Maki Usami
Nome e Cognome: Maki Usami
Data di nascita: 13 Gennaio
Segno Zodiacale: Capricorno
Gruppo Sanguigno: B
Sesso: Femmina
Località: Osaka, Giappone
Biografia
Maki Usami è nata il 13 gennaio a Osaka, è del segno del capricorno e di gruppo sanguineo B. Ha debuttato sulla rivista Betsucomi Deluxe nel 1998 con l’opera Great Song e da allora ha sempre lavorato sempre su Betsucomi.
Ama molto gli animali, infatti ha due pappagalli di nome Umi e Momo; adora bere il succo d’arancia appena sveglia, perché dice che la aiuta a svegliarsi (anche se si considera una tipa notturna).
Stile
La mangaka ha uno stile delicato e leggero, molto dolce ed espressivo. Per quanto riguarda le storie che racconta, sono per lo più commedie scolastiche non originalissime, ma piacevoli da leggere. Tratto molto gradevole ed i disegni sono molto carini, di buon impatto visivo. Sfondi ricchi di dettagli e particolari sono assenti ma in accordo con le tematiche trattate dell’autrice.
Opere
- Great Song (1999)
- Kanon (2002): volume unico contenente diverse storie brevi.
- Caramel Milk tea (2002): volume unico contenente diverse storie brevi .
- Sakura Rhythm (2003): volume unico contenente diverse storie brevi.
- Orange Kiss (2003): volume unico contenente diverse storie brevi .
- Sekai wa Happy de dekiteru (2004): costituito da 2 volumi, è la prima opera ad ampio respiro della sensei. Racconta la storia di Kanae, una ragazza che dopo una delusione amorosa va in montagna per una vacanza, e finisce per innamorarsi del suo insegnante di sci.
- Ringo Hoppe no Koi (2004): volume unico contenente diverse storie brevi.
- Shiawase ikura de kaemasuka? (2005): costituito da 2 volumi, racconta la storia di Kiri, una ragazza rimasta sola al mondo, che conosce uno strano individuo al funerale della nonna… .
- Hatare Venus (2006): volume unico contenente diverse storie brevi.
- Haruyuki Bus (2005): costituito da 4 volumi, racconta le storie di un gruppo di ragazzi che prende spesso l’autobus .
- Koi*Oto (2007): in 5 volumi, la protagonista è Ichigo che va in vacanza da sua nonna e conosce due strani ragazzi .
- Kokoro Button (2009): parla della storia d’amore tra Nina e Koga ed è l’opera più lunga (12 volumi) e di maggior successo dell’autrice .
- Yugure Light (2014): 5 volumi che parla di un gruppo di amici molto affiatato.
- Spice to Custard (2016): è la serie a cui sta attualmente lavorando.
Contatti
Sito web: Il sito di Maki Usami (sito in giapponese)
Twitter: Account Twitter di Maki Usami (account in giapponese)
Credits
Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Marin.
Ciao! Sono Nuzzina la founder del sito.
0 Commenti