Mangaka

Fumi Yoshinaga

Tempo di lettura: 2 minuti

Nome e Cognome: Fumi Yoshinaga

Data di nascita: 20 Ottobre

Segno Zodiacale: Bilancia

Gruppo Sanguigno: B

Sesso: Femmina

Località: Tokyo, Giappone

Biografia

Fumi Yoshinaga nasce (come moltre altre mangaka) come autrice di doujinshi, per poi debuttare come mangaka nel 1994. Da allora ha alternato opere shoujo-josei a yaoi-shounen-ai, mostrando di prediligere storie originali, ambientazioni non scontate, e soprattutto, focalizzandosi molto sulla caratterizzazione dei personaggi e la loro introspezione. Non è un caso dunque che questa talentuosa autrice abbia vinto diversi premi con i suoi manga più celebri, tra i più recenti, Ooku e Kinou Nani Tabeta?

La mangaka è un’amante della musica di Mozart, e ha vinto moltissimi premi nel corso della sua carriera. Per esempio, con Antique Bakery ha vinto il 26° Kodansha Manga Award nella categoria shojo, mentre con Ooku ha vinto diversi premi, tra cui più volte il Tezuka Osamu Cultural Prize e il 56° Shogakukan Manga Award nella categoria shojo.

Stile

Dal punto di vista grafico, la mangaka ha un tratto semplice, pulito, ma molto elegante e delicato. Per quanto riguarda invece le storie, la sensei spazia dal genere storico (sia con ambientazione europea, sia orientale) a quello contemporaneo, mostrandosi estremamente abile nel tracciare la psicologia dei suoi personaggi.

Opere

  • Tsuki to Sandal (1994): yaoi in 2 volumi che racconta la storia di un insegnante.
  • Hontoni, Yasashii (1997): un volume unico che raccoglie diverse storie brevi.
  • Solfege (1997): volume unico yaoi che racconta la storia tra un insegnante di musica e un suo studente.
  • Ichigenme wa Yaruki no Minpou (1998): yaoi in due volumi che racconta la storia di due universitari.
  • Kodomo no Taion (1998): volume unico che racconta la storia di un padre e del rapporto col figlio che ha messo incinta la sua ragazza.
  • Ai towa Yoru ni Kizuku Mono (1999): yaoi in un volume unico che racconta il sequel di Hontoni, Yasashii.
  • Garden Dreams (1999): volume unico ambientato all’epoca delle Crociate.
  • Gerard to Jacques (2000): 2 volumi yaoi ambientati durante la rivoluzione francese.
  • Antique Bakery (2000): shoujo con accenni shounen-ai in 4 volumi che racconta la storia di un famoso pasticcere seduttore. Di Antique Bakery la Yoshinga ha realizzato anche diverse doujnshi più esplicite.
  • Aisubeki Musumetachi (2002): volume unico che racconta il rapporto tra una madre e sua figlia.
  • Flower of Life (2003): 4 volumi che raccontano la storia di un ragazzo che a causa di una grave malattia è costretto a lasciare la scuola.
  • Ai ga Nakute mo Kutte Yukemasu (2005): volume unico che racconta la vita di una mangaka.
  • Ooku (2005): prima opera lunga della mangaka e tutt’ora in corso, è ambientata nel Giappone di alcuni secoli fa .
  • Kinou Nani Tabeta? (2007): manga tutt’ora in corso che racconta la vita di una coppia gay attraverso i piatti che cucinano.

Parola all’autore

In un’intervista disse di non voler mostrare nelle sue storie personaggi vincenti, ma coloro che escono sconfitti dalle prove della vita. Per far capire ai lettori che le prove e le difficoltà sono parti integranti della vita stessa.

Summary
Article Name
Fumi Yoshinaga
Description
La biografia della mangaka Fumi Yoshinaga con info su stile e opere. Autrice del manga Ooku.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>