Manga

Zekkyo Gakkyu

Tempo di lettura: 3 minuti
Zekkyo Gakkyu di Emi Ishikawa, recensione di Shoujo Love

Autore: Emi Ishikawa
Target: Shoujo
Genere: Drama, Horror, Mystery, School Life, Sopranatural
Serie Collegate:
❤️ Zekkyou Gakkyuu Tensei (Sequel)
Riconoscimenti: Shogakukan Manga Awards per la categoria kodomo (2013)
Adattamenti:
❤️ Zekkyou Gakkyuu (anime, special, 3 ep.)
❤️ Zekkyou Gakkyuu Tensei (anime, special, 2 ep.)
❤️ Zekkyo Gakkyu (live action, film)
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7

Trama

Yomi, protagonista del manga Zekkyo Gakkyu
Yomi, protagonista del manga Zekkyo Gakkyu

Il Gioco del diavolo

Tutti i compagni di classe di Mio hanno una nuova console per videogiochi, ma sua madre non vuole comprargliela perché pensa che la distrarebbe dallo studio, ma la ragazza la vuole disperatamente e un giorno, tornando a casa ne trova una a terra! Mio è contentissima, la accende subito e dentro vi trova uno strano gioco e ben presto realizza che quello che succede nel videogioco si ripercuote anche nella sua vera vita, inizialmente l’idea di avere un gioco magico la entusiasma finchè, un giorno, un bambino viene investito davanti ai suoi occhi…

Il vincolo di una maledizione

Ai è una brava ragazza e ama prendersi cura di Kotaro, un cucciolo di cane da lei recentemente trovato, l’animale l’ha fatta anche avvicinare a Kurosawa, una sua compagna di scuola che si dice sia in grado di lanciare maledizioni e lei ne è molto felice; una mattina però, Kotaro viene ritrovato morto e, una volta scoperto il colpevole, Ai vuole vendicarsi a tutti i costi…

Un posto a tavola per Mary

Rika ha un pessimo rapporto col cibo: odia le verdure, la carne e molti altri alimenti, l’unica cosa che le piace sono i dolci e, per questo, a scuola butta spesso il suo pranzo. Un giorno, per non mangiarlo, offre a Mary, una vecchia bambola che si trova nella sua classe, un pezzo di pane all’uvetta e, al suo ritorno, scopre che ne è stato mangiato un pezzo… la ragazza decide allora di usare la bambola a suo vantaggio, la porta con sè e le da da mangiare tutto quello che lei vuole evitare, presto però Rika inizierà a non sentire più la fame, spaventata cercherà di tornare indietro ma sarà ormai troppo tardi…

La casa della mamma gentile

Anna è una ragazza un po’ capricciosa, vorrebbe tanto un cellulare, ma sua madre la ritiene ancora troppo piccola per averne uno… Un giorno, navigando su internet, la ragazza trova il blog di una casalinga che sembra la madre perfetta, Anna decide di lasciare un commento e le due iniziano a comunicare; l’estranea si rivela molto gentile e inizia a farle dei regali, tra cui il tanto bramato cellulare, ma col tempo Anna viene a conoscenza di alcune strane voci sulla sua mamma gentile, pare infatti che la donna sia una rapitrice di bambini e Anna sta per ricevere una visita a sorpresa… 

Personaggi

Yomi

Yomi, protagonista del manga Zekkyo Gakkyu
Yomi

È la narratrice che introduce le varie storie. È un demone che si è originato da una ragazza di nome Yumi Akimoto, vittima di bullismo, che si è suicidata per salvare la sua unica amica, facendo esplodere la classe; la parte inferiore del corpo della ragazza non venne mai ritrovata e per questo Yomi è dotata solo del busto e fluttua nell’aria…

Opinioni

A cura di Eriru

Storia: 6
Originalità: 7
Disegni: 8

Dopo il grande successo di Jigoku Shoujo su Nakayoshi, anche sulla rivista Ribon è iniziata la serializzazione di una serie horror per ragazzine; le somiglianze con il manga di Miyuki Eto sono piuttosto evidenti, soprattutto nella seconda storia in cui manca praticamente solo il Jigoku Tsushin… Questa serie si rivela però meno coinvolgente del sopracitato Hell Girl perché le storie sono completamente slegate tra loro, non c’è alcun filo conduttore, tranne Yoma, la misteriosa narratrice, che però non è parte attiva nello svolgimento degli eventi, ma introduce soltanto le varie one-shot, inoltre su di lei si sa pochissimo, insomma non è una figura affascinante come Ai Enma. Un’altra differenza è costituita dalle varie protagoniste che, mentre in Hell Girl erano le vittime, pronte alla dannazione eterna per vivere in serenità, in Zekkyo Gakkyu sono spesso le carnefici che hanno a che fare con il soprannaturale, rimanendone presto invischiate, non a caso il finale è quasi sempre tragico…

Le varie storie brevi sono però piacevoli e ben narrate, alcune riescono piuttosto bene a trasmettere l’angoscia della protagonista di turno e, pur essendo rivolte palesemente ad un pubblico molto giovane, (quasi ogni storia ha infatti un insegnamento di fondo: rispetta gli animali, non fare i capricci, non stare troppo al pc e via dicendo…) risultano comunque apprezzabili da tutti, anche se alla lunga potrebbero stancare.

I disegni della Ishikawa sono molto curati, l’autrice sa adattarsi al tema horror, mantenendo al contempo uno stile più kawaii per i personaggi. Insomma Zekkyo Gakkyu non è un’opera imperdibile, però quelli che, alla fine degli anni ’90, leggevano i Piccoli Brividi di R.L. Stine, faranno sicuramente un piacevole tuffo nel passato.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Zekkyou Gakkyuu
Titolo Kanji: 絶叫学級
Anno: 2008 – 2015
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Ribon
Stato: Concluso, 20 volumi

Volumi Giapponesi


Credits

Fonte consultata: Emi Ishikawa, Zekkyou Gakkyuu, Shueisha, 2008 – 2015

Summary
Zekkyo Gakkyu
Article Name
Zekkyo Gakkyu
Description
La recensione del manga Zekkyo Gakkyu di Emi Ishikawa con trama, personaggi, opinioni e info edizione giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>