Watashi no… Megane-kun

Autore: Amu Sumoto
Target: Shoujo
Genere: Adult, Drama, Romance, School Life, Sports
Serie Collegate:
❤️ Yoru Koi (Prequel)
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💛 Per un pubblico maturo
Voto: 8
Trama

Chouko e Taichiro si conoscono sin dall’infanzia: sono molto legati, ma allo stesso tempo molto lontani. Frequentano la stessa scuola da quando erano piccoli ma Chouko porta dentro di sé un segreto che Taichiro non ha mai saputo: è pazzamente innamorata di lui. Lei non ha mai avuto il coraggio di confessarglielo perché ha sempre temuto di essere respinta e così, un giorno, accetta di uscire con un ragazzo della sua scuola ma accade una cosa strana… È l’inizio di un amore ossessivo, possessivo e pieno di colpi di scena.
Personaggi
Chouko Shimota

Frequenta il primo anno del liceo e si trova nella stessa scuola di Taichiro, scelta di proposito per rimanergli vicino. È una ragazza molto carina, introversa e piena di dubbi; ama correre e, sin dall’infanzia, è segretamente innamorata di Taichiro.
Taichiro Amakawa

È il ragazzo di cui Chouko è innamorata. Molto misterioso ed introverso, è quasi un’idolo tra le ragazze. Frequenta la stessa scuola della nostra protagonista e anche lui è segretamente innamorato della ragazza. Farà di tutto per tenere Chouko attaccata a lui e non la lascerà facilmente andare.
Akechi

Frequenta la stessa scuola di Chouko. È innamorato di lei e fa di tutto per conquistarla, attirandosi solamente la rabbia di Taichiro.
Opinioni
A cura di Asuka
Storia: 8
Originalità: 8
Disegni: 8
Watashi no… Megane-kun è un manga veramente profondo, che indaga sulla mente innamorata di due ragazzi adolescenti. Tutto gira intorno a loro: difatti i personaggi secondari sono messi praticamente da parte, lasciando spazio solamente ai due protagonisti ossessionati dall’amore l’uno per l’altra. Il carattere dei personaggi è ben delineato e rispecchia molto l’età dell’adolescenza e i sentimenti di indecisione, amore, possessività e gelosia che caratterizza l’amore irrazionale di quegli anni.
Le tavole in certi punti risultano un poco confusionarie perché inondate di dialoghi superflui, mentre i disegni sono ben realizzati e delineati con una particolare attenzione per i dettagli e le espressioni del viso, che rispecchiano perfettamente le emozioni provate dai personaggi.
Ne consiglio la lettura a chi vuole leggere una bella storia d’amore irta di difficoltà.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Watashi no… Megane-kun
Titolo Kanji: 私の…メガネ君
Anno: 2001 – 2003
Casa Editrice: Shogakukan
Rivista di serializzazione: Cheese!
Stato: Concluso, 7 volumi
Volumi Giapponesi
Credits
Fonte consultata: Amu Sumoto, Watashi no… Megane-kun, Shogakukan, 2001 – 2003
0 Commenti