Manga

Time Stranger Kyoko

Tempo di lettura: 4 minuti
Time Stranger Kyoko di Arina Tanemura, recensione di Shoujo Love

Autore: Arina Tanemura
Target: Shoujo
Genere: Adventure, Comedy, Fantasy, Romance
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti:
❤️ Time Stranger Kyoko (anime, OVA)
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7

Trama

Ci troviamo sulla Terra del trentesimo secolo: il pianeta è radunato sotto un unico grande regno, la cui principessa è proprio Kyoko! La ragazza non ha mai desiderato questo suo titolo, lei vorrebbe essere una ragazza normale e spensierata e godersi la vita scolastica, ma presto dovrà salire al trono e la sua vita cambierà totalmente…

Kyoko Suomi ed Ui Suomi protagoniste di Time Stranger Kyoko
Kyoko Suomi ed Ui Suomi protagoniste di Time Stranger Kyoko

Suo padre però, il re della Terra, la informa di una possibile scappatoia: deve trovare persone speciali dotate di magici poteri, chiamate “stranger”, grazie ai loro poteri potrà risvegliare sua sorella gemella Ui, che dorme ininterrottamente da quando è nata, per farle prendere il suo posto…

Inizia così l’avventura alla ricerca degli stranger, insieme alle sue due guardie del corpo, Sakataki e Hizuki. Non prima di avere ottenuto la Time Scorpion cane e il relativo potere di manipolare il tempo…

Personaggi

Kyoko Suomi

Kyoko Suomi, protagonista di Time Stranger Kyoko
Kyoko Suomi

È una liceale di 16 anni, è un maschiaccio e un po’ rozza, ma sempre allegra, onesta e sincera. All’inizio tiene segreto ai suoi compagni di scuola di essere la principessa della Terra, ma poi sarà costretta a rivelarlo. Scoprirà di essere lei stessa una stranger: la Time Stranger.

Sakataki Jin

Sakataki Jin, protagonista di Time Stranger Kyoko
Sakataki Jin

È la guardia del corpo di Kyoko, è molto intelligente, ma anche severo e pretende sempre che la principessa si comporti nel migliore dei modi, anche se viene sempre ignorato. Si scoprirà che lui è il Crystal Stranger.

Hizuki Jin

Hizuki Jin, protagonista di Time Stranger Kyoko
Hizuki Jin

È l’altra guardia del corpo di Kyoko, ha 24 anni ed è il fratello maggiore di Sakataki. L’erede della stirpe dei draghi però non è lui, ma Sakataki.

Ui Suomi

Ui Suomi, protagonista di Time Stranger Kyoko
Ui Suomi

È la sorella gemella di Kyoko ed è in coma da quando è nata. Kyoko non vede l’ora di conoscerla e anche per questo accetta di radunare tutti gli stranger e tentare di risvegliarla.

Chocolat

Chocolat, protagonista di Time Stranger Kyoko
Chocolat

È un’androide che ha le sembianze di una ragazzina-gatto. È molto attaccata sia al re che a Kyoko.

Widsick

Widsick, protagonista di Time Stranger Kyoko
Widsick

Il suo vero nome è Akira ed è il capo di una banda di ladri rivoltosi che si oppongono al regno. Si innamorerà di Kyoko.

Karen Momoto

Karen Momoto, protagonista di Time Stranger Kyoko
Karen Momoto

È la migliore amica di Kyoko ed è molto dolce e carina. È allergica ai ragazzi, ma lei dice che le basta stare a fianco di Kyoko e di non avere bisogno di un ragazzo. È anche lei una stranger: la Flower Stranger.

Sarai Onishi

Sarai Onishi, protagonista di Time Stranger Kyoko
Sarai Onishi

È il capo della tribù dei serpenti (la stessa di Widsick), è molto allegro e dimostra sempre il suo amore a Mizuno, che è il capo della tribù dei pesci, le due tribù però sono rivali. Sarai è anche il Lightning Stranger.

