Ako Shimaki
Nome e Cognome: Ako Shimaki
Data di nascita: 16 Gennaio
Segno Zodiacale: Capricorno
Gruppo Sanguigno: A
Sesso: Femmina
Località: Prefettura di Chiba, Chiba, Giappone
Biografia
Ako Shimaki è nata il 16 gennaio nella prefettura di Chiba, è del segno del capricorno. Ha debuttato nel 1999 con la storia breve Iroha ni Hoheto, poi inclusa nel volume unico Koi ni Ochita Oji-sama. Da allora lavorerà sempre per la rivista Cheese della Shogakukan, pubblicando diversi manga.
Le piace suonare l’ukulele.
Stile
Per quanto riguarda lo stile grafico, i disegni sono dolci e morbidi; molto belli i primi piani e le immagini a 3/4, che sono molto espressive e comunicative. I profili sono un po’ troppo spigolosi, ma questa è una delle caratteristiche dello stile della Shimaki. Il tratto è preciso e semplice, molto curato, anche nelle ambientazioni.
Opere
- Iroha ni Hoheto (1999)
- Koi ni Ochita Oji-sama (1999): volume unico che raccoglie le prime storie brevi realizzate dalla mangaka.
- Mucha Kucha Daisuki (2001): costituito da 4 volumi, racconta la storia di una ragazza di campagna che va a vivere a Tokyo, dove inizierà la sua complicata storia d’amore con un bel ragazzo di città .
- Gekka no Kimi (2002): costituito da 7 volumi, è basato sul Genji Monogatari.
- Iinazuke Ryokan (2005): costituito da un volume, è una raccolta di storie brevi.
- Boku ni Natta Watashi (2005): costituito da 5 volumi, racconta la storia di Momoko, costretta a frequentare un prestigioso licelo maschile celando la sua vera identità .
- Suki ni Naru Made Matte (2007): volume unico.
- Tonari no Shugoshin (2007): costituito da 2 volumi, racconta la storia di Rio che un giorno trova una carta da gioco raffigurante il cavaliere Lancillotto. Da quel giorno il cavaliere appare nei sogni della protagonista ogni notte, fino a quando Rio non esce con un ragazzo che cerca di baciarla, e allora… compare Lancillotto che dice di essere venuto a salvarla!
- Triple Kiss (2008): costituito da 2 volumi, parla di un triangolo amoroso .
- Hikitateyaku no koi (2008): volume unico.
- Kimi wa “suki” no Daimeishi (2009): raccolta di storie brevi.
- Pin to kona (2009): 16 volumi che vedono protagonisti due attori del teatro Kabuki. Vincitore del 57° Shogakukan manga award .
- Boku no Rinne (2016): è l’opera a cui sta attualmente lavorando e vede protagonista una disegnatrice molto prosperosa.
Credits:
Fonte consultata: Baka Manga Updates (sito in inglese)
Immagini: Baka Manga Updates (sito in inglese)

0 Commenti