Chieko Hara
Nome e Cognome: Chieko Hara
Data di nascita: 6 Ottobre
Segno Zodiacale: Bilancia
Gruppo Sanguigno: 0
Sesso: Femmina
Località: Prefettura di Kanagawa, Yokohama, Giappone
Indice dei contenuti
Biografia
Nata il 6 ottobre di un anno sconosciuto, Chieko Hara ha debuttato a metà degli anni ’70 con storie brevi, la prima di tutte Rocky no hanayome (1976). Al suo attivo ha tantissime opere, molte delle quali sono state ristampate anche più volte a testimonianza di quanto sia famosa questa autrice in Giappone. La sua produzione può essere sostanzialmente divisa in due grandi gruppi: la prima parte delle sue opere era sostanzialmente dedicata a giovani lettrici e nei disegni ritroviamo i canoni classici degli shoujo di allora, ovvero grandi amori, giovani fanciulle sfortunate, storie avventurose e sognanti, occhioni scintillanti e tratto svolazzante.
Dalla seconda metà degli anni ’90 ad oggi invece la Hara si è dedicata principalmente a storie per giovani donne, quindi ad un pubblico più adulto. Si tratta per lo più di adattamenti manga di romanzi rosa, con disegni che via via si sono semplificati perdendo la loro peculiarità. Dicevamo che molti dei primi tankobon dell’autrice sono raccolte di storie brevi. Tra questi si inseriscono però anche le prime serie brevi, successivamente portate in Italia da Fabbri Editori e pubblicate a colori sul giornalino di Candy Candy: Fostine, Kaze no Sonata e Niji no Densetsu.
Negli anni ’90 vengono pubblicate altre storie, quasi tutte velate di mistero e soprannaturale, rivelando una nuova faccia dell’autrice. Come già si accennava la produzione successiva è legata prevalentemente alla collana Harlequin Comics: si tratta di josei che ricordano più trasposizione a fumetto dei romanzi Harmony che veri e propri shoujo. I disegni si fanno quindi sempre più essenziali e anonimi, e seppur mantenendo la loro gradevolezza perdono di personalità uniformandosi alla massa del genere.
Sono davvero numerosi i titoli pubblicati su questa collana (sopra i 20 titoli), ed è importante segnalare che uno di essi è giunto anche nel nostro paese sulla collana X me della Mondadori: si tratta della storia breve dal titolo L’eredità misteriosa (Fushigina yuingonjo in originale – 1999), scritta da Emma Goldrick. La storia non è particolarmente originale nè nello sviluppo nè nella caratterizzazione dei personaggi. È immancabile la protagonista sfortunata che improvvisamente eredita una fortuna da una lontana parente, ma nonostante il protagonista tenebroso il finale è ampiamente prevedibile. Si distacca da questa produzione josei invece il titolo Niji no tani no Anne.
Stile
Come avevo già accennato lo stile delle prime opere della Hara ricordano quello che ora noi chiamiamo lo stile “classico” ovvero protagoniste romantiche, dai lunghi capelli e dagli amori tormentati, con occhi luccicanti e sfondi floreali. Nella prolifica produzione dell’autrice via via queste caratteristiche si perdono e il tratto diventa uniforme e standardizzato, perdendo di personalità.
Opere
- Rocky no Hanayome (1976): Shoujo. Quattro fratelli McQueen gestiscono un ranch ai piedi delle Montagne Rocciose. In città incontrano la bella Annie, che si innamora del fratello maggiore Joe, ma piace anche agli altri fratelli.
- Akage no Cupid (1977): Shoujo.
- Soutto… hatsukoi (1977): Shoujo.
- Mittsu no Blanco no Monogatari (1978): Shoujo.La storia di tre sorelle: La calma figlia maggiore Catherine, la maschiaccia Cathy e la giovane Caroline.
- Fostine (1978): Shoujo. La zingarella Folie sogna di diventare una famosa pianista. Ma quale mistero nasconde il suo ciondolo? E perché sconvolge tanto il conte Frederich Branche?
- Oh! Sunshine (1979): Shoujo.
