Kyoko Mizuki
Nome e Cognome: Kyoko Mizuki
Data di nascita: 28/11/1949
Segno Zodiacale: Sagittario
Gruppo Sanguigno: ND
Sesso: Femmina
Località: Tokyo, Giappone
Indice dei contenuti
Biografia
Kyoko Mizuki è lo pseudonimo di Keiko Nagita, nata il 28 novembre a Tokyo in Giappone ha studiato e ha conseguito la laurea presso il Bunkagakuin College. A 19 anni ha deciso di fare la scrittrice ed ha iniziato a pubblicare i suoi primi racconti e poesie come Yomigaeri, Soshite wa Natsu, Kaeru, Omoide wa Utawanai, mentre, a fine anni ’70 ed inizio anni ’80 si è invece occupata di storia brevi e manga a sfondo romantico dedicate alle giovani adolescenti. L’autrice è conosciuta sotto altri pseudonimi come Ayako Kazu e Akane Kouda ed è famosa per aver collaborato con Yumiko Igarashi alla realizzazione del manga “Candy Candy” con il quale ha vinto il Kodansha Manga Award per la categoria miglior shoujo manga; con lo pseudonimo di Keiko Nagita, ha vinto, nel 2007, il Japan Juvenile Writers Association Prize con un suo romanzo dal titolo Rainette, Kin Iro no Ringo (Rainette The golden apples). Kyoko oltre ad essere autrice di manga, scrive anche romanzi, poesie, saggi ed anche testi di canzoni: è lei che ha scritto la sigla per l’anime di “Candy Candy”.
Ha dovuto sostenere un processo per i diritti d’autore dell’opera “Candy Candy”, Yumiko Igarashi ha affermato, infatti, di essere autrice dell’opera in questione e di aver realizzato le illustrazioni ma la sentenza ha riconosciuto i diritti d’autore condivisi: a Kyoko Mizuki è stato riconosciuto il diritto di prima titolare mentre a Yumiko Igarashi è stato riconosciuto il diritto di illustratore e secondo titolare dei diritti. Nonostante questo le due mangaka non hanno mai trovato un punto d’incontro tanto che la Igarashi ha dovuto pagare un risarcimento a Kyoko Mizuki ed inoltre le è stato impedito di disegnare illustrazioni di “Candy Candy” senza consenso della Mizuki.
È sposata ed ha una figlia, ha perso il padre quando aveva solo 12 anni. Possiede un cottage a Prince Edward Island ove passa le vacanze estive, ama collezionare oggetti a forma di cuore. Fin da piccola ha intrapreso la carriera di attrice alla Shiki Theatre Company ed ha anche ricevuto un premio ad un concorso di racconti per adolescenti per la rivista Jogakusei no Tomo.
Stile
Il tratto risulta essere abbastanza curato e ricorda molto personaggi come Georgie, dai biondi capelli ricci e grandi occhioni azzurri. Le tavole sono abbastanza curate e riescono a catturare l’attenzione del lettore.
Opere
- Candy Candy (1975)
- Brandenburg no Asa (1970): volume unico
- Green Hill Monogatari (1970): 2 volumi
- Le Grand Anne Gou wa Yuku (1970): volume unico
- Sanremo ni Kanpai (1970): volume unico
- Pippianne no Ouji-sama (1974): volume unico
- Candy Candy (1975): 9 volumi, Candy è un’orfana che vive nella casa di Pony, con Miss Pony, Suor Lane ed Annie, la sua migliore amica .
- Etruria no Ken (1975): volume unico
- Lorian no Aoi Sora (1975): volume unico
- Miliam Blue no Mizuumi (1975): volume unico
- Hoshie eno Kaidan (1975): volume unico
- Hakuya no Nightingale (1977): volume unico
- I Love Poppy-chan (1978): volume unico
- Sunny Anata no Ban yo! (1978): volume unico
- Bara no Ki (1978): volume unico
- Kirakira Hoshi no Daiyogen (1980): 2 volumi
- Premier Muguet (1980): 4 volumi
- Sunday’s Child (1981): 2 volumi
- Tim Tim Circus (1981): 2 volumi
- Yume Mite Bom Pa (1986): volume unico
- 100-nen no Lyra (1990): 2 volumi
- Fuko to Yurei (2001): 14 volumi
- Vampire Love Story (2001): volume unico
- Loreley (2008): volume unico
Contatti
Sito web: Il sito di Kyoko Mizuki (sito in giapponese)
Credits:
Fonte consultata: sekichiku.freehosting.net (dal 27 maggio 2001 al 29 ottobre 2016) ora sekichiku.wixsite.com (sito in giapponese), Candy and Terry’s Paradise (sito in inglese)

Dipendente Shoujo da sempre, adora i manga introspettivi e romantici. Fan della Soryo e della Yazawa. Amante della grafica, del web e dell’informatica: per loro ha una vera e propria passione!

0 Commenti