Mangaka

Futago Kamikita

Tempo di lettura: 5 minuti

Nome e Cognome: Futago Kamikita

Data di nascita: 11 Agosto

Segno Zodiacale: Leone

Gruppo Sanguigno: B

Sesso: Femmina

Località: Prefettura di Kochi, Giappone

Indice dei contenuti

Biografia

Futago Kamikita sono due mangaka gemelle (i loro nomi sono Jitsuna e Kizuna) nate l’11 Agosto sotto il segno del Leone; sono note per aver curato i disegni delle trasposizioni in manga delle varie serie delle Pretty Cure (tutte pubblicate su Nakayoshi). Oltre a lavorare come mangaka hanno collaborato, curandone il character design, alla realizzazione di molti famosi anime, tra cui il remake di Yattaman nel 2008.

Adorano i formaggi e il loro hobby è sfogliare i cataloghi di vendite per corrispondenza.

Stile

Lo stile grafico è moderno e frizzante, ricorda quello della serie tv da cui è tratto il manga. Non a caso questo duo di autrici ha lavorato attivamente nel settore dell’animazione e la loro esperienza si riflette anche su carta.

Opere

  • Tobide! Akubi (2002)
  • Futari wa Precure – Pretty Cure (2005): Shoujo.Nagisa Misumi e Honoka Yukishiro non potrebbero essere più diverse. Nagisa è sportiva e Honoka è una libraia e, pur frequentando la stessa scuola, hanno ben poco in comune, finché un giorno una pioggia di stelle cadenti porta nelle loro vite due visitatori molto improbabili
  • Futari wa Pretty Cure Max Hearth (2005): Shoujo.Le guerriere coraggiose del Giardino della Speranza hanno convocato Nagisa, Honoka e Hikari per proteggere il loro regno da una strega che intende rubare la Linea di Diamanti, un gioiello che la regina del Giardino della Speranza indossa ogni anno per una cerimonia che rifornisce il regno di acqua.
  • Eiga Futari wa Precure Max Heart 2 – Yukizora no Tomodachi (2005): Shoujo.
  • Eiga Futari wa Precure Splash Star – Chikutaku Kiki Ippatsu! (2006): Shoujo. Mentre si recano a un concorso di canto, Mai e Saki incontrano un uomo misterioso alla ricerca dell’orologio più antico della città. Si scopre che questo orologio è un portale per il Mondo degli Orologi e che l’uomo misterioso è un servitore di Dark Fall che vuole fermare il tempo per distruggere il mondo.
  • Yes! Pretty Cure 5 (2007): Shoujo. Nozomi Yumehara, una normale studentessa, incontra Coco e Nuts, due creature del Regno di Palmier. Esse implorano Nozomi di ripristinare il loro mondo, che è stato distrutto da un’organizzazione malvagia.
  • Yes! Precure 5 Go Go! (2008): Shoujo. Il Cure Rose Garden è sempre stato nascosto all’occhio umano. Flora, la guardiana dell’area, lo sorveglia e si assicura che non appaia il percorso per raggiungere l’area segreta. Tuttavia, Eternal, un’organizzazione artistica nota per l’accumulo di tesori e opere d’arte provenienti da molti mondi, sta cercando di raggiungere il giardino.
  • Fresh Precure! (2009): Shoujo. Love Momozono è una studentessa di 14 anni della scuola media Yotsuba che tende a preoccuparsi più degli altri che di se stessa. Un giorno visita uno spettacolo della famosa unità di danza “Trinity” e decide di diventare anche lei una ballerina. Durante lo stesso evento, si presentano i subordinati del Regno del Labirinto che vogliono raccogliere l’infelicità del pubblico. Love ottiene il potere di trasformarsi in Cure Peach e li combatte.
  • Heartcatch Precure! (2010): Shoujo. Tsubomi Hanasaki è una studentessa del secondo anno della scuola media che ama i fiori e le piante. Quando si trasferisce all’Accademia Myodou, Tsubomi decide di cambiare la sua personalità timida. Incontrare i folletti del Grande Albero del Cuore e diventare una coraggiosa Pretty Cure è molto più di quanto si aspettasse.
  • Suite Precure (2011): Shoujo. Il mondo è minacciato da Mefisto, il Re delle Terre Minori, che cerca di diffondere la Melodia dell’Infelicità. Mephisto è alla ricerca dello Spartito Leggendario, in cui è scritta la Melodia della Felicità. Per completare lo spartito e proteggere il mondo, le nuove ragazze Precure si candidano a raccogliere le note sparse della Melodia della Felicità.
