Kemuri Karakara
Nome e Cognome: Kemuri Karakara
Data di nascita: 28 Maggio
Segno Zodiacale: Gemelli
Gruppo Sanguigno: ND
Sesso: Femmina
Località: ND
Indice dei contenuti
Biografia
Kemuri Karakara (si tratta di uno pseudonimo, il suo vero nome è tuttora sconosciuto) nasce nella prefettura di Shiga. Prima di diventare una mangaka professionista ha frequentato l’accademia Yoyogi per animatori.
Stile
Le sue opere non hanno nulla a che vedere con le classiche commedie scolastiche: la Karakara infatti predilige l’azione e il soprannaturale e realizza storie coinvolgenti e ricche di misteri, accompagnate da uno stile dinamico, moderno ed espressivo.
Le tavole sono molto particolari, perché quasi prive di retini, infatti ombreggiature e atmosfere sono realizzate per lo più dal bianco e nero. La maggior parte delle vignette ha uno sfondo bianco e un taglio regolare, in tal modo il tratto preciso e curato delle figure emerge con decisione. L’aspetto complessivo della tavola è pulito e raffinato.
Opere
- Takeru – Opera Susanoh Sword of the Devil (2005): Shoujo. Il protagonista è alla ricerca di una potentissima spada .
- Oguna – Opera Susanoh Sword of the Devil (2007): Shounen.Prequel di Takeru il cui protagonista è Oguna.
- Replica (2008):Shoujo. Il protagonista è un amante del pericolo in lotta contro degli strani giocattoli assassini .
- Countdown 7 days (2009): Shoujo. Narra di un ragazzo che, dopo la morte, si ritrova nell’aldilà, ma…
- Susukaburi (2010): Shoujo.
- Donten ni Warau (2011): Shoujo. La storia è ambientata nel periodo Meiji e racconta del lavoro dei tre fratelli Kumo, che devono mantenere l’ordine in un Giappone in cui i samurai ormai stanno scomparendo.
- :ReverSAL (2011): Seinen. La protagonista, Ayame, vive a Kyoto e vorrebbe diventare un’eroina contro le ingiustizie.
- Rengoku ni Warau (2013): Shoiujo.La battaglia con Orochi ebbe luogo al lago Biwa, il più grande lago del Giappone, durante il periodo Tenshou, 300 anni prima degli eventi di Donten ni Warau.
- Shinigami x Doctor (2013): Josei. Ambientato in un mondo in cui la Terra è ormai arida e le piante sono quasi del tutto estinte. In questo contesto si è sviluppata una strana malattia, chiamata il fiore dello Shinigami. Il protagonista è un dottore, Ichinose Soma, che insieme alla sua assistente Hina, lavorano per visitare i malati.
- Donten ni Warau Gaiden (2014): Shoujo. Alcune storie extra ambientate durante la prima serie dell’opera.
- Rainbow Rose no Nazotoki (2014): Shoujo.
- Axis Powers Hetalia Anthology (2017): Prima antologia ufficiale del popolare manga Axis Powers Hetalia.
- Utakata ni Warau (2018): Seinen.Il periodo è quello di Kamakura, l’epoca degli onmyoudo e delle parate di mostri. Un bambino è apparso nel santuario vicino al lago Biwa, il santuario Kumou, chiedendo aiuto.
- Yamainu no Zangyou ni Warau (2019): Shoujo.Una nuova missione è stata assegnata all’unità di sottomissione degli Orochi, gli Yamainu.
- Mars Red (2020): Shounen. Siamo agli inizi del XX secolo e Aoi è una giovane giornalista che indaga su una serie di macabri omicidi. Quando si avvicina troppo al colpevole, scopre che esiste una squadra segreta di vampiri che lavora per l’esercito… e che uno dei vampiri è il suo presunto amico morto! Questa squadra, nota come Codice Zero, è la migliore speranza del governo per fermare la violenza causata da altri vampiri.
Contatti
Twitter: Account Twitter di Kemuri Karakara (account in giapponese)
Credits
Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Fu-chan.
0 Commenti