Manga

Ura Peach Girl

Tempo di lettura: < 1 minuto
Ura Peach Girl di Miwa Ueda, recensione di Shoujo Love

Autore: Miwa Ueda
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Romance, School Life
Serie Collegate:
❤️ Happy End na Kataomoi (Side Story)
❤️ Peach Girl (Adapted From)
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating:💚 Adatto a tutti
Voto: ND

Indice dei contenuti

Trama

Sae, protagonista del manga Ura Peach Girl
Sae, protagonista del manga Ura Peach Girl

Ura Peach Girl è l’opera successiva a Peach Girl e, a differenza di come si possa immaginare, non è propriamente un seguito. Protagonista della storia non è infatti Momo, ma la sua amica “cattiva”, Sae! In Ura Peach vengono narrate le sue avventure dopo i fatti della serie regolare, di come finga di andare all’università benché frequenti ancora il liceo, di come flirti con i modelli… Inoltre scopriremo tutto sul suo passato e, forse, capiremo meglio le ragioni delle sue azioni…

Sae è veramente cattiva o la disegnano così?

Edizione Giapponese

Titolo originale: Ura Peach Girl
Titolo Kanji: 裏ピーチガール
Anno: 2004 – 2005
Casa Editrice: Kodansha
Rivista di serializzazione: Bessatsu Friend
Stato: Concluso, 3 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

1° Edizione

Titolo: Ura Peach Girl
Anno: 2007
Casa Editrice: Play Press
Collana: One2 Comix
Prezzo: 4,50 €
Caratteristiche Edizione: pp. 196; b/n; brossura
Formato:
Stato: Concluso, 3 volumi

Volumi Italiani – 1° Edizione

2° Edizione

Titolo: Ura Peach Girl
Anno: 2008 –
Casa Editrice: Play Press
Collana: Manga Cult
Prezzo: 4,00 €
Caratteristiche Edizione: b/n; brossura
Formato: – cm
Stato: Concluso, 3 volumi

Volumi Italiani – 2° Edizione


Credits

Fonte consultata: Miwa Ueda, Ura Peach Girl, Play Press – Collana One2 Comix, 2007

Summary
Article Name
Ura Peach Girl
Description
La recensione del manga Ura Peach Girl di Miwa Ueda con trama, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>