Manga

Usubeni no Arashi

Tempo di lettura: 4 minuti
Usubeni no Arashi di Ai Yazawa, recensione di Shoujo Love

Autore: Ai Yazawa
Target: Shoujo
Genere: Drama, Romance, School Life, Sports
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 8

Indice dei contenuti

Trama

Nella prima parte del racconto, Usubeni no Arashi (Tempesta rosa), viene presentata la storia principale.
Sin da bambini, Takashi e Kiyoshi hanno condiviso con il padre, allenatore di baseball, la loro passione per questo sport. Purtroppo però, anni fa, il padre morì lasciando incompiuto il sogno di vederli giocare un giorno nel torneo intercollegiale di baseball, il Koishen. Al tragico evento i fratelli reagiscono diversamente: da una parte Takashi è determinato ad impegnarsi per la realizzazione del sogno; dall’altra Kiyoshi lascia il baseball tenendo dentro di sé tutta la sofferenza per la perdita della figura paterna venuta a mancare, inoltre inizia anche a respingere Kumiko, la sua vicina di casa e amica da sempre.
Kumiko frequenta la stessa scuola dei fratelli ma ha una cotta per Takashi, che però è già impegnato con la manager del club di baseball. L’interesse mostrato da Kumiko verso Takashi susciterà la gelosia di Kiyoshi, innamorato della stessa.

Kiyoshi e Takashi Mihara con Kumiko Hamada protagonisti di Usubeni no Arashi
Kiyoshi e Takashi Mihara con Kumiko Hamada protagonisti di Usubeni no Arashi

Nella seconda parte della storia, Sora no Aogu Hana (Il fiore rivolto verso il cielo), si fa riferimento al campo di girasoli dove i fratelli giocavano a baseball con il padre, fiore che i ragazzi pensano di regalare, per il compleanno, alla madre ricoverata improvvisamente in ospedale. Proprio qui i fratelli incontreranno il Signor Saeki, collega di lavoro che la madre sta frequentando… questo complicherà ulteriormente le cose e, anche in questo caso, le reazioni dei fratelli sono differenti: Takashi accetta la relazione della madre che merita di essere felice, mentre Kiyoshi, lo percepisce come un sostituto del padre. I giorni proseguono e Takashi non riesce a vincere il torneo per via di un infortunio, mentre Kiyoshi riprenderà il baseball cercando di ricominciare.

Personaggi

Kiyoshi Mihara

Kiyoshi Mihara, protagonista di Usubeni no Arashi
Kiyoshi Mihara

È il vero protagonista della storia. Reagisce diversamente dal fratello alla perdita del padre iniziando a trascurare la sua amica Kumiko e a respingere i ricordi dolorosi al punto di lasciare il baseball. Tiene dentro di sé il suo malessere e la difficoltà di superare la morte del padre, reagisce duramente, chiudendosi in sé stesso, ma in realtà è molto fragile.

Takashi Mihara

Takashi Mihara, personaggio di Usubeni no Arashi
Takashi Mihara

Fratello maggiore e figlio devoto, ha 17 anni, tre in più del fratello, ed é determinato a mantenere la promessa di realizzare il sogno del padre, morto in un incidente stradale. È la stella della squadra di baseball ed ha tutte le caratteristiche di un giocatore professionista. Reagisce bene anche di fronte alla relazione della madre con il collega Saeki. Frequenta la manager del club di baseball.

Kumiko Hamada

Kumiko Hamada, personaggio di Usubeni no Arashi
Kumiko Hamada

Coetanea e compagna di classe di Kiyoshi, Kumiko può considerarsi un membro della famiglia Mihara dal momento che è cresciuta con Takashi e Kiyoshi, è la loro vicina di casa e li ha sempre sostenuti nei momenti difficili, a partire dalla perdita del padre. È da sempre innamorata di Takashi ma presto si renderà conto che lui la vede solo come una sorella minore. 

Keiko Mihara

Keiko Mihara, personaggio di Usubeni no Arashi
Keiko Mihara

È la madre di Takashi e Kiyoshi. Vedova da sei anni, ha cresciuto da sola i suoi figli lavorando sodo, e solo ultimamente sta cercando di rifarsi una vita con il suo collega di lavoro, Saeki, ma non ha comunque intenzione di risposarsi. Il suo fiore preferito sono i girasoli. 

Saeki

Saeki, personaggio di Usubeni no Arashi
Saeki

Era il migliore amico di Noboru, il padre di Kiyoshi e Takashi, e insieme a lui ha sempre praticato il baseball, i due erano una grande coppia: uno lanciatore e l’altro ricevitore. Ora frequenta Keiko, ma questa sua frequentazione non è vista di buon occhio da Kiyoshi. Saeki ha un piccolo giardino di girasoli nel retro di casa sua.

Opinioni

A cura di Marin

Storia: 8
Originalità: 7
Disegni: 8

In questa storia vediamo due personalità contrapposte e due differenti modi di reagire a un evento drammatico da parte dei due fratelli, Takashi e Kiyoshi, entrambi da sempre appassionati di baseball. I due affronteranno la vita diversamente, da un lato avremo Takashi determinato a realizzare il sogno del padre; dall’altro invece Kiyoshi che si chiude in sé stesso, agendo da duro, respingendo il baseball e anche l’amica Kumiko, in realtà Kiyoshi è molto fragile e non riesce a superare la perdita del padre. A completare i protagonisti della vicenda sportiva/sentimentale abbiamo Kumiko, vicina di casa dei fratelli e innamorata di Takashi, che però è già impegnato con la manager del club di baseball. Questo sentimento scatenerà la gelosia di Kiyoshi. Ed è così che si viene a creare una sorta di triangolo amoroso, ma, nel corso della storia, Kiyoshi comincia a cambiare e in lui avverrà un’evoluzione interiore e una rinascita.

Nonostante Usubeni no Arashi sia una storia precedente alle opere più famose della Yazawa, l’analisi dei temi trattati, le personalità dei protagonisti, l’evolversi della storia (sebbene la Yazawa non realizzi abitualmente shoujo sportivi), sono davvero ben sviluppati. È bello vedere la svolta interiore che avviene in Kiyoshi, che è il vero protagonista, e anche come Kumiko capisca i suoi veri sentimenti di attaccamento al più giovane dei fratelli. Avrei preferito vedere una maggiore analisi del personaggio di Takashi che, nonostante appaia come “colui che fa sempre la cosa giusta”, nel proseguire della storia va quasi ad affievolirsi…

Questa commedia a tema romantico/sportivo ha, secondo me, segnato una svolta nella caratterizzazione e nell’analisi psicologica dei personaggi, cosa che verrà accentuata maggiormente nelle seguenti opere della mangaka.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Usubeni no Arashi
Titolo Kanji: うすべにの嵐
Anno: 1992 – 1992
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Ribon
Stato: Concluso, volume unico volumi

Volumi Giapponesi


Credits

Fonte consultata: Ai Yazawa, Usubeni no Arashi, Shueisha, 1992