  • Smile Precure! (2012): Shoujo. Quando il Regno dei Libri Märchenland viene invaso dal Regno del Bad End e Royal Queen perde la sua fonte di potere, le Cure Decors, una fata di nome Candy si reca sulla Terra per trovare le Guerriere Leggendarie Pretty Cure.
  • Dokidoki! Precure (2013): Shoujo. Il Regno di Trump è un mondo magico dove i cuori di tutti vivono felici sotto la guida della principessa Marie Ange. Un giorno, però, una forza malvagia nota come Jikochū attaccò il Regno. Ma una guerriera al servizio di Marie Ange, nota come Cure Sword, respinse da sola i Jikochū prima di essere inviata nel mondo umano con la sua compagna fata per trovare la principessa scomparsa.
  • Happinesscharge Precure! (2014): Shoujo. La regina Mirage, sovrana del malvagio Impero Fantasma, inizia la sua invasione della Terra utilizzando un esercito di Choiark e di potenti mostri chiamati Saiark. In tutto il mondo, le Pretty Cure vengono inviate per combattere la minaccia dell’Impero Fantasma.
  • Go! Princess Precure (2015): Shoujo. Haruka Haruno frequenta il collegio della Noble Academy e sogna di diventare una principessa. Un giorno, incontra due creature fatate del Regno della Speranza: Pafu e Aroma, che sono seguite dai mostri creati da Dyspear, che vuole portare la disperazione nel mondo rinchiudendo i sogni nella Porta della Disperazione.
  • Maho Tsukai Precure (2016): Shoujo. Mirai è una ragazza di 13 anni che vive nel mondo umano. Un giorno assiste alla caduta di un oggetto misterioso dal cielo nel parco. Eccitata, porta con sé il suo orso di peluche Mofurun per vedere cosa fosse. Quando arriva sul posto, vede una ragazza di nome Riko che vola su una scopa. Riko ha la stessa età e viene dal mondo magico. Mirai ha molte domande e Riko le spiega che sta cercando un gioiello con forti poteri chiamato “Link Stone Emerald”.
  • Himitsu no Akko-chan (2016): Josei.
  • Kirakira Precure à la mode (2017): Shoujo. La quattordicenne Ichika Usami ama i dolci e desidera diventare una patissiere. Quando incontra la fata Pekorin, è in grado di trasformarsi in Cure Whip per proteggere Kirakiraru, un’energia che rappresenta i sentimenti messi nella preparazione di un dolce, dai Ladri di Kirakiraru.
  • HUGtto! Precure (2018): Shoujo.La vita di Nono Hana cambia quando incontra la bambina Hugtan e il suo tutor Hariham Harry dal futuro. Insieme ai suoi amici d’infanzia Saaya e Homare, Hana si trasforma in una Precure.
  • Star Twinkle Precure (2019): Shoujo. Quando il Mondo del Cielo Stellato viene attaccato dai Notraiders e le dodici Principesse Stellari si disperdono nell’universo, gli alieni Lala e Prunce e la fata Fuwa arrivano sulla Terra e incontrano Hikaru Hoshina.
  • Healin’ Good Precure (2020): Shoujo.
  • Tropical Rouge! Precure (2021): Shoujo.Manatsu Natsuumi è una studentessa del primo anno delle scuole medie nata e cresciuta su una piccola isola. Il giorno in cui si trasferisce dall’isola, incontra Laura, una ragazza sirena venuta sulla terra da sola alla ricerca del leggendario guerriero PreCure. La città natale di Laura, Grand Ocean, viene attaccata da una strega che vive nelle profondità oscure dell’oceano, e tutto il loro potere motivazionale viene portato via. Si dice che se anche il potere motivazionale degli esseri umani verrà tolto, il mondo sarà in grave difficoltà. Laura viene catturata dal servo della strega e Manatsu si trasforma in Cure Summer per salvarla.
  • Unrivaled Naomi Tenkaichi (2021): Shoujo. Naomi è una giocatrice di tennis spaziale che viaggia nell’universo con la sua famiglia. Ammira Sara, la “Regina dei Venti”. Decide di partecipare agli Astro Open, dove potrà giocare contro Sara in caso di vittoria. Tuttavia, si trova ad affrontare giocatori controllati dal potere delle “tenebre”. Naomi lotterà fino alla fine per diventare la migliore giocatrice di Space Tennis!
Summary
Article Name
Futago Kamikita
Description
La biografia della mangaka Futago Kamikita con info su stile e opere. Autrice del manga Futari wa Pretty Cure.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>