Mangaka

Junko

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nome e Cognome: Junko

Data di nascita: 28 Novembre

Segno Zodiacale: Sagittario

Gruppo Sanguigno: A

Sesso: Femmina

Località: ND

Indice dei contenuti

Biografia

Junko è una mangaka dedita principalmente a yaoi e doujinshi, il suo compleanno è il 28 Novembre, quindi è del segno del Sagittario. Nella sua carriera ha realizzato un unico shoujo, Watashi ga Motete Dousunda, che ha avuto un grande successo e le ha permesso di vincere il Kodansha Manga Award nel 2016.

Stile

Lo stile grafico è moderno e caratterizzato soprattutto dai personaggi maschili, tutti molto affascinanti (vista l’esperienza della mangaka nel campo degli yaoi). Tratto ben definito quasi marcato a voler delineare meglio le figure rappresentate, certe raffigurazioni sono fin accentuate quasi a volerle rimarcare.

Opere

  • Abarenbou Kareshi (2007): raccolta di storie brevi.
  • Kimi Note (2010): altra raccolta di storie brevi.
  • Konbini-kun (2010): volume unico che parla di due ragazzi che lavorano part-time in un convenience store.
  • Star-like Words (2010): altro volume unico.
  • Kasa no Shita, Futari (2011): volume unico collegato a una delle storie presenti in Kimi Note.
  • Omamorishimasu, Dokomademo (2011): ennesimo volume unico.
  • Recipe no Ouji-sama (2012): volume unico ambientato in una scuola di cucina.
  • Watashi ga Motete Dousunda (2013): è il primo shoujo e la prima opera di Junko a superare il volume unico (infatti è composta da 14 volumi). Parla di una ragazza otaku che diviene improvvisamente bellissima e corteggiata .

Contatti

Sito web: Il sito di Junko (sito in giapponese)

Twitter: Account Twitter di Junko (account in giapponese)


Credits

Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Marin.

Summary
Article Name
Junko
Description
La biografia della mangaka Junko con info su stile e opere. Autrice del manga Watashi ga Motete Dousunda.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>