Hina Sakurada
Nome e Cognome: Hina Sakurada
Data di nascita: 18 Febbraio
Segno Zodiacale: Acquario
Gruppo Sanguigno: B
Sesso: Femmina
Località: Prefettura di Shizuoka, Shizuoka, Giappone
Biografia
Hina Sakurada è una mangaka emergente in Giappone, dove ha debuttato nel 2004 (quando era ancora una liceale) e finora ha prodotto quasi esclusivamente volumi unici e storie brevi, giusto nel 2012 ha iniziato la sua prima serie ad ampio respiro. La Sakurada è una mangaka dallo stile molto particolare, predilige storie che abbiamo per protagonisti personaggi “malati”, con delle ossessioni o problemi che li spingono a comportarsi in modo spesso folle.
La mangaka adora leggere e ascoltare musica di ogni genere.
Stile
Lo stile grafico della sensei è inconfondibile: i disegni sono armoniosi, dettagliati, e spesso provocanti. Nelle sue tavole, che spesso sono così belle da sembrare un dipinto, si respira un’atmosfera velatamente erotica e malinconica. Per quanto riguarda invece le sue storie, possono avere varie ambientazioni, ma i personaggi sono sempre persone infelici, persone che hanno un’ossessione, un modo di amare morboso e soffocante. Insomma, personaggi “malati”.
Opere
- Love ? Crime (2004)
- Kimi ni Moete Ii desu ka? (2006): volume unico che raccoglie alcune storie brevi.
- Mitsu na Kotoshite Kudasai (2006): altro volume unico che raccoglie diverse storie brevi.
- Kanojo no Honnou (2007): volume unico che raccoglie alcune storie brevi.
- Otokonoko wa Hachimitsu (2008): raccolta di storie brevi.
- Hatsukoi ni Oboreta (2008): altra raccolta di storie brevi.
- Oujitachi wa Izonsuru (2008): volume unico che raccoglie diverse storie brevi.
- Hana wa Knife o Mi ni Matou (2009): volume unico che contiene due storie brevi .
- Bunbetsu to Takan (2010): un volume unico che raccoglie alcune storie brevi .
- Korosareru nara, Isso Sakura no Ki no Shita de (2011): volume unico che racconta la storia di due amiche, di cui una decide di suicidarsi per sfuggire alle angherie a scuola .
- Taro-kun wa Yoganderu (2011): raccolta di storie brevi .
- Shounen wa Watashi ni Hizamazuku (2012): volume unico che raccoglie diverse storie brevi.
- Kingyo no Fun (2012): prima serie della mangaka a superare il volume unico (è composta da 4 volumi). Racconta la storia di due cugini che hanno un rapporto molto profondo, forse anche troppo… .
- Hanamachi Oni (2013): miniserie in 2 volumi.
- Mayonaka Atashi ni Tomaru Chou (2013): raccolta di storie brevi.
- Zetsubo Baby (2014): 2 volumi che parlano di un ragazzo altezzoso e arrogante che si innamora di Kasumi che invece è estremamente timida.
- Kurogenji Monogatari (2015): rivisitazione in chiave moderna del Genji Monogatari. Si compone di 3 volumi.
- Shitsujitachi no Chinmoku (2016): ancora in corso su Cheese, parla del rapporto speciale tra una ragazza di nobili origini e il suo maggiordomo.
Contatti
Twitter: Account Twitter di Hina Sakurada (account in giapponese)
Ciao! Sono Nuzzina la founder del sito.
0 Commenti