Mari Fujimura
Nome e Cognome: Mari Fujimura
Data di nascita: 06/02/1967
Segno Zodiacale: Acquario
Gruppo Sanguigno: A
Sesso: Femmina
Località: Tokyo, Giappone
Indice dei contenuti
Biografia
Mari Fujimura è nata a Tokyo il 6 Febbraio del 1967 sotto il segno dell’acquario. Ha debuttato nel 1985 su Margaret con Hontoni Honto!?, e da allora lavora per le varie riviste della Shueisha.
Stile
Lo stile grafico della Fujimura è molto migliorato rispetto alle prime opere, ma comunque è sempre stato molto elegante e delicato, in particolar modo nelle illustrazioni a colori. I disegni sono curati e piacevoli a vedersi, tratto pulito e dettagliato, va a migliorare con il susseguirsi delle tavole e riflette bene le emozioni dei protagonisti rappresentati.
Opere
- Hontoni Honto!? (1985)
- Automatic na Koi Dakedo… (1986): volume unico.
- Avenue (1987): composto da 2 volumi.
- Sarada Hiyori (1988): altra miniserie composta da 2 volumi.
- After School (1989): in 2 volumi, la protagonista è Haruhi, che si ritrova a fare da tutor ad un ragazzo che aveva già conosciuto in vacanza e che non sopportava.
- Anata ni Au Made… (1989): composta da 3 volumi.
- Kanojo no Koto nado (1990): serie in 2 volumi.
- Saijou Kai Romance (1991): altra serie in 2 volumi.
- Singles (1991): altra serie in 2 volumi che vede protagonista Saki, studentessa universitaria innamorata dell’ex di sua sorella .
- Freezer Yori Ai wo Komete (1991): volume unico.
- Futtemo Haretemo (1993): serie in 5 volumi che narra la storia di due studentesse: Nagi e Hiro, che sembrano grandi amiche, ma in realtà una delle due è ossessionata dall’altra.
- Sayonara no Baransu (1993): composto da 2 volumi.
- Tenshi no Hane wo ageru (1996): altra serie composta da 2 volumi.
- Only One! (1997): shoujo composto da 2 volumi e ambientato nel mondo della pallavolo.
- Mizu ni E o Kaku (1998): composto da 3 volumi che parlano di un gruppo di ragazzi che frequenta lo stesso club scolastico.
- 1/2 Heart (1999): volume unico.
- Tonari no Takashi-chan (1999): costituita da 8 volumi.
- Paradise Wars (2003): miniserie in 2 volumi.
- …no Onna (2004): raccolta di storie brevi.
- Konna Koto ya Anna Koto (2005): volume unico pubblicato su Deluxe Margaret.
- My Favorite Girl (2006): volume unico che parla di due ragazzi che lavorano in un ristorante cinese.
- Gakkyuu x Hierarchy (2007): volume unico che vede protagonisti dei bambini delle elementari.
- Shoujo Shounen Gakkyuudan (2007): serie di 7 volumi la cui protagonista è Haruka, una bambina che si trasferisce in una classe in cui è in atto una battaglia dei sessi.
- Kyou wa Kaisha Yasumimasu (2011): è il primo josei a cui si dedica la Fujimura, è composto da 13 volumi e parla di Hanae, una donna matura ma con poca esperienza amorosa .
Credits
Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Marin.

Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!

0 Commenti