Wolf Girl & Black Prince

Autore: Ayuko Hatta
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Drama, Romance, School Life
Serie Collegate:
❤️ Nijikuro Gakuen no Nijichou (Spin-Off)
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti:
❤️ Okami Shōjo to Kuro Oji (anime, serie tv, 12 ep.)
❤️ Okami Shōjo to Kuro Oji (anime, OVA)
❤️ Okami Shoujo to Kuro Ouji (live action, film)
❤️ Okami Shoujo to Kuro Ouji Recap (Special)
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7
Trama
Erika è fermamente convinta di una cosa: i primi due mesi di scuola sono fondamentali per la vita sociale di una liceale. Così ha finito però con lo stringere amicizia con due ragazze completamente diverse da lei, Marin e Tezuka, che hanno entrambe parecchia esperienza in fatto di ragazzi. Erika non poteva essere da meno o sarebbe rimasta fuori dai loro discorsi, così… ha deciso di fingere di avere un fidanzato! In realtà è la sua vecchia amica San a telefonarle (costretta dalla stessa Erika), cosicché la sua recita possa continuare, ma per quanto ancora le sue bugie riusciranno a reggere? Non per molto, purtroppo… Marin e Tezuka infatti iniziano a sospettare qualcosa, ma se scoprissero tutto, lei verrebbe esclusa dalle sue amiche e, ora che i gruppetti si sono già formati, sarebbe costretta a trascorrere gli anni del liceo in completa solitudine!

Per Erika è inaccettabile, deve assolutamente correre ai ripari, fotografando un perfetto sconosciuto che potrà spacciare per il suo fidanzato… il piano sembra perfetto, ma viene sorpresa durante lo scatto dallo stesso ragazzo, e c’è di peggio: Tezuka sembra riconoscerlo, si tratta di Kyoya Sata, che, tra l’altro, frequenta la loro stessa scuola ed è anche parecchio popolare! Per Erika sembra la fine e tenta una mossa disperata confessando al ragazzo tutta la verità, stranamente Kyoya si dimostra molto comprensivo e si dichiara disposto ad aiutarla, ad una condizione: in cambio lei dovrà ubbidirgli come un cane! Troppo spaventata dalle conseguenze, Erika accetta…
Personaggi
Erika Shinohara

È una ragazza molto allegra, spensierata e con nessuna esperienza in amore, infatti non si è mai innamorata di nessuno. A scuola è sempre in compagnia di Marin e Tezuka, due sue compagne di classe molto esperte in questioni amorose, per non rimanere esclusa e vivere gli anni del liceo in solitudine ha deciso di fare finta di avere un fidanzato, ma le sue bugie le si ritorceranno contro…
Kyoya Sato

È un ragazzo molto bello e popolare; Erika lo fotografa per strada credendo sia uno sconosciuto, in realtà frequenta la stessa sezione di San. Sembra una persona molto gentile e disponibile, ma la sua vera natura verrà presto a galla: è perfido e costringerà Erika a ubbidirgli, come fosse un cagnolino… Sembra non avere alcuna fiducia nel genere femminile, chissà perché?
Marin Tachibana

È una compagna di classe di Erika, all’inizio dell’anno scolastico hanno scambiato qualche parola e da allora sono diventate amiche, pur essendo molto diverse… Marin infatti ha un fidanzato, il ragazzo in questione si chiama Atsumu, sembra che lavori come modello e Marin ama vantarsene.
Aki Tezuka

È un’altra amica di Erika, lei e Marin sono inseparabili. Anche lei ha un fidanzato, si tratta di un uomo più maturo, che può permettersi di portarla in luoghi lussuosi ed esclusivi, scatenando le invidie di Marin…
Ayumi Sanda

È una vecchia amica di Erika, frequenta la stessa sezione di Kyoya ed è una ragazza molto studiosa e responsabile, infatti è stata nominata rappresentante di classe. Viene coinvolta, suo malgrado, nelle bugie di Erika, che la obbliga a telefonarle continuamente (facendo lievitare la sua bolletta).
Opinioni
A cura di Eriru
Storia: 6
Originalità: 7
Disegni: 7
Edizione Italiana: 8
Ultimamente sembrano riscontrare parecchio successo le protagoniste diverse dal classico stereotipo: dite addio alle ragazze timide, dolci e sincere, fate largo a quelle più decise, pronte a tutto per mantenere le apparenze, peccato però che gli spunti non siano affatto tra i più originali, né il finto fidanzamento, né il rapporto schiavo/padrone che si sviluppa tra i protagonisti. Anche i personaggi non presentano caratteristiche davvero innovative, Erika è simpatica e carismatica al punto giusto, ma Kyoya è prevedibile, il principe della scuola che si rivela un sadico (come Shin di Obaka-chan), il classico adolescente che non riesce più a fidarsi del genere femminile dopo l’abbandono della madre, proprio come Arata di Switch Girl o Misaki di Maid-sama e Ichino di E se fosse amore? (se includiamo anche le ragazze); anche San è stereotipata, la migliore amica della protagonista intelligente e calma, la voce della coscienza di Erika… ma per alcuni personaggi banali, ce ne sono altri irresistibili: Marin e Tezuka! La “coppia di stronzette” (come le definisce Kyoya) è simpaticissima fin dalla prima apparizione e soprattutto realistica, credo che durante la vita scolastica sia normale avere anche amicizie più superficiali, con cui si fa gruppo durante la giornata, Erika si diverte con loro, ma è più interessata a farle schiattare di invidia che non a stringere un’amicizia sincera e duratura, e il sentimento è reciproco…
La lettura è molto scorrevole, ma il ritmo narrativo è leggermente troppo veloce, infatti Erika, dopo un inizio burrascoso, si accorge quasi subito di provare qualcosa per Kyoya, forse perché l’autrice aveva precedentemente realizzato solo volumi unici; l’inesperienza si nota anche nei disegni, soprattutto per quanto riguarda alcuni profili di Kyoya e la fronte di Erika che, a volte, sembra troppo alta. Il tratto della Hatta è comunque molto moderno e gradevole, e le tavole non risultano mai troppo cariche, inoltre le espressioni esagerate della protagonista sono molto divertenti.
Tutto sommato Wolf Girl & Black Prince è una serie piacevole che, pur non offrendo spunti particolarmente innovativi, riesce a catturare l’attenzione del lettore grazie ad un cast vario e ben gestito, per questi motivi lo consiglierei agli amanti delle commedie scolastiche un po’ fuori dai soliti schemi (tipo Sogno d’amore o Switch Girl!!), prive delle solite atmosfere ovattate e delle classiche protagoniste troppo oneste per essere vere…
Edizione Giapponese
Titolo originale: Ookami Shoujo to Kuro Ouji
Titolo Kanji: オオカミ少女と黒王子
Anno: 2010 – 2016
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Bessatsu Margaret
Stato: Concluso, 16 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: Wolf Girl & Black Prince
Anno: 2013 – 2017
Casa Editrice: Star Comics
Collana: Amici
Prezzo: 4,30 €
Caratteristiche Edizione: pp. 176; b/n; brossura
Formato: 11,5 x 17,5 cm
Stato: Concluso, 16 volumi
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Ayuko Hatta, Wolf Girl & Black Prince, Star Comics – Collana Amici, 2013 – 2017

Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!

0 Commenti