Manga

Sugar Sugar Rune

Tempo di lettura: 4 minuti
Sugar Sugar Rune di Moyoco Anno, recensione di Shoujo Love

Autore: Moyoco Anno
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Drama, Fantasy, Romance, School Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Kodansha Manga Award per la categoria kodomo (2005)
Adattamenti:
❤️ Sugar Sugar Rune (anime, serie tv, 51 ep.)
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7

Trama

Chocola e Vanilla sono due streghette che abitano nel mondo magico Underworld, ma che ora si sono trasferite nel mondo degli umani per completare il loro addestramento. Le due ragazzine sono le figlie di due leggendarie streghe: Cinnamon (madre di Chocola) e Candy (madre di Vanilla e regina del regno magico). Le due ragazzine, sebbene siano cresciute come grandi amiche, ora si ritrovano a dover competere l’una contro l’altra per il trono di Underworld: solo colei che supererà la prova diverrà regina…

Vanilla Mieux e Chocola Meilleur, personaggi del manga Sugar Sugar Rune
Vanilla Mieux e Chocola Meilleur

Vincerà la sfida colei che catturerà il numero maggiore di cuori umani. Per catturare un cuore, le streghette devono riuscire a suscitare in chi le circonda sentimenti di affetto e pronunciare l’incantesimo, così facendo il cuore dell’umano esce dal suo corpo sotto forma di un cristallo colorato e le streghette possono prenderlo. La sfida sarà tutt’altro che facile, soprattutto per Chocola, che nel regno magico è popolare proprio per via del suo carattere forte, mentre tra gli umani chi ha più successo è Vanilla, molto più dolce e insicura. Chi vincerà?

Personaggi

Chocola Meilleur

Chocola Meilleur, personaggio del manga Sugar Sugar Rune
Chocola Meilleur

Ha 10 anni, è nata il 13 agosto, ed è alta 153 cm. È la figlia di Cinnamon, la strega che ha perso la precedente gara per divenire regina di Underworld. Chocola ha un carattere forte, è aggressiva, chiassosa, e non ha paura di dire quello che pensa. Non ha mai paura di nulla, ed è sempre pronta ad aiutare chi è in difficoltà. Per via della sua grinta, nel mondo magico è molto popolare.

Vanilla Mieux

Vanilla Mieux, personaggio del manga Sugar Sugar Rune
Vanilla Mieux

Ha 10 anni, è nata il 10 maggio ed è alta 150 cm. È la figlia dell’attuale regina del regno magico: Candy. Vanilla è molto timida e riservata, è insicura (infatti teme di non poter mai diventare regina) e detesta parlare in pubblico. È cresciuta a palazzo, e benché abbia sempre avuto tutto quello che desiderava, si sente sola. Però nel mondo umano avrà un inaspettato successo tra i ragazzi, che la trovano carina per via della sua personalità tranquilla e gentile.

Mr Rockin’ Lovin’

Mr Rockin' Lovin', personaggio del manga Sugar Sugar Rune
Mr Rockin’ Lovin’

Avrebbe 6800 anni anche se ne dimostra molti meno, è nato il 7 novembre ed è alto 188 cm. È un mago che lavora nel mondo degli umani (i quali lo conoscono come un famoso cantante) come esaminatore per la gara che, di generazione in generazione, le pretendenti al trono devono affrontare. È un uomo molto affascinante e attraente, e le donne impazziscono per lui (e lui per loro!). Durante il soggiorno di Vanilla e Chocola nel mondo terrestre, farà loro da insegnante, mostrando loro come raccogliere i cuori.

Pierre

Pierre, personaggio del manga Sugar Sugar Rune
Pierre

Ha 14 anni, è nato il 27 gennaio ed è alto 170 cm. È il presidente del consiglio studentesco e il ragazzo più popolare della scuola (ha anche un suo fan club), ma è un tipo molto misterioso, tanto bello quanto arrogante e freddo. 

