Emiko Yachi
Nome e Cognome: Emiko Yachi
Data di nascita: 20 Novembre
Segno Zodiacale: Scorpione
Gruppo Sanguigno: B
Sesso: Femmina
Località: Prefettura di Aomori, Aomori, Giappone
Biografia
Emiko Yachi nasce a Misawa, nella prefettura di Aomori, il 20 novembre, è del segno dello scorpione e il suo gruppo sanguigno è B. Debutta nel 1978 con Cocoa wo Mou Dame, i suoi lavori sono stati pubblicati principalmente dagli editori Hakusensha, Kadokawa Shoten, e verso gli anni ’90, anche dalla Shueisha. Ha disegnato storie brevi, ma anche diversi josei, oltre ai classici shoujo.
Stile
Grande introspezione psicologica dei personaggi, che vengono approfonditi e ben analizzati. I disegni sono realistici, come le storie trattate, e anche semplici e ben sviluppati, fermi. Molta importanza viene data al tema dell’amicizia. Ci si sofferma facilmente a riflettere leggendo le opere.
Opere
- Cocoa wo Mou Dame (1978): opera di debutto
- Sue & Ha Story (1980): 3 volumi.
- Super Kid (1984): 4 volumi.
- Tsuppari Zone (1984): 2 volumi.
- Vicious no Machi (1987): 2 volumi.
- Pii Natsu ga Ippai (1988): 6 volumi, Natsume si innamora a prima vista di Rui, un ragazzo che vide vicino al cancello della scuola, il primo giorno del nuovo anno scolastico .
- Otometachi wa Sarasara to (1989): volume unico pubblicata su Asuka.
- Kakatte Kinasai! (1990): 6 volumi. La protagonista, Tsukina, è alle prese con i problemi quotidiani della vita e delle persone.
- Omochatachi no Gogo (1990): 4 volumi. Yuki, per aiutare il fratello nella sua indipendenza, decide di prendere in gestione il bar che era dei genitori.
- Onna no Keshoushitsu (1991): volume unico.
- Sabbath Cafe (1992): 7 volumi. Dai è il nuovo studente della St. George International School di Tokyo e, avendo lui vissuto per anni in America, diventa uno dei ragazzi più chiacchierati…
- Kimi ga Boku o Mite Ita kara (1992): raccolta di storie brevi.
- Masquerade (1994): volume unico.
- Ohime-sama no Yurikago (1994): 3 volumi. Chizu, dopo la scomparsa del padre, si trasferisce dalla sua casa a Las Vegas in Giappone per vivere con la famiglia.
- Tsuki no Odoru Uradoori de (1996): volume unico.
- Ashita no Ou-sama (1996): 10 volumi. Yu, dopo aver visto una commedia, scopre la passione per il mondo del teatro e decide di volerne far parte.
- Silence (1997): volume unico il cui protagonista è un detective.
- Kimi Sumu Yumeto (2002): 4 volumi.
- Niji no Hate de (2002): volume unico.
- Suguri no Kisetsu (2004): 2 volumi.
- Moonlight Kiss (2007): volume unico.
- Meshimase Hana o (2008): volume unico.
- Harukeshi Kawa o Wataru (2010): altro volume unico.

Dipendente Shoujo da sempre, adora i manga introspettivi e romantici. Fan della Soryo e della Yazawa. Amante della grafica, del web e dell’informatica: per loro ha una vera e propria passione!

0 Commenti