Mangaka

Chiho Saito

Tempo di lettura: 7 minuti

Nome e Cognome: Chiho Saito

Data di nascita: 29 Giugno

Segno Zodiacale: Cancro

Gruppo Sanguigno: B

Sesso: Femmina

Località: Tokyo, Giappone

Indice dei contenuti

Biografia

Chiho Saito nasce il 29 giugno a Tokyo ed ha gruppo sanguigno B. Debutta nel 1982 con Ken to mademoiselle pubblicato dalla Shogakukan, e da allora creerà più di 80 volumi. Molto spesso la mangaka lavora a più serie contemporaneamente, e questo le permette di pubblicare moltissime opere in pochi anni. Nel 2012 inizia anche a pubblicare trasposizioni in manga di romanzi rosa.

La mangaka ha iniziato la sua carriera prendendo spunto da grandi autrici come Riyoko Ikeda, e infatti come lei, predilige le storie in costume e con sfondo amoroso-tragico. Inoltre nei manga della Saito ritroviamo spesso elementi inusuali e scottanti, oltre al soprannaturale e al mistero… In molte delle sue opere di maggior successo (es: Utena), la sensei ha collaborato con Kunihiko Ikuhara, il quale si è occupato della sceneggiatura, e la Saito dei disegni. I due autori, insieme a Shinya Hasegawa (l’animatore di Evangelion) formano il gruppo Be Papas.

Stile

Lo stile della sensei è molto caratteristico: figure esili e slanciate, occhi grandi e storie molto particolari, perlopiù ambientate nel passato.

Delicatezza e armonia sono alla base delle tavole della sensei Saito, il cui tratto leggero e morbido, dalle figure esili e slanciate è inconfondibile. I primi piani e le immagini a piena pagina sono il punto forte della sensei, dove traspare tutto il romanticismo che permea le sue opere, ambientate principalmente nel passato.

