Manga

Three Wolves Mountain

Tempo di lettura: 3 minuti
Three Wolves Mountain di Bohra Naono, recensione di Shoujo Love

Autore: Bohra Naono
Target: Yaoi
Genere: Comedy, Drama, Romance, Supernatural
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💛 Per un pubblico maturo
Voto: 9

Trama

Susugi Kaya e Jirou Tsukihara, personaggi del manga Three Wolves Mountain
Susugi Kaya e Jirou Tsukihara

Su una montagna vive il “lupo solitario” Susugi Kaya, barista di giorno, guardiano del cimitero la notte. Una sera, uscito per il suo giro di pattuglia, l’uomo incontra Tarou e Jirou Tsukihara, fratelli appartenenti a una stirpe di lupi mannari. I due, affamati e senza casa, chiedono ospitalità e così ha inizio la convivenza fra i “tre lupi” che danno il titolo alla storia. Convivenza non di certo semplice, per i caratteri diversi degli individui, ma sicuramente “ammaliante”… tanto che nel giro di pochi mesi né Jirou né Susugi potranno pensare di vivere ancora in solitudine…

Personaggi

Susugi Kaya

Susugi Kaya, personaggio del manga Three Wolves Mountain
Susugi Kaya

Custode del cimitero su una montagna, ha aperto un bar per trascorrere le ore diurne; nel tempo libero coltiva un orticello. Ha un carattere chiuso e solitario, ed esprime a fatica i sentimenti; spesso è a disagio con le persone, ma non lo è per niente con gli animali.

Jirou Tsukihara

Jirou Tsukihara, personaggio del manga Three Wolves Mountain
Jirou Tsukihara

Figlio minore della famiglia Tsukihara, i cui membri, chi più chi meno, portano il sangue dei lupi mannari; nelle notti di luna piena gli spuntano artigli, coda e orecchie. Lascia la casa col fratello per diventare indipendente. All’inizio della storia sembra essere soprattutto infantile e capriccioso, ma negli ultimi capitoli acquista maggiore maturità.

Tarou Tsukihara

Tarou Tsukihara, personaggio del manga Three Wolves Mountain
Tarou Tsukihara

Fratello di Jirou. Normalmente è un lupo, ma nelle notti di luna piena si trasforma in un umano a cui restano volto e coda di animale.

Opinioni

A cura di Riko

Storia: 8
Originalità: 9
Disegni: 10
Edizione Italiana: 8

Three Wolves Mountain è sicuramente una delle opere migliori di Naono Bohra, nonché uno degli yaoi più interessanti e originali di tutti. Gli elementi horror della storia non devono scoraggiare i potenziali lettori: sebbene presenti in larga misura e inscindibili dalla trama, mostri e fantasmi non sono il focus narrativo, che invece è costituito dai personaggi principali, dai sentimenti e dalla psicologia. Ai momenti introspettivi più dolci e commoventi si alternano continuamente siparietti comici (graficamente resi con l’uso del deformed) che alleggeriscono la trama e fanno ridere di gusto (specialmente verso la metà del volume, quando entrano in scena altri membri della sgangherata famiglia Tsukihara).

Nella successione dei capitoli è evidente lo stampo da rivista; in ciascuno si ritrova lo schema:

  1. situazione iniziale di calma
  2. sconvolgimento/litigio
  3. ripristino della pace iniziale (con scena di sesso).

Fanno eccezione le ultime due storie, che in realtà ne costituiscono una sola interrotta (secondo uno schema alternativo ma sempre tipico di rivista o storia a puntate) proprio nel climax. Le scene di sesso sono esplicite e piuttosto dettagliate, ma mai morbose (e soprattutto non durano più di qualche pagina). Three Wolves Mountain è anche uno dei pochissimi (si contano sulle dita di una mano) yaoi in cui i personaggi a letto si scambiano i ruoli (in gergo, “reversibile”, reversibili).

Lo stile grafico è più “animato” del solito, e non poteva essere altrimenti in una storia piena in cui buona parte delle tavole sono occupate da mostriciattoli, fantasmi e lupi. Da un lato, tutti questi elementi sono resi in modo efficace, degno di un manga shounen (si noti, in particolare, l’abilità della mangaka nel disegnare le parti “lupesche” di Tarou); dall’altro, ritroviamo in tutti i personaggi il chiaroscuro particolarissimo dell’autrice, che anche qui dona ai corpi e alle espressioni una fisicità incredibile. La cura dei dettagli quali abbigliamento e arredamento tocca qui uno dei punti massimi nel repertorio di Bohra Naono: basta notare l’uniforme “da lavoro” di Susugi o il cactus nella stanza da letto-soppalco.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Three Wolves Mountain
Titolo Kanji: 狼人與守墓者
Anno: 2003
Casa Editrice: Biblos
Rivista di serializzazione: b-Boy Zips
Stato: Concluso, volume unico

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: Three Wolves Mountain
Anno: 2011
Casa Editrice: Magic Press
Collana: 801
Prezzo: 5,90 €
Caratteristiche Edizione: b/n; brossura con sovraccoperta
Formato:
Stato: Concluso, volume unico

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Bohra Naono, Three Wolves Mountain, Magic Press – Collana 801, 2011

Summary
Article Name
Three Wolves Mountain
Description
La recensione del manga Three Wolves Mountain di Bohra Naono con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>