Manga

Sunset Light

Tempo di lettura: 3 minuti
Sunset Light recensione manga di Shoujo Love

Autore: Maki Usami
Target: Shoujo
Genere: Drama, Romance, School Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7

Trama

Chinami e amici, personaggi del manga Sunset Light
Chinami e i suoi amici

Chinami si trasferisce in un appartamento che fa parte dello stesso palazzo dove vive la donna che suo padre vorrebbe sposare in seconde nozze. Non troppo convinta di questa futura unione Chinami vorrebbe esaminare meglio la donna, farà così conoscenza di sua figlia Kazune e dei suoi amici d’infanzia. Inizia così per Chinami una nuova vita, in una nuova scuola e con nuovi amici…

Personaggi

Chinami Ando

Chinami Ando, personaggio del manga Sunset Light
Chinami Ando

Diretta, senza filtri e senza peli sulla lingua. I suoi genitori si sono separati e vive con il padre parrucchiere. A causa del suo carattere ha sempre fatto difficoltà a relazionarsi.

Kazune

Kazune, personaggio del manga Sunset Light
Kazune

La futura sorellastra di Chinami, vive con la madre ed è orfana di padre. È una ragazza molto insicura e timida, il fatto che sia molto legata ai popolari Yudai e Kanata le ha sempre procurato molto inimicizie a scuola.

Yudai Soma

Yudai Soma personaggio del manga Sunset Light
Yudai Soma

Il minore tra i due fratelli Soma, è in classe con Chinami e condividono la stessa passione per una band musicale. Non gli è mai importato molto della sua popolarità.

Kanata Soma

Kanata Soma personaggio del manga Sunset Light
Kanata Soma

Il maggiore dei due fratelli Soma, il più popolare. Cambia spesso ragazze senza intraprendere mai una relazione seria.

Opinioni

A cura di Hime Claire

Storia: 7
Originalità: 6
Disegni: 7
Edizione Italiana: 8

Lo spirito con cui bisogna leggere questo manga è quello della lettrice shoujo romantica e sognatrice, che non abbia pretese di trame elaborate, perché questa miniserie non è niente di innovativo, niente di rivoluzionario, ma è il titolo giusto se cercate quella classica storiella fatta di banchi di scuola, primi batticuori, famiglie che si uniscono e nuove amicizie.

Il punto di forza si focalizza nella protagonista che non è la classica ragazza timida e impacciata, perché Chinami è una forza della natura, dietro quei codini e l’aspetto mingherlino, si nasconde un carattere tosto e grintoso. Con lo sguardo corrucciato e senza peli sulla lingua, questo suo caratterino deciso e diretto le procura difficoltà in amicizia, ma la rende una persona molto leale e onesta, e quando si lascia trascinare e le si da fiducia diventa pure simpatica.

Ma come reagirà Chinami al cambiamento? Alla conoscenza della sua futura matrigna e della sua futura sorellastra? E ai primi batticuori?

Famiglia, amicizia e amore sono i fulcri principali della storia. Famiglia, perché da un nuovo matrimonio la famiglia si allarga e veniamo immersi in un percorso di accettazione di due ragazzine delle scuole medie verso nuove dinamiche famigliari con precedenti lutti e divorzi. Amicizia, perché Chinami e Kazune hanno sempre avuto difficoltà a farsi degli amici a scuola ma, complice il diventare sorelle in futuro, troveranno rifugio l’una nell’altra, senza dimenticare il rapporto tra Kazune e i suoi due iper protettivi amici d’infanzia Yudai e suo fratello Kanata. E poi l’amore, il primo batticuore, la prima cotta, Chinami, Kazune i due fratelli coinvolti in un quadrangolo di amori non corrisposti e acerbi.

Usami Maki ci presenta una storia molto più giovane, molto più infantile delle sue precedenti che hanno sempre visto ragazze delle scuole superiori come protagoniste, qui invece siamo al tempo delle medie, con situazioni e personaggi più infantili. Il suo stile pulito e tondeggiante è sempre molto curato, molto bianco, con sfondi quasi assenti se non quelli fondamentali e significativi, e focus sulle espressioni dei personaggi e sulla loro crescita personale.

Le amanti degli shoujo lo adoreranno, ma anche chi ha voglia di svagarsi un po’ senza troppe pretese con una miniserie che in cinque volumi viene sviluppata bene.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Yuugure Light
Titolo Kanji: 夕暮れライト
Anno: 2014 – 2016
Casa Editrice: Shogakukan
Rivista di serializzazione: Betsucomi
Stato: Concluso, 5 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

1° Edizione

Titolo: Sunset Light
Anno: 2021
Casa Editrice: Star Comics
Collana: UP
Prezzo: 5,50 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n; brossura con sovraccoperta
Formato: 11,5 x 17,5 cm
Stato: Concluso, 5 volumi

Volumi Italiani – 1° Edizione


Credits

Fonte consultata: Maki Usami, Sunset Light, Star Comics – UP, 2021

Summary
Article Name
Sunset Light
Description
La recensione del manga di Sunset Light di Maki Usami con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>