Opere

  • Ken to Mademoiselle (1982)
  • Honoka ni Purple (1985): Shoujo. Racconta la storia di Shino, una ragazza che aspetta nella biblioteca della sua scuola l’arrivo del ragazzo che le piace (c’è una leggenda secondo la quale chi si incontra lì si innamorerà), ma costui non arriva, e invece Shino incontra un giocatore di football che presto dividerà la sua stessa casa dato che i loro genitori si sono appena sposati…
  • Koimonogatari -Chiho Saito Presenta (1985): Josei. Una serie di one shot dell’autrice, ognuno differente per tratto, tema e stile, sul filo conduttore dell’amore.
  • Ao Ringo Meikyuu (1986): Shoujo.Due liceali si perdono tra le montagne e sono costretti a trascorrervi la notte. Tre anni dopo, si innamorano appassionatamente.
  • Koibitotachi no basho (1986): Shoujo. Racconta la storia di Maya e Kazuhiko, due cugini e ottimi amici, che però un giorno si rendono conto che la loro amicizia si sta trasformando in amore.
  • Hoshi wo Tsumu Donna (1987): Shoujo. Racconta la storia di una ballerina .
  • Etoile girl (1988): Shoujo. Racconta la storia di Ritsuka, che un giorno scappa di casa per inseguire il suo sogno: la danza.
  • Me wo Tojite Ai Romance (1987): Shoujo. Raccolta di storie brevi. 1)Me wo Tojite Ai 2)Maigo no koikokoro 3) Koganeiro no Love Step 4)Jocker
  • Kohitsuji Jirushi no Runpappa (1988): Shoujo.
  • Tenshi no Tattoo (1989): Shoujo. Racconta la storia di Misaki, una ragazza che ha sulla schiena un disegno di due ali d’angelo. Un giorno compare un assassino venuto dal futuro…
  • Aru Hi, Knight ni Attanara (1989): Shoujo. Raccolta di storie brevi. 1) Aru Hi, Knight ni Attanara 2) Marriage at 17 3)When it Rains, I Often Have a Slight Fever 4)0019 Is Our Number
  • Operaza de Mattete (1990): Shoujo. Racconta la storia di Mako, che frequenta la scuola di ballo a Parigi, città dove fatica ad ambientarsi. Finché non incontra Aruto, uno studente straniero che frequenta il conservatorio.
  • Waltz wa shiroi dress de – Valzer in Bianco (1990): Shoujo. Giappone, 1936. Koto è promessa al figlio del barone Kidoin. Ma i suoi desideri sono diversi: un atelier di moda occidentale e l’amore di un giovane ufficiale inglese…
  • Mo Hitori No Marionette- Marionette (1991): Shoujo. Una borsa di studio porta Nanami alla prestigiosa scuola di danza di Tokyo. A offrirle la straordinaria opportunità è il famoso regista Jin, che la vuole per la sua nuova opera: Marionette II.
  • Saratte Watashi no Knight (1991): Josei. Raccolta di storie brevi. 1) Saratte Watashi No Knight 2) Honoka Ni Purple – Extra Story 3) Wedding to Yuu 4)Haruru Yoruru
  • Lilac Nocturne – Notturno di Lillà (1992): Shoujo. Quattro racconti brevi dell’autrice della saga del Valzer.
  • Kakan no Madonna- La madonna della ghirlanda (1993): Shoujo. Per diventare re d’Italia, è necessaria la spada di smeraldo, il cui nascondiglio è legato al dipinto di Leonardo Da Vinci, La madonna della ghirlanda. La somiglianza di Leonora con la donna del quadro segna l’inizio delle sue avventure.
  • Magnolia Waltz- Valzer delle magnolie (1994): Josei.I personaggi di “Valzer in bianco” in una miniserie ambientata all’inizio del secolo.
  • Kanon (1995): Josei. Kanon è una ragazza giapponese cresciuta in Mongolia. Quando incontra il compositore Tendo Kawahara, torna in Giappone, dove scoprirà la passione per la musica e un nuovo amore…
  • Shoujo Kakumei Utena (1996): Shoujo.Dopo la morte dei genitori, la giovane Utena vaga per le strade. Proprio quando sta per annegare, un principe la soccorre, dicendole che deve crescere per diventare una nobildonna coraggiosa. Da quel giorno, si sforza di diventare non una principessa ma un principe. Anni dopo, riceve per posta un misterioso anello con la corona di rose. Incontrerà di nuovo il principe?
  • Basilis no Musume (1998): Josei. Racconta la storia di alcuni personaggi vissuti negli anni ’20 e reincarnatisi nel 1977.
  • Tenshi no Hohoemi, Akuma no Namida (1999): Josei. Raccolta di storie brevi.1)Turandot 2)Angel’s Smile, Devil’s Tears 3)Hot Flowers of Valencia
  • Shoujo Kakumei Utena – Adolescence Mokushiroku-Utena – Apocalisse adolescenziale (1999): Shoujo Ai.Un volume unico, liberamente ispirato al film omonimo, che costituisce una storia alternativa rispetto alla serie.
  • Gin no Ookami (2000): Josei. Raccolta di storie brevi. 1)The Silver Wolf 2)Wandering Requiem
  • Lady Masquerade (2000): Josei. Racconta la storia di una ragazza con dei ricordi distorti che continua ad avere strani e terrificanti flashback del suo passato…
  • Senichiya no Kagi (2001): Josei. Raccolta di storie brevi, tutte collegate l’una all’altra dalla presenza di un gatto nero e bianco di nome Chu – Chu.
  • Rosenkreuz (2001): Shoujo.Il ladro fantasma Rosenkreutz disturba il grande potere di Fahrenheit.
    S to M no Sekai (2002): Shoujo. Per sopravvivere a un incidente ferroviario fatale, Sekai Maihime viene spinta indietro nel tempo, dove scopre di possedere poteri nascosti collegati a una bambola chiamata “S.”
  • First Girl (2002): Josei. Racconta la storia di Miu, una ragazza che viene venduta dalla madre per saldare un grosso debito. Miu viene comprata da un uomo d’affari sudamericano molto affascinante, e i due si innamorano l’uno dell’altra .
