Wata no Kuni Hoshi

Autore: Yumiko Oshima
Target: Shoujo
Genere: Drama, Psychological, Romance, Slice of Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Kodansha Manga Award per la categoria shoujo (1979)
Adattamenti:
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 9
Indice dei contenuti
Trama
Una gattina bianca viene abbandonata per strada a pochi mesi dalla nascita… Disperata e affamata, la gatta chiede aiuto ai passanti finché non viene tratta in salvo da Tokio Suwano, uno studente appena respinto agli esami di ammissione dell’università, che la porta a casa e le dà il nome di Chibi neko. Il ragazzo pianifica di affidarla alle cure di un suo conoscente perché sua madre è allergica al pelo dei gatti, ma infine sarà la stessa signora Suwano ad inistere per tenerla perché vede suo figlio felice come non lo ero da tempo. Tokio però sarà costretto a portarla con sé anche durante il giorno. Chibi neko si affeziona fin da subito al suo padroncino, e non vede l’ora di crescere e diventare un’umana per poterlo ringraziare, la gattina è infatti convinta che uomini e gatti appartengano alla stessa specie.

Un giorno, al parco, Tokio si imbatte in una bellissima ragazza dai capelli intrecciati ed è un colpo di fulmine! Ma Chibi neko non vuole arrendersi così facilmente, anzi è sempre più determinata a diventare un’umana anche lei! Almeno finché non fa la conoscenza di Raphael, un gatto bellissimo che le rivela l’amara verità: i gatti non possono diventare umani… Le racconta però della “terra del cotone”, un leggendario paradiso felino in cui si dice risieda una bellissima principessa. Raphael infatti si è innamorato di lei ed è convinto che Chibi neko crescendo diventerà bellissima e si rivelerà essere proprio la principessa della leggenda!
Personaggi
Chibi Neko

Gattina bianca che viene adottata dai Suwano. Inizialmente è convinta che crescendo potrà diventare umana, ma poi si avvicinerà a Raphael e questo suo desiderio si affievolirà, anzi si affezionerà molto anche a Mitsuko.
Tokio Suwano

È un ragazzo molto incerto sul suo futuro, infatti è stato respinto agli esami d’ammissione universitari e non sa cosa fare della sua vita, anzi preferirebbe essere un gatto per non avere responsabilità…
Raphael

Misterioso gatto dagli occhi verdi e dalla pelliccia color argento. È di una bellezza tale che c’è un uomo, completamente ossessionato da lui, che lo segue ovunque nella speranza di catturarlo…
Tobio e Fumiko Suwano

Sono i genitori di Tokio, la madre è una casalinga, mentre il padre fa il romanziere irresponsabile. La madre, Fumiko, è allergica al pelo dei gatti e infatti inizialmente è terrorizzata da Chibi neko e non sa come approcciarsi a lei, ma vuole comunque tenerla a tutti i costi per il bene del figlio, che aveva paura potesse suicidarsi…
Mitsuko

Studentessa universitaria che frequenta la facoltà di giurisprudenza nella speranza di realizzare il sogno del defunto padre. Conoscerà Tokio proprio grazie a Chibi neko e si affezionerà molto al ragazzo.
Buchi Neko

È un gattino del circondario che vive con la famiglia Suzuki.
Opinioni
A cura di Eriru
Storia: 9
Originalità: 10
Disegni: 9
Difficile giudicare un’opera come Wata no Kuni Hoshi. Il lettore vede il mondo attraverso gli occhi di Chibi neko, per cui tutti i gatti sono antropomorfizzati (lei infatti crede che umani e felini appartengano alla stessa specie) e le piccole quotidianità, come il suo primo viaggio in treno, le sembrano delle magie incomprensibili. Il tutto è coronato dal delicatissimo tratto della Oshima e dalle tavole che immergono il lettore in un’atmosfera talmente suggestiva da sembrare quasi onirica.
I personaggi sono tra i più disparati, ma tutti molto realistici e mostrano proprio in che modo l’arrivo di un felino può cambiare una famiglia: Tokio, dal giovane svogliato e senza uno scopo che era, riscoprirà le gioie della vita, mentre sua madre, all’inizio visibilmente terrorizzata, abbatterà pian piano la sua fobia e si affezionerà a Chibi neko forse più di tutti. Fino ad arrivare agli altri felini, si va dal bellissimo e misterioso Raphael, passando per tutti i tipi di gatti possibili, dai randagi ai gatti d’appartamento.
Siamo di fronte ad un’opera eccezionale che ogni amante dei gatti dovrebbe assolutamente leggere, è impossibile infatti non riconoscere in Chibi neko situazioni inevitabilmente già vissute (come quando la famiglia è costretta ad un viaggio improvviso e lei teme l’abbiano abbandonata, oppure quando tenta di mangiare a tavola insieme a loro), insomma, per quanto le figure antropomorfe e la mitica “terra del cotone” possano ingannare, Wata no Kuni Hoshi non è un fantasy, anzi è uno slice of life piuttosto realistico. Non a caso la Oshima è una grande appassionata di gatti, e quest’opera lo dimostra.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Wata no Kuni Hoshi
Titolo Kanji: 綿の国星
Anno: 1978 – 1987
Casa Editrice: Hakusensha
Rivista di serializzazione: LaLa
Stato: Concluso, 7 volumi
Volumi Giapponesi
Credits
Co-Autore: Alla stesura dei testi di questo articolo ha collaborato Marin.
Fonte consultata: Yumiko Oshima, Wata no Kuni Hoshi, Hakusensha, 1978 – 1987
Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!
0 Commenti