Kazune Kawahara
Nome e Cognome: Kazune Kawahara
Data di nascita: 11/03/1972
Segno Zodiacale: Pesci
Gruppo Sanguigno: A
Sesso: Femmina
Località: Hokkaido, Giappone
Biografia
Kazune Kawahara nasce l’11 marzo del 1972 nella prefettura di Takikawa, nell’ Hokkaido, sotto il segno dei pesci. Debutta all’età di 18 anni con l’opera Kare no Ichiban Sukina Hito, pubblicata sulla rivista Margaret, e da allora lavorerà sempre per la Shueisha. A partire dal 2010, la Kawahara si è dedicata anche ad alcuni manga di cui ha curato solo la sceneggiatura, affidando la parte grafica ad altre mangaka, come Ore Monogatari!! o il segreto dell’amicizia.
Ha una passione per l’interior design.
Stile
Lo stile grafico della Kawahara è frizzante, colorato e moderno, molto piacevole e accattivante. I visi sono curati molto bene, e questo li rende particolarmente espressivi. Per quanto riguarda le storie, la mangaka predilige le commedie scolastiche, a cui sa dare una marcia in più grazie alla caratterizzazione dei personaggi e a spunti originali.
Opere
- Kare no Ichiban Suki na Hito (1990)
- Shiawase No Kandzume (1993): raccolta di storie brevi.
- Tensei (1993): altra raccolta di storie brevi.
- Kimi ga Suki dakara!! (1994): volume unico.
- Muteki no Love Power (1995): altro volume unico.
- Nakitaku Nattara oshiete ne (1995): altro volume unico.
- 500 Mairu (1996): raccolta di storie brevi.
- Shuugaku Ryokou (1996): volume unico.
- Platina Snow (2000): altro volume unico.
- Ai no Tame Ni (2002): altra raccolta di storie brevi.
- Sensei! (1997): costituito da 20 volumi che raccontano la storia di una ragazza innamorata del suo insegnante.
- Koukou Debut (2004): composto da 15 volumi, racconta la storia di Haruna, una ragazza al primo anno di liceo che vuole trovarsi un fidanzato. Per questo chiede aiuto a Yo, un bel ragazzo che le insegnerà a diventare attraente per piacere ai maschi… .
- Aozora Yell (2008): in 19 volumi. La protagonista è Tsubasa, una ragazza che vuole entrare nella banda del suo liceo .
- Suteki na Kareshi (2016): è l’opera a cui sta attualmente lavorando.
Credits:
Co-Autore: Alla stesura dei testi di questo articolo ha collaborato Kanan.

0 Commenti