Duke

Duke, personaggio del manga Sugar Sugar Rune
Duke

Ha 30 anni, è nato il 26 marzo ed è alto come una scatola di sigarette. È l’aiutante magico di Chocola, anche se tra i due non c’è un bellissimo rapporto, infatti litigano spesso. Non sempre prende il suo lavoro sul serio, ma c’è sempre quando Chocola ha bisogno di lui. 

Blanca

Blanca, personaggio del manga Sugar Sugar Rune
Blanca

È nata il 4 settembre ed è alta 8.5 cm. È l’aiutante magico di Vanilla, e a differenza di Duke è molto attenta al suo lavoro e fedele a Vanilla, anche se spesso è arrogante perché secondo lei Vanilla è perfetta in tutto quello che fa, dice o indossa, e quindi gli altri (Chocola compresa) sono perdenti…

Opinioni

A cura di Nuzzina

Storia: 7
Originalità: 6
Disegni: 9
Edizione Italiana: 7

Sugar Sugar Rune è una storia del tipico genere majokko, con le protagoniste dotate di poteri magici arrivate sulla terra per compiere una missione. Fin qui la trama sa di già visto, ma Moyoco Anno è riuscita a donarle quel tocco personale che la rende, se non originalissima, almeno piacevole e divertente. Infatti il ritmo narrativo è perfetto, con l’alternarsi di scene comiche ad altre più serie, con piccoli misteri (per esempio la misteriosa identità di Pierre nei primi capitoli) disseminati durante tutta la storia, che spingono il lettore a chiedersi cosa accadrà nel prossimo capitolo.

Poi c’è da dire che, se è pur vero che non ci sono tematiche particolarmente sviluppate o forti, e anche vero che i temi classici di questo genere sono trattati in modo più curato del solito e il semplice fatto che lo scopo della missione sia catturare i cuori umani, e quindi il loro affetto, tiene sempre al centro della storia i sentimenti, l’amicizia e l’amore in particolare (è interessante anche vedere come il rapporto amicizia-rivalità tra Chocola e Vanilla si sviluppa).

I personaggi sono tutti ben caratterizzati, a partire dalle due protagoniste, che sono opposte tanto nell’aspetto quanto nel carattere, e per compiere la loro missione dovranno imparare a conoscere i propri difetti e migliorarli, aiutandosi a vicenda. L’atmosfera ricorda un po’ quella gotica di Harry Potter e dei film di Tim Burton, con un mondo magico, misterioso e un po’ cupo, dove le persone si vestono dei classici abiti lunghi, mantelli e cappelli a punta. Anche se c’è da dire che l’autrice ha un po’ rivisitato questo look classico aggiungendo piccoli tocchi personali (vedi le acconciature per esempio). Lo stile grafico è quello tipico della Anno, anche se si nota la differenza con Happy Mania, dove il tratto era meno morbido e dettagliato. Diciamo che in Sugar Sugar Rune lo stile grafico si adatta alla storia, adeguandosi un po’ a quello tipico degli shoujo per ragazzine, pur mantenendo i tratti distintivi e inconfondibili dell’autrice.

Nel complesso dunque Sugar Sugar Rune è un majokko un po’ diverso dal solito, sicuramente ben fatto e curato, che seppure non ha la pretesa di trattare temi importanti o profondi, non è sicuramente superficiale e scontato come molti altri manga del genere.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Sugar Sugar Rune
Titolo Kanji: シュガシュガルーン S
Anno: 2003 – 2007
Casa Editrice: Kodansha
Rivista di serializzazione: Nakayoshi
Stato: Concluso, 8 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: Sugar Sugar Rune
Anno: 2008 – 2009
Casa Editrice: Star Comics
Collana: Kappa Extra
Prezzo: 3,90 €
Caratteristiche Edizione: pp. 224; b/n; brossura
Formato: 11,5 x 17,5 cm
Stato: Concluso, 8 volumi

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Moyoco Anno, Sugar Sugar Rune, Star Comics – Collana Kappa Extra, 2008 – 2009

Summary
Article Name
Sugar Sugar Rune
Description
La recensione del manga Sugar Sugar Rune di Moyoco Anno con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>