Manga

Twin Princess

Tempo di lettura: 4 minuti
Twin Princess di Mayuki Anan, recensione di Shoujo Love

Autore: Mayuki Anan
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Fantasy, Romance
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti:
❤️ Fushigi-boshi no Futago-hime (anime, serie tv, 51 ep.)
❤️ Fushigi-boshi no Futago-hime Gyu! (anime, serie tv, 52 ep.)
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 6

Trama

Il pianeta Wonder è diviso in sette differenti regni: il regno di Tane Tane, il regno di Mera Mera, il regno del mulino a vento, il regno della goccia, il regno dei gioielli, il regno della Luna e il regno solare, che si trova al centro e dona agli altri regni la benedizione del sole. Proprio in quest’ultimo regno risiedono le principesse Fine e Rein, note per essere le principesse meno principesche del pianeta.

Fine e Rein, personaggi del manga Twin Princess
Fine e Rein

Nel regno solare si tiene un ricevimento al quale parteciperanno tutti i principi e le principesse degli altri regni. Fine e Rein sono impazienti di conoscere tutti gli invitati, ma mentre si recano a palazzo hanno una visione in cui la principessa Grace (che anni prima è stata anche lei principessa del regno solare) le informa che il regno è in pericolo e che solo loro possono salvarlo: per aiutarle nell’obiettivo Grace dona a Fine e Rein il potere di Prominence e l’assistenza di Poomo, che spiega alle principesse come usare i loro nuovi poteri. Finalmente le principesse giungono a palazzo, dove è ormai in corso il ricevimento, e fanno la conoscenza della principessa Mirlo, che con i sui poteri magici ha congelato il salone dei ricevimenti; le due decidono così di usare i loro nuovi poteri per fermarla e riescono nel loro intento, ma Mirlo si infuria e indice i Princess Party, per decidere, una volta per tutte, chi è la principessa migliore: la prima festa si terrà proprio nel regno solare e verrà premiata la principessa col vestito migliore. Fine e Rein, sotto consiglio di Mirlo (che vuol tendere loro una trappola), vengono mandate a cercare le scaglie del drago dei cieli per rendere i loro vestiti più brillanti, ma riusciranno a prenderle davvero?

Personaggi

Fine

Fine, personaggio del manga Twin Princess
Fine

Principessa del regno solare, il regno più importante di tutti in quanto fornisce agli altri regni la benedizione del sole. È considerata, assieme a sua sorella Rein, la principessa meno principesca del pianeta. È molto golosa (adora soprattutto i dolci) e si spaventa molto facilmente, si interessa subito a Eclipse e tende a fidarsi di lui.

Rein

Rein, personaggio del manga Twin Princess
Rein

Sorella gemella di Fine, anche lei principessa del regno solare, prenderà i poteri insieme a sua sorella. Le piace molto la moda ed è innamorata di Bright, mentre, a differenza della sorella, non si fida assolutamente di Eclipse.

Poomo

Poomo, personaggio del manga Twin Princess
Poomo

L’aiutante di Fine e Rein, viene mandato dalla principessa Grace in loro aiuto per farle usare il potere di Prominence e salvare il pianeta dall’indebolimento della benedizione del sole. Rimprovera spesso le due sorelle e finisce tutte le sue frasi con “Pumo”. 

Grace

Grace, personaggio del manga Twin Princess
Grace

Storica principessa del regno solare che salvò il pianeta dall’indebolimento della benedizione del sole. Per Fine e Rein è un modello da seguire, e sarà proprio lei a dare loro il potere di Prominence. 

Bright

Bright, personaggio del manga Twin Princess
Bright

È il principe del regno dei gioielli e accorre spesso in aiuto di Fine e Rein, forse per via dei suoi sentimenti per Fine.

Eclipse

Eclipse, personaggio del manga Twin Princess
Eclipse

Personaggio molto misterioso, aiuta anche lui le principesse, ma non si sa se sia realmente dalla loro parte, si innamorerà di Rein. 

Mirlo

Mirlo, personaggio del manga Twin Princess
Mirlo

Principessa del regno della goccia, il regno responsabile delle piogge di tutto il pianeta. Crede di essere la migliore principessa e per questo indice i Princess Party, sicura di sgominare la concorrenza!

