Erika Miyamoto
Nome e Cognome: Erika MIyamoto
Data di nascita: ND
Segno Zodiacale: ND
Gruppo Sanguigno: ND
Sesso: Femmina
Località: ND, Giappone
Biografia
Erika Miyamoto nasce in Giappone, in un anno sconosciuto.
Assistente di lunga data della famosa mangaka Ikeda Riyoko, ritroviamo la sua mano in diverse opere a sfondo storico della Ikeda.
Non abbiamo ancora una sua opera originale, al momento ha lavorato solo come assistente.
Stile
Questa mangaka ha all’attivo due Josei e uno Shoujo, a cui ha prestato solo la sua mano. Dalle tavole di queste 3 opere possiamo notare uno stile estremamente simile a quello del suo mentore, ovvero la Ikeda Riyoko.
Ritroviamo perciò personaggi delineati e affusolati, spesso con volti un po’ spigolosi. Dato che la maggior parte delle opere sono a sfondo storico, si possono notare un buon uso del retino e sfondi particolarmente dettagliati.
Opere
- Elizabeth (1999): 1 Volume . Parla della storia di Elisabetta I, regina di Inghilterra, dal 1558 al 1603. Opera ispirata al film Kapur.
- Nibelungen no Yubiwa (2000): 4 Volumi, opera della Ikeda, e disegni della Miyamoto. La storia è tratta dalla famosa saga nordica, ma è basata sull’adattamento di Richard Wagner “Der Ring des Nibelungen”, un ciclo di quattro epici drammi musicali. Elemento centrale della storia è l’Anello del Nibelungo, custodito nelle profondità del mare dalle ninfe dell’acqua. Secondo la leggenda, il proprietario dell’anello otterrà un enorme potere in grado di sfidare anche gli dei. L’eroe è Siegfried, cresciuto nei boschi con il fabbro Mime, e abituato alla vita dura e ai combattimenti. Parte per il viaggio predestinato quando Mime viene ucciso da un soldato e lui vuole vendicarlo. Nel suo viaggio incontrerà Wotan, il dio del tuono e sua figlia Brunhilde, di cui si innamora.
- Haru no Yuki (2006): 1 Volume, Opera della Ikeda e Mishima Youko. Haru no Yuki è ambientato negli anni ’20 e racconta la storia di Kiyokai Matsugae, un giovane ricco idealista, che la ricchezza familiare ha impregnato di un’arroganza egoista che tradisce la sua vera natura. L’oggetto di gran parte del suo disprezzo è la bella Satoko, figlia di un’antica famiglia aristocratica socialmente più elevata della sua. Entrambi i genitori dei due giovani desiderano che si uniscano in matrimonio al fine di preservare la ricchezza e lo status di entrambe le parti. Satoko è innamorata di Kiyoaki da tempo, poiché va regolarmente a casa del ragazzo per imparare maniere aggraziate e degne del loro status. Tuttavia non osa confessargli il proprio amore, poiché teme il suo rifiuto. Satoko non sa che Kiyoaki prova gli stessi sentimenti, ma li nasconde per orgoglio. Anzi, il giovane suggerisce a Sakoto di sposare un principe siamese che è in città per motivi di studio. Quando il Principe si propone a Satoko e il fidanzamento viene benedetto dallo stesso Imperatore, sembra che ogni speranza di stare con Satoko sia persa. Ma proprio in quel momento Kiyoki si fa coraggio e decide di confessare i suoi sentimenti per la ragazza. Ma non sarà troppo tardi? Riuscirà a rompere il fidanzamento senza sconvolgere e disonorare tutte le famiglie coinvolte?
Credits:
Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Fu-chan.
Fonte consultata: Bakaupdates (sito in inglese)

È il braccio destro di Haruka e su Shoujo Love si occupa un po’ di tutto. Amante dei dolci e del buon vino, nella vita reale è pasticcera e sommelier.

0 Commenti