Manga

Yubikiri

Tempo di lettura: 2 minuti
Yubikiri di Hinako Ashihara, recensione di Shoujo Love

Autore: Hinako Ashihara
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Drama, Romance, Slice of Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating:💚 Adatto a tutti
Voto: 8

Trama

Yubikiri – la promessa

Yubikiri - la promessa
Yubikiri – la promessa

Il titolo del primo racconto si riferisce alla particolare promessa che i giapponesi fanno incrociando il dito mignolo. Asako è una ragazza solitaria che per questo, qualche volta, si fa trasportare da pensieri cupi. Le sue intenzioni vengono fraintese da Hongo, un ragazzo al contario molto espansivo ed allegro. O almeno così sembra, visto che in realtà il suo passato è segnato da un evento drammatico. Riusciranno Hongo e Asako a mantenere la loro promessa?

La figlia del cuculo

La protagonista è Ibuki, una ragazza superficiale e con un disperato bisogno d’amore che la porta ad innamorarsi spesso e puntalmente della persona sbagliata. Per via di questo suo atteggiamento Ibuki non ha amiche e l’unica persona che ne conosce il passato è l’amico Nao. Sarà sufficiente a scacciare i demoni del passato?

60 days

La protagonista è Madoka, il cui imminente trasferimento del padre la porterà a cambiare liceo. Non che la cosa la sconvolga particolarmente visto che Madoka preferisce i libri alle persone e per questo non ha di fatto stretto amicizia con nessuno. La situazione è però destinata a cambiare quando il professore la obbligherà a far parte del comitato organizzativo del festival scolastico…

Opinioni

A cura di Nymeria

Storia: 9
Originalità: 7
Disegni: 7
Edizione Italiana: 7

Quello che colpisce di più nei manga di Hinako Ashihara è la sua capacità di parlare al cuore del lettore sempre in modo diverso, pur trattando sostanzialmente gli stessi temi. Per questo, a volte, è difficile recensire i suoi titoli senza ripetere sempre le stesse cose.

In questo volume unico tuttavia troviamo una cosa curiosa, non sempre così marcatamente presente negli altri volumi unici della Ashihara, ovvero un filo conduttore. Nelle tre storie, infatti, le protagoniste vengono “salvate” o comunque riescono a dare una svolta alle proprie vite grazie all’incontro con la controparte maschile. Incontro che non sempre significa una storia d’amore o felicità, come nella migliore tradizione dell’autrice, che ci ha abituati a toni malinconici e agrodolci.

Yubikiri è quindi un’opera convincente? Ecco… no. Si tratta sicuramente di un’opera piacevole, ma che paga tutta l’inesperienza dell’autrice alle prime armi: una narrazione non sempre sciolta, una tendenza all’esagerazione, disegni acerbi… tutte cose che la Ashihara perderà nelle sue opere successive. 

Yubikiri inoltre paga una pubblicazione non felice, tra due opere più recenti e nettamente meglio riuscite dell’autrice: Piece e La luna e il lago. Un paragone tra Yubikiri e queste opere, proposte praticamente in simultanea, potrebbe portare un nuovo lettore a farsi un’idea sbagliata dell’autrice, mentre i suoi fan potrebbero rimanerne delusi…

Edizione Giapponese

Titolo originale: Yubikiri
Titolo Kanji: ユビキリ
Anno: 2002
Casa Editrice: Shogakukan
Rivista di serializzazione: Betsucomi
Stato: Concluso, volume unico

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: Yubikiri – La Promessa
Anno: 2010
Casa Editrice: Planet Manga
Collana: Mille Emozioni
Prezzo: 4,30 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n; brossura
Formato: 11,5 x 17,5 cm
Stato: Concluso, volume unico

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Hinako Ashihara, Yubikiri – La Promessa, Planet Manga – Collana Mille Emozioni, 2010

Summary
Article Name
Yubikiri
Description
La recensione del manga Yubikiri di Hinako Ashihara con trama, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>