Aya Shouoto
Nome e Cognome: Aya Shouoto
Data di nascita: 25 Dicembre
Segno Zodiacale: Capricorno
Gruppo Sanguigno: 0
Sesso: Femmina
Località: Giappone
Biografia
Aya Shouoto è nata il 25 dicembre sotto il segno del capricorno. All’inizio della sua carriera disegnava principalmente yaoi, ma poi si è dedicata anche ad altri generi, con cui ha avuto più successo.
L’autrice ha realizzato le illustrazioni per il gioco di carte Aquarian Age.
Stile
I disegni delle prime opere della Shouoto sono molto diversi dallo stile attuale, decisamente meno kawaii e più realistico; nelle ultime opere il tratto è cambiato ulteriormente, diventando più moderno e accattivante. Ci troviamo comunque di fronte ad una mangaka che è in grado di realizzare tavole attraenti ed emozionare il lettore con il suo tratto pulito e leggero. Le illustrazioni meritano un commento a parte, perché riescono ad essere delicate, grazie ad una equilibrata e sapiente scelta di colori, ma anche di grande impatto visivo. Per quanto riguarda le trame delle storie, sono perlopiù fantasy.
Opere
- Suki! (1999): è un volume unico yaoi.
- Himitsu de, Hanazono (2005): yaoi pubblicato dalla casa editrice Biblos, successivamente ristampato dalla Libre.
- Orette, Tenshi (2006): altro volume unico yaoi.
- S-L-H (2006): è il primo shoujo a cui si dedica la Shouoto, ed è composto da 5 volumi; la storia parla di Kozue Hiyoki, alla ricerca di un ragazzo che le è apparso in sogno rubandole il cuore .
- Epitaph (2007): yuri che veniva pubblicato dalla casa editrice Ichijinsha, ma la pubblicazione è stata interrotta e non si sa quando riprenderà.
- Barajou no Kiss (2008): composto da 9 volumi, parla di Anis e del suo misterioso girocollo .
- Junketsu + Kareshi (2010): è la prima opera della Shouoto ad essere pubblicata dalla Kodansha ed è composta da 10 volumi. La protagonista è una ragazza che viene resuscitata da un vampiro .
- Super darling! (2012): miniserie in 2 volumi, serializzata su Nakayoshi, vede protagonista una ragazza che non viene mai notata da nessuno.
- Momochi-san Chi no Ayakashi Ouji (2013): è la serie più lunga della Shouoto e narra di una ragazza orfana che riceve una misteriosa villa in eredità .
- Chouchou Jiken (2016): 4 volumi tratti da un otome game e ambientati nella Yokohama del dopoguerra.
- Otome no Omocha (Giocattolo per signorina) (2020): serie attualmente in corso.
Contatti
Sito web: Il sito di Aya Shouoto (sito in giapponese)
Twitter: Account Twitter di Aya Shouoto (account in giapponese)
Credits:
Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Fu-chan.
Fonte consultata: Baka Manga Updates (sito in inglese)
Immagini: Baka Manga Updates (sito in inglese)

Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!

0 Commenti