Mangaka

Jun Makimura

Tempo di lettura: 2 minuti

Nome e Cognome: Jun Makimura

Data di nascita: 22 Gennaio

Segno Zodiacale: Acquario

Gruppo Sanguigno: AB

Sesso: ND

Località: ND

Indice dei contenuti

Biografia

Jun Makimura non è molto famosa in Italia come mangaka, ma anche chi non è appassionato di manga avrà senz’altro sentito nominare, se non visto, l’anime tratto dalla sua opera più famosa, Attacker You! (da noi Mila e Shiro). Nata il 22 gennaio di un anno sconosciuto, Makimura sensei ha debuttato nel 1974 con il racconto breve Kaedama star wa otoko no ko pubblicata dalla Kodansha; come per quasi tutte le mangaka, le sue prime opere sono raccolte di storie brevi, per la maggior parte pubblicate originariamente sulla rivista Nakayoshi. Dopo il successo di Attacker You! la Makimura si è ritirata per circa una decina d’anni, ritornando nel 1994 con Shiroi hado no yooni. Negli ultimi anni si è dedicata invece a disegnare per la collana Harlequin, la stessa su cui lavora anche Chieko Hara. Le opere che fanno parte di questa collana trattano ovviamente di storie dedicate a giovani donne, quindi ad un target più adulto e smaliziato.

Stile

Come Mangaka la Makimura è molto abile, i suoi disegni sono molto aggraziati ed espressivi, definiti, puliti e nitidi come anche le sue tavole ed ambientazioni che si presentano per lo più curate ma per quanto riguarda l’aspetto narrativo ha quasi sempre preferito appoggiarsi a uno sceneggiatore.

Opere

  • Kaedama star wa otoko no ko (1974)
  • Erukusu shiroi hana (1976): raccolta di storie brevi.
  • Hadashi no oujo Marietta (1978): altra raccolta di storie brevi.
  • Apple Pie Story (1978): volume unico.
  • Ginga no princess (1979): raccolta di storie brevi.
  • Ooedo rhapsody (1979): raccolta di storie brevi.
  • Ura wa Hakaseka hanayomeka (1980): miniserie in 2 volumi.
  • Kung Fu Lady (1982): volume unico, shoujo ambientato nel mondo delle arti marziali.
  • Chou no you ni (1983): shoujo sportivo ambientato nel mondo della ginnastica ritmica sceneggiato da Shizue Sawada. Il manga è stato raccolto in 2 tankobon.
  • Attacker You! (1984): l’opera che porterà al successo internazionale la Makimura. La famosissima storia di You è stata sceneggiata da Shizuo Koizumi .
  • Chou no mau hi (1986): sequel di Chou no you ni coomposto da 3 volumi.
  • Shiroi hado no yooni (1994): volume unico.
  • Jounetsu wa tsumi (2001): volume unico pubblicato dalla Ohzora Shuppan.
  • Yume no Koukai (2001): altro volume unico.
  • Ai no Shouri (2003): altro volume unico basato su un romanzo rosa.
  • Itsuwari no Kekkon Yubiwa (2003): volume unico.
  • Kako Kara no Yuuwakusha (2004): volume unico.
  • Yuuwaku no tenshi (2004): miniserie in 2 volumi, sempre ispirata da un romanzo rosa.
  • Kokoro ni kakeru hashi (2007): volume unico.
  • Sumire  iro no Yusei (2009): volume unico.
  • Ippon no Akai Bara (2010): altro volume unico.
  • Fukushuu towa Kizukazu ni (2010): ennesimo volume unico.
  • Tsumi Naki Aijin (2011): volume unico.
  • Aisarenu Hisho (2011): volume unico.  
  • Ai o Wasureta Hanayome (2012): altro volume unico.

Credits:

Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Marin.

Fonte consultata: NekoBonBon

Summary
Article Name
Jun Makimura
Description
La biografia del mangaka Jun Makimura con info su stile e opere. Autore del manga Attacker You!.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>