  • Anastasia Kurabu – Anastasia Club (2002): Josei. Racconta la storia di Tsubaki Kamui, una studiosa che esaminando un teschio umano, viene coinvolta nel mistero della dinastia dei Romanov .
  • Shoujo Mangaka-san Chi no Neko (2003): Shoujo. Si tratta di una collezione di gatti di proprietà di dieci mangaka che scrivono fumetti femminili, tra cui Chie Shinohara, Mayu Shinjo, Akimi Yoshida, Chiho Saito e Wakuni Akisato. Tutti gli artisti hanno fotografato i loro gatti. Questa raccolta viene presentata con fiducia a tutti gli amanti dei gatti e dei manga femminili.
  • Bronze no tenshi (2004): Josei. Narra le vicende del poeta russo Alexander Pushkin.
  • Beautiful (2004): Josei. Racconta una storia ambientata nel mondo della danza.
  • Chat Noir no Shippo (2006): Josei. Tre sorelle ereditano il ristorante francese “Chat Noir” della loro defunta madre.
  • Ice Forest (2007): Josei.Yukino, una pattinatrice singola che ha dovuto abbandonare a causa di una lesione, si reca a dare l’addio alla pista di pattinaggio dove si allenava e che ora sta per essere demolita. Itsuki Kouga, ex pattinatore e capo del gruppo incaricato della demolizione, nota le sue capacità e le fa una proposta: fare coppia con Romain Guilbert, un pattinatore mezzo giapponese e mezzo canadese che si è classificato sesto ai campionati mondiali juniores.
  • Zoku Anastasia Kurabu (2008): Josei. Il tanto atteso finale di Anastasia Club.
  • Bronze no Tenshi Gaiden (2009): Shoujo. Raccolta di storie brevi. 1)1812: Un breve racconto sul primo amore del giovane Alexander Pushkin ai tempi dell’università – un poeta russo, già famoso da giovane. 2) 1830
  • Saitou Chiho the Best Selection (2009): Shoujo. Include Ken to Mademoiselle (The Sword and the Mademoiselle).
  • Gigolo (2009): Josei. Raccolta di storie brevi. 1) Gigolo 2) Gigolo ni Natta Yoru 3) Saboten to Bara no Oujisama 4) Aurora
  • Shishaku Valmont- Valmont (2010): Josei. Un intrigante e cinico gioco di seduzione e vendetta sullo sfondo della Francia del Settecento.
  • Torikae Baya (2012): Josei. Narrano la storia di un principe e di una principessa che si scambiano di posto.
  • Vultarnia no Ouhi (2012): Josei.Per proteggere il suo Paese dalla potenza della Russia, il Re di Vultarnia si appella alla Regina Vittoria affinché gli trovi una moglie inglese.
  • VS Lupin (2013): Josei. Seguite il famosissimo ladro gentiluomo Arsène Lupin nelle sue imprese a Parigi all’inizio del XX secolo.
  • Yuuwaku no Sheikh (2014): Josei.La principessa Zara è stata cresciuta come una guerriera, sempre al fianco del padre in battaglia contro gli arabi che avevano rubato la loro terra. Così, quando viene fatta prigioniera dallo sceicco Jamal abd Thabit durante un’incursione, è determinata a non cedere ai suoi desideri: un compito più difficile di quanto avrebbe mai creduto. Divisa tra il dovere verso il suo popolo e le tentazioni del suo padrone arabo, Zara si chiede se ha il coraggio di rischiare tutto ciò che ha sempre conosciuto e di affidare il suo cuore a questo nemico… lo sceicco.
  • Aoi Akuma no Serenade (2015): Josei.Dal momento in cui Rachel Carradine sente i toni scuri e ricchi del sassofono contralto di Blackie Madigan, sa che il suo cuore e la sua vita ben organizzata sono in pericolo. Essendo figlia di un musicista jazz, conosce il potere seduttivo della musica così come conosce l’esistenza incerta, irregolare e bohémien dei musicisti. Era fuggita da quel tipo di vita una volta e aveva giurato a se stessa che nulla al mondo avrebbe potuto indurla a abbracciarlo nuovamente. Tuttavia, ascoltando le melodie di Blackie, simili a quelle di Orfeo, si trova di fronte alla più grande tentazione della sua vita.
  • Hakushaku to Kakan na Otome – Norfolk no Kojo (2016): Josei.
  • Junpaku no Asa wa Kirameite (2017): Josei.
  • Saitou Chiho BL Artworks: Mujihi na Ou no Oose no mama ni (2017): Shounen Ai.
  • Shoujo Kakumei Utena – After the revolution – Utena – La Fillette Révolutionnaire (2018): Shoujo Ai. Quale mistero nasconde la Sposa della rosa? Riuscirà Utena a proteggerla? E ritroverà il suo misterioso principe, che le ha donato l’Anello della rosa?
  • Kaguya den (2018): Josei. Rivisita la famosa storia della principessa Kaguya. La bellissima dea lunare è qui incarnata da una giovane donna assetata di vendetta.
  • Ousama to Princess Alice (2019): Josei. “Se il re si sposa per amore, la famiglia reale perirà. Se il re si innamora di una strega, il Paese cesserà di esistere.” Questa profezia è stata tramandata nel regno di Beilstein, ma il re Rashid si è innamorato di Alice, un’aristocratica inglese. Tuttavia, non appena i due si sposano, una serie di disgrazie li colpisce.
  • Flowers Anthology 5: Himitsu Romantica (2020): Josei. Raccolta di storie brevi. 1) Ano Hoshizukiyo 2) Sakura no Negai Goto 3) Ren’ai Complex 4) Na no Hanabatake de Tsukamaete 5) Kimi no Iru Heya

Contatti

Twitter: Account Twitter di Chiho Saito (account in giapponese)


Credits

Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Fu-chan.

Summary
Article Name
Chiho Saito
Description
La biografia della mangaka Chiho Saito con info su stile e opere. Autrice del manga Kakan no Madonna.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>