Mizuno Soba

Mizuno Sobai, protagonista di Time Stranger Kyoko
Mizuno Soba

È il capo tribù dei pesci (e infatti ha le sembianze di una sirena). Non sopporta la tribù dei serpenti perché è convinta che abbiano rapito suo fratello, di cui è perdutamente innamorata. È l’Aqua Stranger. 

Ginga Soba

Ginga Soba, protagonista di Time Stranger Kyoko
Ginga Soba

È il vice di Widsick e anche il fratello maggiore di Mizuno. Ha abbandonato la tribù di sua volontà, anche perché era consapevole che non avrebbe mai potuto ricambiare l’amore della sorella. 

Yami

Yami, protagonista di Time Stranger Kyoko
Yami

È la Dark Stranger e appartiene alla tribù dei gatti (come si può notare dalle orecchie).

Fuma

Fuma, protagonista di Time Stranger Kyoko
Fuma

È il Wind Stranger. È molto basso e suscettibile al riguardo; è anche molto goloso e accetta di aiutare Kyoko in cambio di cibo. 

Yoju

Yoju, personaggio di Time Stranger Kyoko
Yoju

È la Leaf Stranger. All’inizio sembra riluttante, ma poi resterà al castello anche dopo aver compiuto la sua missione. 

Setsuna

Setsuna, personaggio di Time Stranger Kyoko
Setsuna

È lo Snow Stranger. È sempre silenzioso perché pare nel suo villaggio venisse maltrattato…

Toba

Toba, personaggio di Time Stranger Kyoko
Toba

È il Bird Stranger. Sembra sempre molto tranquillo e posato. Accetta di aiutare Kyoko perché si innamora di Karen.

Rin

Rin, personaggio di Time Stranger Kyoko
Rin

È la Fire Stranger e ama il denaro, ma nella sua tribù non ci sono dispositivi elettronici. A casa ha un ragazzo ad aspettarla. 

Opinioni

A cura di Eriru

Storia: 5
Originalità: 8
Disegni: 8
Edizione Italiana: 7

Time Stranger Kyoko era un’opera molto promettente: i primi due volumi erano molto piacevoli e alternavano momenti divertenti ad altri più drammatici, e la ricerca dei vari stranger era coinvolgente, anche se bisogna ammettere che era abbastanza scontato chi fossero… Poi all’inizio del terzo volume quasi tutti gli stranger mancanti vengono presentati in tutta fretta, segno evidente (e dichiarato anche dalla stessa autrice nei free-talk) che la Tanemura non vedeva l’ora di concludere l’opera, per motivi tutt’ora ignoti.

Il finale ha un senso e, tutto sommato, è anche soddisfacente, ma arriva talmente in fretta da spiazzare il lettore. Alcuni personaggi, che palesemente avrebbero dovuto rivestire dei ruoli abbastanza importanti, finiscono per fare poco o nulla… Peccato perché l’opera era piacevole, soprattutto per quanto riguarda l’ambientazione: era particolare l’idea di un futuro che segna il ritorno all’era analogica e anche la nuova razza dei kirito era interessante.

Insomma si tratta di un’opera che solo su un numero maggiore di volumi avrebbe potuto esprimere appieno il suo potenziale, ed è un vero peccato che sia finita così…

Edizione Giapponese

Titolo originale: Jikuu Ihoujin Kyoko
Titolo Kanji: 時空異邦人KYOKO
Anno: 2000 – 2001
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Ribon
Stato: Concluso, 3 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: Time Stranger Kyoko
Anno: 2014
Casa Editrice: Planet Manga
Collana: Manga Heart
Prezzo: 4,50 €
Caratteristiche Edizione: pp. 184; b/n; brossura
Formato: 11,5 x 17,5 cm
Stato: Concluso, 3 volumi

Volumi Italiani


Credits

Co-Autore: Alla stesura dei testi di questo articolo ha collaborato Asuka.

Fonte consultata: Arina Tanemura, Time Stranger Kyoko, Planet Manga – Collana Manga Heart, 2014

Summary
Article Name
Time Stranger Kyoko
Description
La recensione del manga Time Stranger Kyoko di Arina Tanemura con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>