- Ehi, Juliet! (1979): Shoujo. Storia breve comparsa sul giornalino di Candy Candy.
- Miserarete Paris (1980): Shoujo.
- I Ai Girl (1981): Shoujo.
- Kaze no Sonata- Sonata del Vento (1982): Shoujo. Alice sogna di diventare una concertista, ma quando la sua famiglia viene travolta dalla bancarotta, la sua vita cambierà radicalmente.
- Blue Light Collection (1983): Shoujo.
- Kusekke Lullaby (1983): Shoujo.
- Erika no oka no monogatari (1984): Shoujo. La serie narra le avventure di due gemelle, della loro vita scolastica e dei loro primi amori, sullo sfondo delle Alpi Svizzere.
- Persian = Blue (1985): Shoujo.
- Niji no Densetsu- La leggenda dell’arcobaleno (1985): Shoujo. Nella valle dell’arcobaleno, Finnie incontra per la prima volta il piccolo Adrian, unico erede del ducato della famiglia Glen. Tra i due bambini nasce subito una profonda amicizia ma il loro destino è quello di essere separati.
- Hoshikuzu Fantasy (1986): Shoujo.
- Senya Renka (1987): Shoujo.Una raccolta di storie d’amore moderne. Ogni storia si intreccia con un’altra storia d’amore del passato.
- Azami Noaika (1988): Shoujo.
- Moshikashite fushigi! Niji no bangaihen (1988): Shoujo. Storie extra di Niji no Densetsu pubblicate anche in Italia in coda alla storia principale.
- Hanarikyuu (1991): Shoujo.
- Tobiiro shadow (1992): Shoujo.
- Ten mo tsuki mo hana mo (1993): Shoujo.
- Shiro no yukyu kuro no eien (1994): Shoujo.
- Ano Aozora ni Niteiru (1995): Shoujo.
- Yami no Alexandra (1995): Josei. Nel XVII secolo a Venezia, la giovane Safinia conduceva una vita serena e felice insieme a suo padre, un rinomato artigiano, e il suo apprendista Angelo. Ma tutto prese una svolta inaspettata quando un misterioso uomo di nome Ricardo Carrà fece il suo ingresso nella loro vita. Egli dichiarò che la ricca famiglia Poliziano desiderava Safinia come dama di compagnia a causa della loro “debole costituzione”.
- Kohaku no kage (1997): Shoujo. Liila, con il cuore pieno di coraggio, ottiene un impiego come serva presso il tenebroso castello di Aldevaran, un luogo che si dice sia infestato da fantasmi e avvolto in una storia sinistra. Da generazioni, i signori di Aldevaran sono stati noti come individui crudeli e assetati di sangue. Tuttavia, l’attuale signore del castello, Alferdo, si rivela essere un uomo gentile e compassionevole. Inizialmente, sembrerebbe che appartenga a un mondo completamente diverso da quello di Liila, ma sorprendentemente, egli inizia a prendersi cura di lei. Col passare del tempo, Liila si rende conto che il suo affetto per Alferdo si sta trasformando in un amore profondo e sincero. Nel frattempo, al castello iniziano a verificarsi eventi misteriosi e fenomeni ultraterreni che gettano un’ombra sinistra sulla tranquillità della dimora.”
- Elfing Ring (1997): Shoujo.
- Fushigi na Yuigonjou (1999): Josei.A causa delle particolari condizioni del testamento di un’eccentrica signora, Sara era praticamente costretta a vivere per sei mesi nella casa di John Englewood.
- Heijoukyou Satsujinjiken – Kazunori Takashi no Jikenbo (1999): Shoujo.
- Medical CD (1999): Shoujo.
- Bara Yashiki (2000): Josei.L’ultimo desiderio espresso dalla madre di Alandra era che sua figlia visitasse la casa dei suoi unici parenti rimasti: i ricchi Todd, che avevano ripudiato il padre di Alandra molti anni prima. Alandra si avventura così nella maestosa ed elegante dimora di Roseacres, preparata a non sopportare questi parenti estranei, presumendo che fossero privi di cuore, in particolare il suo tetro nonno. Tuttavia, man mano che il tempo passava, Alandra faceva una scoperta sorprendente: dietro l’apparenza burbera del nonno si nascondeva un anziano gentiluomo, distrutto dalla perdita del suo unico figlio.
