Hisaya Nakajo
Nome e Cognome: Hisaya Nakajo
Data di nascita: 12 Settembre
Segno Zodiacale: Vergine
Gruppo Sanguigno: B
Sesso: Femmina
Località: Osaka, Giappone
Indice dei contenuti
Biografia
Hisaya Nakajo nasce il 12 settembre a Osaka, è del segno della vergine e di gruppo sanguineo B. Prima di iniziare la carriera di mangaka, la Nakajo ha pubblicato molte doujinshi: Angel (dedicata a Evangelion), Peace! (dedicata a Inuyasha), Juicy Mix (dedicata a One Piece, Hikaru’s Go!, Naruto, Hunter X Hunter, Shaman King), Far Away From The Prairie e Strobolights (entrambe dedicate a Naruto), firmandosi come Ryo Fumizuki o Peco Fujiya. Sarà solo nel 1994 che debutterà come mangaka sulla rivista Hana to Yume con l’opera breve Heart no Kajitsu e da questo momento in poi si firmerà sempre Hisaya Nakajo.
I suoi artisti preferiti sono: Kinki Kids, TOKIO, Gackt, L’arc~en~Ciel, inoltre ama ascoltare la musica, sia giapponese, sia occidentale, e i cantanti che preferisce sono Prodigy, Bjork, Deelite, Duran Duran, Enigma, Enya, Yoko Kanno.
I suoi cibi preferiti sono le zuppe (stufati, curry, udon), si interessa di henna art (body art islamica), ed è una maniaca dei film, uno che le è piaciuto particolarmente è Indipendence Day, seguito da Leon, Speed, Terminator 2, Il nome della rosa, Sister Act, Jurassick Park e molti altri!
Stile
Lo stile grafico della Nakajo è molto accattivante, e cambia notevolmente dalle prime opere alle più mature. Lo stile di Hanakimi è pulito, semplice, molto piacevole, e allo stesso tempo, molto preciso, soprattutto nel rappresentare le figure umane.
Per quanto riguarda le storie da lei create, sono sempre ben costruite, e i personaggi ben caratterizzati
Opere
- Heart no Kajitsu (1994)
- Yume Miru Happa (1995): costituito da un solo volume, raccoglie diverse storie brevi .
- Missing Piece (1997): costituito da 2 volumetti, vede come protagonista Ai, una studentessa nella cui classe arriva un nuovo studente, che dice di essere un amico d’infanzia della protagonista. Lei però non lo riconosce… come mai?
- Hanazakari no Kimitachi e (1996): costituito da 23 volumi. La storia parla di Mizuki, una ragazza che pur di frequentare la scuola maschile del suo idolo, si traveste da maschio .
- Sugar Princess (2005): costituita da 2 volumi, è ambientata nel mondo del pattinaggio sul ghiaccio .
- Hanazakari no Kimitachi e – After School (2007): altri 2 volumi dedicati ad Hana-Kimi e ambientati dopo la conclusione della serie principale.
- Duel Love (2008): miniserie in 2 volumi.
- Momo mo Motto! (2016): è l’opera a cui sta attualmente lavorando su Betsuhana.
Contatti
Twitter: Account Twitter di Hisaya Nakajo (account in giapponese)

0 Commenti