Ayumi Komura
Nome e Cognome: Ayumi Komura
Data di nascita: 15 Gennaio
Segno Zodiacale: Capricorno
Gruppo Sanguigno: AB
Sesso: Femmina
Località: Prefettura di Kagoshima, Kagoshima, Giappone
Biografia
Ayumi Komura è nata il 15 gennaio nella prefettura di Kagoshima, è del segno del capricorno e il suo gruppo sanguineo è AB; nel 2003 fa il suo debutto come mangaka sulla rivista Margaret (vincendo anche il premio come miglior esordiente) con la one-shot Antena, realizza poi altre storie brevi tra il 2003 e il 2004: 3, 4, 5!, Hot Milk, Push e Silver Ash.
Stile
Le tavole della Komura sono sempre molto pulite, così come il tratto, deciso e ben definito, ma non si riesce sempre a riconoscerlo come suo: ad esempio, opere come Liar Lily (2009), presentano uno stile grafico differente da quello che si può ammirare in Kenjutsu Komachi del 2013, dove gli occhioni in tipico stile shoujo dell’opera precedente hanno lasciato il posto ad occhi un po’ più grafici e completamente scuri; in compenso però le figure si sono allungate, pur restando sempre proporzionate. In Kamisama no Ekohiiki (2017), il tratto cambia ancora una volta, si fa più sottile, leggero, ma tutto sommato continua ad essere gradevole, sebbene difficilmente si riesca a riconoscere che appartenga alla Komura. In sostanza si può dire che il suo stile grafico è in continua evoluzione e dunque difficilmente si riesce a farlo rientrare in una categoria ben precisa.
Opere
- Antena (2003)
- Hybrid Berry (2004): composta da 2 volumi, la protagonista è una ragazza con l’hobby del giardinaggio.
- Mixed Vegetables (2005): in 8 volumi, è la prima serie lunga della Komura, narra la storia di Hanayu che vorrebbe diventare una cuoca di sushi, ma suo padre è un famoso pasticcere, al contrario, Hayato ha la passione dei dolci, ma suo padre è uno chef specializzato nel sushi.
- Joousama no Tamago (2008): volume unico, racconta di Mia, una principessa che si ritrova a studiare in un altro paese che scopre essere molto diverso dal suo regno…
- Hot Milk (2008): raccolta di storie brevi.
- Usotsuki Lily (2009): composto da 18 volumi, vede protagonista Hinata, che conosce un ragazzo con un hobby un po’ strano… .
- Full Dozer (2014): 3 volumi che parlando di due amici d’infanzia.
- Simple Hot Chocolate (2015): raccolta di storie brevi.
- Mori no Takuma-san (2015): miniserie di 4 volumi. La protagonista è Karin, una ragazza sempre in cerca del meglio del meglio.
- Kami-sama no Ekohiki (2017): è l’opera a cui sta attualmente lavorando.
Credits:
Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Fu-chan.
Fonte consultata: Baka Manga Updates (sito in inglese)

Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!

0 Commenti