Manga

Zodiac Detective

Tempo di lettura: 2 minuti
Junai Tokkou Taichou di Shizuru Seino, recensione di Shoujo Love

Autore: Natsumi Ando
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Drama, Mystery, Romance, Supernatural
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7

Trama

Dietro alla normale liceale Lili Hoshizawa, si nasconde l’abilissima e famosa detective Spica, che risolve i suoi misteriosi casi ricorrendo ai segni zodiacali e alle sue predizioni. Hiromi Oikawa, suo vecchio amico d’infanzia, è appena ritornato da un lungo soggiorno in America, dopo essersi laureato in psicologia criminale. Appena arrivato in città viene coinvolto in un caso di omicidio, al quale partecipa insieme a Lili e risolve alla fine solo con l’aiuto di Spica, senza però sapere che sono in realtà la stessa persona…

Lili Hoshizawa ed Hiromi Oikawa, protagonisti di Zodiac Detective
Lili Hoshizawa ed Hiromi Oikawa, protagonisti di Zodiac Detective

Durante uno di questi casi Hiromi scopre che la sua amatissima detective, altri non è che Lili. In realtà la vera Spica è la mamma della ragazza, scomparsa un anno prima, e di cui la ragazza è in cerca. Hiromi e Lili iniziano così a collaborare per la risoluzione degli omicidi. Risolvono tutti i casi, finché Sirius, misteriosa rivale della ragazza, non inizia a metterla in difficoltà mettendola alla prova…

Personaggi

Lili Hoshizawa

Lili Hoshizawa, protagonista di Zodiac Detective
Lili Hoshizawa

È la nostra protagonista ed è appassionata di astrologia. Ha ereditato il potere di fare le predizioni, e grazie a questo risolve i misteriosi casi in cui viene coinvolta. È in cerca della madre, scomparsa ormai da tempo.

Hiromi Oikawa

Hiromi Oikawa,protagonista di Zodiac Detective
Hiromi Oikawa

Torna dall’America dopo un viaggio durato anni. È amico d’infanzia di Lili ed è laureato in psicologia criminale. Ha una strana allergia alla donne: appena viene toccato da una donna ha una strana irritazione. Sembra provare dei sentimenti per Lili.

Sirius

Sirius, protagonista di Zodiac Detective
Sirius

È la misteriosa rivale di Spica ed è a conoscenza del segreto di Lili.

Sig. Hoshizawa

Sig. Hoshizawa protagonista di Zodiac Detective
Sig. Hoshizawa

È il padre di Lili ed è un poliziotto.

Opinioni

A cura di Nana_chan

Storia: 8
Originalità: 7
Disegni: 7
Edizione Italiana: 7

Trovo Zodiac detective un’opera molto piacevole da leggere e divertente. Le sue tematiche semplici la rendono una lettura leggera, ma non per questo noiosa, anzi, la storia è caratterizzata molto spesso da scene molto divertenti, e anche i personaggi, il cui carattere è allegro ed energico, rendono quest’opera degna di essere letta. A mio parere è poi molto bello il modo in cui l’autrice riesce a trasmettere le varie emozioni dei personaggi, soprattutto attraverso gli occhi, grandi e dolci. Molte tematiche non sono di certo originali, ma la narrazione della storia e il carattere dei personaggi rendono questo manga fuori dal comune.

Insomma, Zodiac Detective è un’opera molto piacevole, che sarà sicuramente apprezzata!

Edizione Giapponese

Titolo originale: Junikyuu de Tsukamaete
Titolo Kanji: 十二宮でつかまえて
Anno: 2001 – 2003
Casa Editrice: Kodansha
Rivista di serializzazione: Nakayoshi
Stato: Concluso, 4 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: Zodiac Detective
Anno: 2007
Casa Editrice: Play Press
Collana: Love2 Comix
Prezzo: 4,00 €
Caratteristiche Edizione: b/n; brossura
Formato:
Stato: Concluso, 4 volumi

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Natsumi Ando, Zodiac Detective, Play Press – Collana Love2 Comix, 2007

Summary
Zodiac Detective
Article Name
Zodiac Detective
Description
La recensione del manga Zodiac Detective di Natsumi Ando con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>