Manga

Spicy Pink

Tempo di lettura: 3 minuti
Spicy Pink di Wataru Yoshizumi, recensione di Shoujo Love

Autore: Wataru Yoshizumi
Target: Josei
Genere: Comedy, Drama, Romance, Slice of Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7

Trama

Sakura Endo è una giovane mangaka che lavora per la rivista Drop, però, anche se realizza shoujo manga, la sua vita sentimentale è un completo disastro! Nella sua vita ha avuto un solo ragazzo, quello del liceo, che poi ha dovuto lasciare per potersi dedicare al suo lavoro a pieno ritmo. Adesso però anche la carriera di Sakura ristagna, infatti riesce a realizzare solo manga brevi… Misono Kamijo, amica di Sakura e mangaka anch’essa, le dice allora che la sua carriera ristagna proprio perché non ha un ragazzo e la incoraggia a presentarsi ad un appuntamento di gruppo da lei organizzato, al quale parteciperanno dei dottori.

Sakura Endo, personaggio del manga Spicy Pink
Sakura Endo

All’inizio Sakura non ha intenzione di accettare, ma poi si fa persuadere da Misono e accetta, e lì conosce Iku Koreeda, un affascinante chirurgo plastico, ma quando poi lui e Sakura si ritrovano da soli, lui le consiglia di rifarsi! Sakura è arrabbiatissima, e il giorno dopo finisce anche per incontrarlo nuovamente in un locale, dove lui le chiede di mettersi insieme! Sakura rifiuta, ma successivamente si ritrovano sullo stesso treno, di ritorno da un viaggio di lavoro, e lì acconsente a uscire con lui…

Al primo appuntamento Koreeda presenta subito a Sakura i suoi genitori e sua sorella, e quest’ultima dice che è felice che Iku sia riuscito a dimenticare Natsuko, la sua vecchia ragazza morta anni prima…

Personaggi

Sakura Endo

Sakura Endo, personaggio del manga Spicy Pink
Sakura Endo

Mangaka di 26 anni che realizza shoujo manga, dedica tutta sé stessa al lavoro, tanto da trascurare l’amore, però sente di non avere ancora realizzato il suo capolavoro, anzi al momento riesce solo a realizzare storie brevi, e sente che la sua carriera non decolla. È sempre in difficoltà con le scadenze.

Iku Koreeda

Iku Koreeda, personaggio del manga Spicy Pink
Iku Koreeda

È un chirurgo plastico che Sakura conosce ad un appuntamento di gruppo. È molto sicuro di sé e si diverte a prendere in giro Sakura (ad esempio consigliandole di rifarsi il seno). Sembra che in realtà voglia Sakura come finta fidanzata, solo per fare stare tranquilli i suoi genitori.

Misono Kamijo

Misono Kamijo, personaggio del manga Spicy Pink
Misono Kamijo

Altra mangaka di Drop, al contrario di Sakura è al lavoro su una serie lunga e di successo, ed è molto veloce a disegnare. È la migliore amica di Sakura e le due si ritrovano spesso a bere. Cerca un fidanzato dottore perché, nonostante sia molto benestante, vuole essere mantenuta dal suo uomo.

Risa Koreeda

Risa Koreeda, personaggio del manga Spicy Pink
Risa Koreeda

È la sorella minore di Koreeda e frequenta l’università. È molto dolce e carina con Sakura, e sarà lei a parlarle di Natsuko…

Akira Maho

Akira Maho, personaggio del manga Spicy Pink
Akira Maho

È l’ex ragazzo di Sakura, con cui è stata insieme per tutto il liceo fino ai primi anni di università. È un farfallone e va dietro a molte ragazze, ma adesso sembra impegnato con Risa, per cui lui e Sakura finiranno col rincontrarsi…

Opinioni

A cura di Eriru

Storia: 6
Originalità: 8
Disegni: 8
Edizione Italiana: 7

Nonostante si tratti di un josei, Spicy Pink è una storia divertente e leggera, seppure vengano trattati anche temi delicati (come ad esempio la violenza domestica), alla fine il manga rimane sempre una commedia, dove a farla da padrone sono le scene divertenti, non che sia necessariamente un difetto, anzi proprio per questo la storia è molto coinvolgente e si è sempre spinti a leggerne il seguito.

La parte più riuscita dell’opera è senza dubbio quella riguardante la professione di Sakura: le scene lavorative sono realistiche, credibili e interessanti, soprattutto nel rapporto mangaka/editor, nelle notti insonni prima delle scadenze e nell’insoddisfazione dopo la consegna, perché (ovviamente) la Yoshizumi conosce alla perfezione il mestiere di mangaka, anche se, come lei stessa dichiara nelle pagine extra di fine volume, i personaggi e gli avvenimenti sono frutto della sua fantasia, e non ispirati a cose che le sono realmente successe; la storia d’amore, invece, risulta meno realistica, con sviluppi un po’ da soap opera, ma anche per questo tiene sempre viva l’attenzione del lettore.

In conclusione Spicy Pink è un buon josei, adatto a tutti, peccato per il finale che, per quanto soddisfacente, lascia qualche finestra aperta, infatti, leggendo i capitoli appena precedenti l’ultimo, non si ha affatto la sensazione che l’opera sia alle sue battute finali, e rimane qualche domanda in sospeso: Natsuko riuscirà a liberarsi del marito violento? Il nuovo manga di Sakura riscuoterà il successo sperato? Non a caso alla fine del secondo volume volume campeggia un “continua prossimamente”, segno evidente che la Yoshizumi aveva in programma di realizzare altri capitoli di questa serie (forse la Shueisha non aveva gli stessi programmi…), non resta che sperare che un giorno lo faccia davvero…

Edizione Giapponese

Titolo originale: Spicy pink
Titolo Kanji: スパイシーピンク
Anno: 2006 – 2008
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Chorus
Stato: Concluso, 2 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: Spicy Pink
Anno: 2009
Casa Editrice: Planet Manga
Collana: Manga Love
Prezzo: 4,30 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n; brossura
Formato: 11,5 x 17,5 cm
Stato: Concluso, 2 volumi

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Wataru Yoshizumi, Spicy Pink, Planet Manga – Collana Manga Love, 2009

Summary
Article Name
Spicy Pink
Description
La recensione del manga Spicy Pink di Wataru Yoshizumi con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>