George Asakura
Nome e Cognome: Asakura George
Data di nascita: 11 Maggio
Segno Zodiacale: Toro
Gruppo Sanguigno: 0
Sesso: Femmina
Località: ND
Indice dei contenuti
Biografia
Asakura George nasce in Giappone l’11 maggio del 1974. Vive una vita riservata, lontano dai riflettori del mondo del successo, questo non perché le sue opere non siano famose ma si tratta, perlopiù, di una scelta dovuta al suo carattere. È infatti una persona riservata, non ha concesso molte interviste negli anni passati, trascorsi a disegnare tavole, tanto meno lo ha fatto di recente. Quindi, in sintesi non si hanno molte note biografiche legate alla sua vita privata. Per quanto riguarda, invece, la carriera artistica, la mangaka ha fatto trapelare più notizie, in Italia però, difficilmente giunte anch’esse. Il suo debutto risale al 1995 con la realizzazione, sulla rivista Betsufure della Kodansha, della sua prima opera intitolata Panky Cake Junkie.
Asakura George è una persona molto riservata, però ha un sito personale (in giapponese): http://www.jazze7.com/ dove si possono ammirare delle bellissime tavole a colori!
Stile
Asakura George fa parte di quel gruppo di mangaka definite “di avanguardia”, ovvero quelle autrici che rifiutano in un certo modo gli stereotipi tipici dei manga, preferendo uno stile più graffiante e duro, con tematiche forti e aderenti alla realtà, scene realistiche ed esplicite, anche di sesso.
Opere
- Panky Cake Junkie (1995)
- Karaoke baka ichidai (1996):Shoujo.
- Koibumi Biyori (2001): Shoujo. Ogni lettera consegnata dal postino porta con se una chance per una nuova storia d’amore…
- Happy End (2002): Josei.
- Shounen Shoujo romance (2002): Shoujo. Ran, ragazza che vive in un mondo tutto suo simile ad una favola, è alla perenne ricerca del principe azzurro, e Ukyo incapace di dimostrarle i suoi sentimenti se non prendendosi gioco di lei.
- Heart o Uchinomese!- Cuorri Colpiti (2002): Josei. Avventure sentimentali autoconclusive dalle molte sfumature erotiche.
- Suimitutou no Yoru (2002): Shoujo. Sara è innamorata da sempre di Natsu che però può vedere solo una volta all’anno…
- Bara ga waraita (2003): Shoujo. Raccolta delle migliori opere della Asakura.
- Heibon Ponch (2004): Seinen. La storia racconta di Aki Mashina, un regista che aspetta da anni il suo debutto. Quando finalmente questo sta per avvenire ecco che Shinkai gli ruba il posto da sotto il naso! Si reca allora, come ultima spiaggia, presso una sfilata di moda dove nota una ragazza bellissima aspirante attrice di nome Mika Wanibuchi. Aki si innamora a prima vista di lei e vuole farla diventare subito la protagonista del suo film, ma uno strano destino li aspetta…
- Piece of Cake (2004): Josei. Narra di Shino, che ha una relazione con un collega di lavoro che le crea una sacco di problemi ed un senso di smarrimento. Ritrovatasi sola, Shino decide di lasciare il lavoro e di affittare una stanza nei sobborghi della città. Qui divide un piccolo giardino con i vicini di casa, una coppia della sua stessa età, e poco a poco si sente sempre più attratta dall’uomo… .
- Oboreru knife (2005): Shoujo. Narra la storia di Natsumi, una ragazza di 16 anni che si trasferisce nelle campagne sperdute del Giappone dopo aver vissuto per anni a Tokyo. Nel suo nuovo quartiere incontra un ragazzo che le fa ribollire i sensi…
- Kono Koi ni Hisshi Desu! (2005): Shoujo.
- Himitsu no Kindan Ai (2006): Shoujo.
- Kono Koi ni Ichizu Desu. (2007): Shoujo.
- Megane Danshi na Kare. (2008): Shoujo. Una raccolta di racconti di vari autori che hanno come protagonisti ragazzi con gli occhiali.
- Genshoku Tsundere Danshi Ore-sama. – Sweet (2009): Shoujo.
- Teke Teke Rendezvous (2009): Josei. Incentrata su una ragazza dalle caratteristiche insolite e mescolate fra loro: purezza, audacia, tranquillità, spontaneità…
- Genshoku Tsundere Danshi Junjou Kareshi (2010): Shoujo.
- Genshoku Tsundere Danshi Ubukawa Kareshi (2010): Shoujo.
- Suki desu, Kono Shoujo Manga. (2011): Shoujo.
- Meoto Safari (2012): Josei. Parla di una giovane coppia in luna di miele…
- Sensei to Renai Hajimemashita. (2013): Shoujo. Raccolta di storie brevi. 1)Sensei, Suki. 2)Oboreru Knife x Koibumi Biyori 3) Hatsukoi no Susume 4) Yurayura Moratorium 5) Tama to Chika-sensei noni Bun no Ichi! 6) Boku ga Otonaninaru mae ni
- Mangaka Gohan Nisshi (2015): Josei.
- Piece of Cake – Bangai Hen (2015): Josei. Sequel di Piece of Cake.
- Dance Dance Danseur (2015): Seinen. Junpei abbandona il mondo della danza per iscriversi al club di Jeet Kuna Do ma una nuova studentessa sembra essersi accorta di qualcosa…
Contatti
Sito web: Il sito di Asakura George (sito in giapponese)
Twitter: Account Twitter di Asakura George (account in giapponese)
0 Commenti