- Fushigi ni Romance (2000): Shoujo.
- Kuroi Hitomi no Cinderella (2000): Shoujo.
- Suiren no Hitsugi (2000):
- Yume no Tochuu de…. (2000): Josei.
- Arashigaoka Satsujinjiken (2001): Shoujo.
- Gruwn Brau no Densetsu (2001): Shoujo.
- Kaze wo Koete Youkou wo Koete (2001): Shoujo.
- Senya Renka Selection (2001): Shoujo.
- Kaze o koeru, yookoo o koeru – Episoden Fostine (2001): Shoujo. Storia extra di Fostine.
- Shiroki Hana no Pavanue (2002): Shoujo.
- Niji no tani no Anne (2003): Shoujo.Rivisitazione a fumetti del libro Rainbow Valley di Lucy Maud Montgomery, uno dei seguiti di Anna dai capelli rossi dedicato ai figli di Anne e Gilbert .
- Yume ga Kanau Hi (2004): Josei.Cameron McFarlane era affascinante, facoltoso e abbastanza rinomato: era l’autore del bestseller “La Psicologia del Sesso”. Tuttavia, ciò che lo faceva desiderare Dani in modo particolare era la sua necessità di aiuto nell’organizzazione di una cena speciale. Dani accettò l’incarico, ma con una condizione: passare il giorno di Natale con lei e la sua famiglia. Con un uomo come Cameron al suo fianco, Dani sperava che finalmente la sua famiglia la considerasse un successo.
- Emma to Hakushaku (2004): Josei.Emilia, unica figlia di un ricco popolano, si innamora del carismatico aristocratico Dominique. La casalinga Emilia, comprendendo il senso del dovere, rifiuta le sue avances. Un colpo di sfortuna la costringe a ritirarsi dalla società e a cambiare il suo nome in Emma. Non più donna agiata, Emma diventa istitutrice della prole del conte di Chard.
- Full Moon Honeymoon (2005):Josei.
- Hikari to Kage no Hazama de (2005): Josei. Joanne viveva sempre nell’ombra della sua adorabile madre, Clea Thorpe. Ovunque andasse, Clea era al centro dell’attenzione, mentre Joanne si era accontentata di vivere nella sua ombra. Tutto questo cambiò quando Ben Norris fece il suo ingresso nella loro villa a Nizza. Ben sembrava essere affascinato da Clea, offrendosi persino di sostenere il suo ultimo film. Tuttavia, le sue motivazioni non erano così semplici come sembravano. Il giorno in cui Joanne scoprì i veri sentimenti di Ben fu il giorno in cui decise di non volerlo più vedere. Ora, dopo cinque anni, pensava di averlo cancellato completamente dalla sua vita. Ma bastò aprire la porta di una stanza d’albergo per ritrovarsi improvvisamente al punto di partenza!
- Kikasete Ai wo (2005): Josei. Kostas Marcos e sua moglie hanno perso la vita in un tragico incidente d’auto, lasciando il loro figlio Nicos sotto la custodia di Harriet “Harry” Masters.
- Kiss no Majutsu (2005): Josei. Quando Jemma si reca a Londra per una visita a sua sorella Christine, si aspetta una tranquilla vacanza. Christine è una modella affascinante e molto discussa, mentre Jemma, in confronto, è una donna semplice. Tuttavia, ciò non impedisce a un certo uomo di confondersi completamente!
- Seraphina (2005): Joisei. Lady Aldworth stava cercando qualcuno che potesse garantire un erede per suo nipote. Era una donna mite, preferiva lasciare che gli altri pensassero e agissero al suo posto, e era disposta a consentire a Lord Aldworth di mantenere il suo attuale stile di vita. Serafina, se comportarsi come una nullità senza cervello, avrebbe garantito un matrimonio vantaggioso e avrebbe aiutato la sua famiglia a superare le difficoltà finanziarie, sarebbe stata disposta a farlo.
