Mangaka

Fujio Akatsuka

Tempo di lettura: 2 minuti

Nome e Cognome: Fujio Akatsuka

Data di nascita: 14/09/1935

Segno Zodiacale: Vergine

Gruppo Sanguigno: ND

Sesso: Maschio

Località: Manchuria, China

Indice dei contenuti

Biografia

Fujio Akatsuka è uno dei mangaka più famosi mai esistiti. È nato in Cina il 14 Settembre 1935, e poi si è trasferito in Giappone con sua madre subito dopo la fine della II guerra  mondiale. Dopo il diploma inizia a lavorare in un’azienda di prodotti chimici; allo stesso tempo, inizia a mandare alcuni dei suoi manga a diverse riviste, fino a quando la sua opera Arashio Koete, viene pubblicata nel 1955 sulla rivista Manga Shoen; così si licenzia ed inizia a lavorare come assistente di Osamu Tezuka. È morto il 2 Agosto 2008.

Quando lavorava per Osamu Tezuka, ha vissuto insieme a Shotaro Ishinomori, l’autore di Cyborg 009. Il fratello maggiore di Mitsuru Adachi, Tsutomu Adachi, gli ha fatto da assistente.

Stile

Il suo stile di disegno è essenziale, ma molto curato, ha uno stile tutto suo, si distingue dai tipici manga shoujo e risulta molto personale, umoristico ed essenziale. Ha realizzato principalmente manga umoristici, i protagonisti sono fuori dai soliti canoni, degli anti-eroi che hanno completamente trasformato il mondo dei manga.

Opere

  • Arashio Koete (1955)
  • Himitsu no Akko-chan (1962): è la sua serie più famosa, e gode di vare edizioni. La protagonista Akko, una bambina che acquisisce il potere di trasformarsi in chi vuole.
  • Osomatsu-kun (1964): vincitore dello Shogakukan manga award, vede protagonisti sei fratelli gemelli.
  • Makasete Chouta (1966): volume unico.
  • Chibita-kun (1966): altro volume unico.
  • Tensai Bakabon (1967): serie composta da 22 volumi.
  • Mechakucha N°1 (1968): miniserie in 2 volumi.
  • Manga Daigakuin (1969): altra miniserie in 2 volumi.
  • Moretsu Atarou (1969): serie in 12 volumi che vede protagonista un contadino.
  • Tensai Bakabon no Oyaji (1970): sequel di Tensai Bakabon in 3 volumi.
  • Kaze no Karappe (1971): composto da 2 volumi.
  • Rettsura Gon (1971): composto da 12 volumi.
  • BC Adam (1975): volume unico.
  • Bessatsu Tensai Bakabon (1975): altro sequel di Tensai Bakabon.
  • Kong Ouji (1977): serie pubblicata dalla Shounen Gahosha. 

Credits

Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Marin.

Summary
Article Name
Fujio Akatsuka
Description
La biografia dell mangaka Fujio Akatsuka con info su stile e opere. Autore del manga Himitsu no Akko-chan.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>