Emiko Sugi
Nome e Cognome: Emiko Sugi
Data di nascita: 07/12/1959 – 10/02/2007 (decesso)
Segno Zodiacale: Sagittario
Gruppo Sanguigno: A
Sesso: Femmina
Località: Prefettura di Yamaguchi, Yamaguchi, Giappone
Biografia
Emiko Sugi nacque il 7 dicembre del 1959 a Yokohama, nella prefettura di Kanakawa, e morì il 10 febbraio 2007 a causa di un tumore allo stomaco. Il suo gruppo sanguigno era A ed era del segno del sagittario. Debuttò nel 1977 con l’opera 12-gatsu no Mistery sulla rivista Sho-Comi della Shogakukan. Per tutto il corso della sua carriera lavorò sempre per la medesima casa editrice.
Stile
Lo stile grafico della Sugi non è particolarmente originale o curato, così come le sue storie, un po’ superficiali, più impegnate a mostrare scene di sesso piuttosto che cercare di dare spessore ai personaggi o alla trama. Si tratta di tavole in cui abbondano i retini, i primi piani e i mezzi busti; non spiccano particolarmente per la presenza di sfondi e anche l’espressività dei personaggi è abbastanza limitata.
Opere
- 12-gatsu no Mistery (1977)
- Aoi Koto Shitai (1983): composto da 6 volumi, parla di Chihiro e del suo amore per un ragazzo del club di calcio.
- U-waku C-tene (1985): volume unico.
- Dakishite Midnight (1985): altro volume unico.
- Usagichan Neru (1985): serie composta da 7 volumi.
- Abunai Danjo Kousai (1986): volume unico che narra la storia di due ragazzi che hanno lo stesso lavoro part-time.
- Adam to Eve no Houteishiki (1986): serie composta da 10 volumi che racconta di una ragazza che scrive segretamente racconti erotici.
- Cherry no Manma (1989): serie in 4 volumi.
- Natsu Taiken Masho (1990): volume unico.
- Kodomo ja nai Mon! (1990): serie in 5 volumi.
- Junai Tenshi (1992): volume unico.
- Romantic Meikyuu (1992): altro volume unico.
- Kuchibiru Kara Maho (1992): serie in 9 volumi che vede protagonista Rize, che inizia una storia con il suo fratellastro.
- U-Bu U-Bu (1994): composto da 6 volumi, narra la storia di un’aspirante modella.
- A-ri-sa (1997): 4 volumi che raccontano la storia di una ragazza su cui pende la maledizione della famiglia Kurumi, secondo la quale le ragazze non sopravvivono ai 16 anni…
- Love Hunter Ren (1997): volume unico.
- KuruKuru Miracle (1997): altro volume unico.
- W&W (1997): 2 volumi che raccontano la storia di una ragazza che vuole sposare uno straniero per andare a vivere in Inghilterra, ma quando riesce nel suo intento, scopre che costui è… un alieno!
- Kare to Kanojo to Garterbelt (1998): volume unico.
- Body Talk (1998): altro volume unico.
- Couples (1998): volume unico.
- D-Boy (1998): altro volume unico.
- Marriage (1999): volume unico.
- Get you! (1999): costituito da ben 13 volumi, opera che le donerà maggior successo .
- Luv Clinic (2000): composta da 3 volumi e pubblicata su Petit Comic.
- Ai Girl (2003): serie in 4 volumi che vede protagonista Souko, una studentessa cattolica che si comporta da teppista.
- Satou Kashi Shounen (2003): 2 volumi che raccolgono varie storie brevi.
- Love Lab – Renai Jikkenshitsu (2004): volume unico pubblicato su Cheese.
- R-18 (2004): serie in 4 volumi che raccontano di una studentessa ossessionata dal sesso.
- Tokyo Erogansu (2005): raccolta di storie brevi.
- Oniichan ni wa Wakarumai! (2005): opera rimasta incompiuta a causa della morte dell’autrice.
Credits
Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Fu-chan.

0 Commenti