- Uso to Shinjitsu (2005): Josei. Composto da sue storie brevi, 1) Rose aveva il suo orgaglio. 2)essica aveva un segreto…
- Warakuji no Hanayome (2006): Josei. I fratelli McLain erano ormai esausti e stufi: stanchi della fame che tormentava i loro stomaci da cowboy, stanchi delle tende umili e dei piatti sporchi. Erano stanchi persino di preoccuparsi su chi avrebbe preso il controllo del ranch quando avessero lasciato questa vita nomade. Luke aveva sempre immaginato la moglie perfetta, una donna docile, ordinata e pronta a tutto. Un giorno, nella chiesa locale, la sua attenzione fu catturata da Eleanor Williams, e pensò che potesse essere la scelta ideale. Tuttavia, Luke non aveva idea di quanto Eleanor fosse determinata e di quanto avesse idee ben chiare riguardo al matrimonio!
- Ookusahara no Kizoku (2006): Josei. Lian Trevor si trovò costretta a prendere una decisione precipitata. Bloccata a Buenos Aires, si ritrovò di fronte a una scelta difficile: restare nella sua pericolosa situazione o accettare di sposare uno sconosciuto. Quell’uomo sembrava essere uscito direttamente da un sogno, o forse da un incubo. Lian non aveva alcuna intenzione di diventare la moglie di Ricardo Mendoza per i prossimi sei mesi, né era interessata alla liquidazione in denaro che lui le aveva promesso.
- Shakoukai no Hyouban (2007): Josei. Dopo una stagione umiliante, Hester Perceval decide di ritirarsi nell’ombra e concentrarsi sulla stimolante sfida del suo intelletto, poiché il suo cuore è stato spezzato. Hester è infatti una bellezza dotata di un genio brillante, abile nel decifrare codici ed enigmi, attirando l’attenzione di un misterioso amico di penna noto come “Zeno”. Quando scopre che il suo enigmatico corrispondente è in realtà Robert, Lord Dungarron, l’uomo che l’aveva umiliata durante la sua ultima stagione, Hester fugge via. Tuttavia, Robert la rintraccia e la convince ad aiutarlo a svelare un subdolo complotto. Mentre lavorano insieme su codici e indovinelli, entrambi iniziano a scoprire un amore travolgente che sfida ogni ragione.
- Shiawase na Gokai (2007): Josei. Francesca Shelwood è mortificata quando Marcus Carne riappare nella sua vita… lui le aveva sottratto i baci più magici e proibiti quando lei era ancora giovane e innocente!
- Chiisana Ai no Negai (2007): Josei. Henrietta, cresciuta in un istituto per bambini, lavora part-time in un ospedale per guadagnarsi da vivere. Un giorno, la decisione di portare a casa un gatto randagio trovato nel giardino dell’ospedale le dà la possibilità di parlare con un affascinante medico, Adam.
- Cinderella no Sugao (2008): Josei. Dopo anni di silenzio, sono finalmente emerse prove di esperimenti governativi di manipolazione genetica. I media hanno persino avanzato l’ipotesi che questi esperimenti abbiano avuto successo e che i bambini straordinari possano trovarsi ovunque, tra noi, nascosti in mezzo alla gente comune. Le voci più stravaganti si stanno diffondendo a livello mondiale, e l’epicentro di questa crescente inquietudine è Greenlaurel, in Texas. Le matriarche di questa ricca cittadina si sono unite per cercare di placare le paure dei loro concittadini e, allo stesso tempo, mettere a tacere le pericolose domande che vengono poste sui membri adottati della loro comunità. Il Ballo del Bluebonnet, l’evento sociale più importante dell’anno, sembra essere la soluzione perfetta per distrarre la città e ristabilire una facciata di normalità, almeno secondo il loro piano. Tuttavia, ciò che scopriranno durante questa affascinante serata potrebbe rivelare verità che nessuno avrebbe mai immaginato.