Altezza

Altezza, personaggio del manga Twin Princess
Altezza

Principessa del regno dei gioielli, il regno responsabile della prosperità del pianeta. È la sorella di Bright, a cui vuole molto bene.

Sophie

Sophie, personaggio del manga Twin Princess
Sophie

Principessa del regno del mulino a vento, il regno che gestisce le correnti d’aria del pianeta. È molto fantasiosa e un po’ ingenua. 

Lione

Lione, personaggio del manga Twin Princess
Lione

Principessa del regno di Mera Mera, il regno che gestisce il fuoco. È molto timida, ma grazie a Fine e Rein si scioglierà un po’…

Milky

Milky, personaggio del manga Twin Princess
Milky

Principessa del regno della luna, responsabile della notte. È molto piccola e non sa ancora parlare, ma nei Princess Party sa farsi valere. 

Le 11 principessine di Tane-Tane

principessine di Tane-Tane, personaggi del manga Twin Princess
principessine di Tane-Tane

Sono 11 sorelle, principesse del regno di Tane-Tane, il regno che si occupa delle piante grazie alla quercia madre. Sono piccolissime e si distinguono tra loro solo per il colore dei capelli. Hanno anche un fratello di nome Solo.

Opinioni

A cura di Eriru

Storia: 5
Originalità: 5
Disegni: 7
Edizione Italiana: 7

In Giappone questo manga è stato creato dopo la realizzazione dell’anime, e comprende (più o meno) gli avvenimenti della prima serie, ma essendo il manga composto da soli due volumi mentre l’anime da oltre cinquanta episodi, ci sono molte differenze tra i due… La versione cartacea tratta affrettatamente molte parti della trama, il finale è molto sbrigativo e si ha la sensazione che manchi qualcosa. Le principesse degli altri regni, che nell’anime avevano un ruolo abbastanza importante, nel manga vengono relegate quasi al ruolo di comparse (soprattutto Altezza), ma comunque le protagoniste sono caratterizzate abbastanza bene e i momenti divertenti non mancano… Pur essendo Fine e Rein le classiche ragazze che devono salvare il pianeta con l’aiuto della magia, l’unica punta di originalità è che loro non hanno una doppia identità da nascondere, anzi tutti sanno dei loro poteri.

I disegni sono molto curati, i personaggi sembrano leggermente più adulti rispetto all’anime e le tavole sono riccamente decorate con retini e sfondi, ma forse a volte sono un po’ troppo cariche, soprattutto nei primi capitoli…

Altro punto dolente è l’edizione italiana: è stata ben curata e aveva la sovraccoperta a colori, questo è vero, ma, visto che la casa editrice puntava ad un pubblico molto giovane, avrebbe dovuto proporre dei volumi più standard, senza troppi fronzoli, e ad un prezzo più popolare (quasi 7 € sono davvero troppi per un manga del genere, inoltre l’edizione non li valeva neppure e questo ha senz’altro scoraggiato molti dei potenziali lettori…), per non parlare dei gadget allegati: un’agendina e un box in cartoncino per raccogliere i volumi, entrambi davvero tristanzuoli e piuttosto inutili… forse delle pagine a colori, che invece sono assenti, sarebbero riuscite ad attirare dei lettori in più, magari i più giovani…

In conclusione, anche chi ha apprezzato l’anime di Twin Princess potrebbe essere deluso del manga per via delle numerose differenze tra le due versioni, per cui ne consiglio l’acquisto solo ai fan più accaniti, anche se, in generale, la serie è abbastanza simpatica e la storia breve pubblicata in appendice al secondo tankobon è davvero carina.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Fushigiboshi no Futago Hime
Titolo Kanji: ふしぎ星の☆ふたご姫
Anno: 2005 – 2006
Casa Editrice: Shogakukan
Rivista di serializzazione: Ciao
Stato: Concluso, 2 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: Twin Princess – Principesse Gemelle
Anno: 2009
Casa Editrice: GP Publishing
Collana: GP Kids
Prezzo: 6,90 €
Caratteristiche Edizione: b/n; brossura con sovraccoperta
Formato:
Stato: Concluso, 2 volumi

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Mayuki Anan, Twin Princess – Principesse Gemelle, GP Publishing – Collana GP Kids, 2009

Summary
Article Name
Twin Princess
Description
La recensione del manga Twin Princess di Mayuki Anan con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>