Eri Sakondo
Nome e Cognome: Eri Sakondo
Data di nascita: 11 Ottobre
Segno Zodiacale: Bilancia
Gruppo Sanguigno: ND
Sesso: Femmina
Località: ND
Biografia
Eri Sakondo è nata a Kyoto l’11 Ottobre del 1981 e, dopo essersi diplomata ad una scuola d’arte di Osaka, ha iniziato a lavorare come mangaka e illustratrice.
Stile
Lo stile della Sakondo è molto particolare, il tratto ricorda un po’ quello della Shouoto, ma si distingue comunque, ad esempio nel taglio degli occhi. Nei suoi manga sono spesso presenti elementi fantasy e accenni di shounen-ai.
Tratto morbido, curato e accattivante, quello della sensei Sakondo, caratterizzato da figure proporzionate e dai lineamenti moderni. Il bianco e il nero sono molto marcati e utilizzati come scelta stilistica molto più dei retini. Gli occhi sono grandi ed espressivi; i primi piani ben curati; e in generale la bellezza del suo tratto è tale per cui di fronte ad una sua tavola si ha la sensazione di osservare il frame di un anime. Le sue illustrazioni, inoltre, sono un’esplosione di colori vivaci e sapientemente dosati, evocatori di atmosfere magiche e fantasiose.
Opere
- Kousoku Eiji (2003): opera composta da 9 volumi e serializzata su Wings della Shinshokan, il protagonista è un ragazzo di 22 anni che lavora nel campo dei trasporti.
- High Tension Priester (2005): volume unico realizzato sempre per la Shinshokan.
- Momogumi Plus Senki (2005): ancora in corso su Asuka della Kadokawa Shoten, il protagonista è Yuki che scopre essere la reincarnazione del leggendario guerriero Momotaro .
- Tokushu Yuubinbutsu Uketamawarimasu (2009): volume unico pubblicato sulla rivista Kaguya, il tema è il servizio postale.
- Hakase ga!! (2010): 6 volumi che parlano di un ingegnere svitato che intende usare Hinatsu come modello per creare un androide perfetto.
Contatti
Twitter: Account Twitter di Eri Sakondo (account in giapponese)
Credits
Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Fu-chan.

Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!

0 Commenti