- Suiren no Saku Niwa de (2008): Josei. Katherine era giunta in Francia per godersi una rilassante vacanza in un hotel gestito dalla sua zia. Tuttavia, un imprevisto sfortunato colpisce la zia e la costringe a un ricovero in ospedale. Katherine si trova quindi improvvisamente incaricata di sorvegliare l’hotel, anche se sarebbe dovuto essere chiuso per la stagione. Poi fa la conoscenza di Will, un uomo che sostiene di essere uno scrittore di romanzi. Katherine, seppur titubante, non ha altra scelta se non quella di accoglierlo nell’hotel. Will si dimostra un individuo allegro e affascinante, e Katherine si sente inevitabilmente attratta da lui. Tuttavia, ciò che lei non sa è il vero motivo per cui Will sta cercando di avvicinarsi a lei…
- Ai no Wasuremono (2008): Josei.
- Kojou no Utahime (2008): Josei.Barbara Cartland scrive la storia di Isa, un famoso soprano, che lascia Londra per la sua amata Scozia.
- Koushaku to Watashi (2009) Josei.
- Hokori Takai Kekkon (2009): Josei. Questa è la seconda storia dei fratelli MacIntyre, Lucas e Jackson. Lucas, preoccupato per suo fratello Jackson, decide di cercare una sposa per corrispondenza per lui, nonostante Jackson sia contrario all’idea del matrimonio. Emily, la moglie di Lucas, vuole scoprire come farà Lucas a convincere Jackson a sposarsi. Lucas decide di sposare per procura la signorina Molly Malone al posto di Jackson, sostenendo che quest’ultimo è troppo malato per partecipare al matrimonio. Molly, all’oscuro della situazione, si affretta a raggiungere la baita di Jackson in montagna e la miniera, sperando di verificare la condizione di salute di Jackson. Quando arriva, trova Jackson in uno stato febbrile, quasi in uno stato di incoscienza. In uno stato di delirio, Jackson “consuma” il suo matrimonio senza rendersene conto. La sera successiva, Jackson si sveglia e subisce uno shock terribile quando si rende conto di ciò che è accaduto durante la sua febbre. La confusione e l’ansia si fanno strada mentre cerca di affrontare questa nuova realtà.
- Miwaku no Hanayome (2009): Josei. Spose o bancarotta… i fratelli MacIntyre hanno dovuto fare una scelta azzardata!
- Yokisenu Kyuukon (2011): Josei. In un tranquillo villaggio nei pressi dell’Abbazia di Steepwood, India Rushford si trova di fronte a una decisione difficile: accettare di diventare la riluttante sposa di Anthony, Lord Isham, o condannarsi a una vita di indigenza e incertezza. Mentre la data del matrimonio si avvicina, India inizia a scoprire la natura gentile e affascinante di Lord Isham, e tra di loro scocca una forte attrazione. Tuttavia, il cammino verso una felicità coniugale è costellato di ostacoli, tra cui una minaccia mortale che mette a repentaglio le loro vite. India deve affrontare il pericolo e le sue stesse emozioni, e chiedersi se sarà in grado di ammettere, prima che sia troppo tardi, di amare Lord Isham con tutto il cuore.
- Suri Kawatta Koi (2011): Josei.Rosabelle ha dovuto abbandonare la sua amata famiglia quando si è sposata e si è trasferita a Londra. La morte improvvisa del marito la lascia esausta e bisognosa di riposo, ma le viene concessa solo una breve visita alla sua amata casa di famiglia. È in questo momento che sua sorella gemella, Annabelle, le fa una proposta incredibile. “Andrà tutto bene. Siamo identiche. Nessuno se ne accorgerà”. E così le due donne decidono di scambiarsi di posto!
- Yume no Butoukai e (2011): Josei. Annabelle e Rosabelle sono due gemelle tanto unite quanto belle. Tuttavia, l’inseparabile coppia non si è vista da quattro lunghi anni, da quando Rosabelle ha lasciato la loro casa per sposare Steven Ordway a Londra. Ma un giorno tutto cambia quando Rosabelle fa ritorno a casa dopo la prematura scomparsa del marito. Annabelle, sconvolta dallo stato emaciato della sorella, decide che è giunto il momento di prendere una decisione audace. Annabelle decide di tornare a Londra sotto le mentite spoglie di Rosabelle per vendicarsi di Giles Stanton, il capofamiglia che ha spinto la sorella allo stremo. Ma quando Annabelle si trova faccia a faccia con Giles, un uomo affascinante e misterioso, rimane completamente senza fiato.
