Haruka Kawachi
Nome e Cognome: Haruka Kawachi
Data di nascita: 6 Settembre
Segno Zodiacale: Vergine
Gruppo Sanguigno: ND
Sesso: Femmina
Località: Tokyo, Giappone
Biografia
Haruka Kawachi nasce il 6 settembre a Tokyo sotto il segno della Vergine. Debutta nel 2001 sulla rivista Ax con la storia breve Hinemosu Waltz e inizia poi a lavorare per diversi editori.
Grazie a storie che hanno conquistato un pubblico eterogeneo, è stata chiamata “l’enfant terrible del manga“. È apparsa in molte riviste. Tra le sue opere degne di nota: “Sekine-kun no Koi” e “Engawa Gohan”.
Stile
Grazie al suo stile grafico particolare e frizzante e al ritmo narrativo perfetto ha conquistato negli anni un pubblico eterogeneo.
Lo stile della Kawachi è semplice, a tratti delicato, e di buon impatto visivo. Le vignette sono ricche di dettagli e le atmosfere risultano ben rese anche grazie ad un largo impiego dei retini; non mancano inoltre gli sfondi per le ambientazioni e a tal proposito appaiono caratteristici ed evocativi soprattutto quelli presenti in opere come “Namidaame to Serenade”.
Questa mangaka ha all’attivo diverse opere catalogate come josei, uno yaoi e alcuni seinen. Possiamo dedurne che predilige tematiche più mature, in cui i personaggi si sono di gran lunga lasciati alle spalle i banchi di scuola.
Le tavole a colori sembrano veri e propri dipinti, soprattutto per la scelta dei colori accesi, che però riescono a conservare una certa delicatezza. Apprezzabili i paesaggi e tutto ciò che è correlato con la natura, le tavole acquisiscono qualcosa di magico ed è tutto ben curato.
Opere
- Hinemosu Waltz (2001)
- Chiruhi (2008): raccolta di storie brevi.
- Love + Make (2008): volume unico serializzato su Chorus.
- Engawa Gohan (2008): altro volume unico che vede protagonisti una ragazza e il suo gatto.
- Cake wo Kai ni (2009): volume unico.
- Hebi Ichigo no Kanzume (2009): altro volume unico.
- Sekine-kun no Koi (2009): miniserie di 5 volumi che racconta la storia di un uomo molto bello e ammirato, ma sempre impassibile…
- Natsuyuki Rendezvous (2009): 4 volumi (più un volume extra) che raccontano di Hazuki, che si innamora della proprietaria di un negozio di fiori, ma poi… .
- Hatena no Hana (2010): volume unico che parla di una coppia sposata che sperimenta con il sadomaso…
- Omi Sensei no Binetsu (2010): questa serie è rimasta ferma al primo volume e vedeva protagonista un insegnante che a scuola si imbatte nel nipote del suo primo amore…
- Shinkuu Katakoi Pack (2010): josei realizzato per la Hakusensha per parla di una relazione aluno/professoressa.
- Bumbougu Waltz (2014): volume unico serializzato su flowers della Shogakukan.
- Request wo Yoroshiku (2014): ancora in corso su Feel Young, parla di un aspirante comico.
- Mangaka Gohan Nisshi (2015): composto da 2 volumi.
- Namida Ame to Serenade (2015): 7 volumi, in corso su Kiss. All’improvviso, Katagiri Hina, energica liceale, si ritrova a viaggiare nel tempo, ritrovandosi nel 1907. La prima persona che vede è un uomo addolorato di nome Hongo Takaaki. Ma chi è esattamente questo Hongo-sama? Mentre il destino lavora sui suoi ingranaggi, come si svolgerà questa storia d’amore? Trascendendo il tempo, due persone si incontrano. Un destino.
- Musashino Rondo (2020) La storia è incentrata su un’eccentrica sorella maggiore e un fratello minore con il cuore spezzato
Contatti
Twitter: Account Twitter di Haruka Kawachi (account in giapponese)
Credits
Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Fu-chan e di Piripò.
Co-Autore: Alla stesura dei testi di questo articolo ha collaborato Piripò.
Fonte consultata: Bakamanga Updates (sito in inglese)

Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!

0 Commenti