- Yuuwaku-sha (2011): Josei. Mancavano solo pochi giorni al matrimonio di Kathryn con Rex. Doveva essere un periodo di gioia e speranza, ma invece si trovava pervasa da dubbi e incertezze. Poi, un giorno, scopre il suo fidanzato a letto con un’altra donna. Si sente tradita, ma la sua reazione non è esattamente quella che si aspettava di provare. Non è tanto ferita da Rex quanto si aspettava di essere. Tuttavia, decide che non vuole più avere nulla a che fare con Rex, nemmeno dopo che lui è coinvolto in un incidente. Ma quando il fratello di Rex, Nate, si schiera dalla parte di Rex e inizia ad accusare Kathryn di aver ingiustamente abbandonato suo fratello, le cose si complicano. Nate cerca in tutti i modi di rendere difficile la vita di Kathryn, ma nel frattempo si trova attratto irresistibilmente da lei…
- Tyrolean Love Song (2012): Josei. Raccolta di storie brevi.
- Aoi Shiro (2012):Josei. Una donna amante dei libri che crede di morire lascia la casa, fa amicizia e trova l’amore.
- Futatabi, Koi ga Otozureru (2013): Josei.
- Bara no Lady to Shuubun (2014): Josei. Dopo la tragica morte di entrambi i suoi genitori, Grace si ritrova a vivere con i suoi zii. Tuttavia, proprio alla vigilia del suo debutto nella sofisticata società londinese, il destino la mette di fronte a Lord Lucian St. Claire, il secondo figlio di una nobile famiglia, noto in tutto il mondo come un notorio libertino. Grace e Lucian, per circostanze sfortunate, si ritrovano a condividere la stessa locanda, e nel cuore della notte, egli scambia per errore la stanza di lei con la sua e si crolla esausto sul suo letto. Il problema è che la zia di Grace è presente e assiste all’accaduto! Ora Grace si trova di fronte a una scelta difficile: deve sposare un uomo che ha appena conosciuto per preservare il suo onore, oppure rischiare scandalo e disonore in una società rigida.
- Futari no Otome to Koi no Kesshou – Motsureta Kumo no Su (2014): Josei.Questo manga è basato sul romanzo di Lucy M. Montgomery “A Tangled Web”.
- Junpaku no Niau Kisetsu ni (2014): Josei.
- Hakushaku to Koi no Mahouyaku (2015): Josei.
- Kifujin to Haitoku on Waltz (2015): Josei. I pettegolezzi della società hanno tenuto Lady Juliet Boyd lontana dagli occhi del pubblico dopo la morte sospetta del marito. Pur essendo stata convinta ad accettare un invito a una festa estiva in una dimora, tutto ciò che desidera è una vita tranquilla, libera dalle attenzioni degli uomini. Tuttavia, durante l’evento, incontra lo scandaloso Sebastian St. Claire, un uomo il cui fascino e modo di fare le fanno provare emozioni mai sperimentate prima. Juliet, affamata d’affetto, non riesce a resistere al suo magnetismo. Ma Juliet si chiede se Sebastian desideri veramente lei o se sia interessato solo a scoprire la verità nascosta dietro la sua sfortuna.
- Reijou to Gouman na Propose (2015): Josei. È passato un po’ di tempo da quando Arabella ha visto il suo primo amore, Darius, il duca di Carlyne. Con i suoi capelli biondi e gli occhi bellissimi, Darius è anche un caro amico del fratello di Arabella. Arabella e Darius erano inseparabili, ma la sera del ballo qualcosa è cambiato. Darius era freddo e distante, e Arabella si domandava il motivo di quel suo sguardo così triste. E poi, all’improvviso, Darius la baciò!
- Koushaku ni Ai no Neiro o (2016): Josei.
Credits:
Fonte consultata: NekoBonBon
Immagini: NekoBonBon

0 Commenti