Mari Okazaki
Nome e Cognome: Mari Okazaki
Data di nascita: 15/06/1967
Segno Zodiacale: Gemelli
Gruppo Sanguigno: B
Sesso: Femmina
Località: Nagano, Giappone
Biografia
Mari Okazaki nasce nel 1967 a Nagano e si laurea presso l’Università delle Belle Arti di Tama (come Kei Tome, conosciuta in Italia per opere come Fuguruma Memories e Vita da Cavie). Tuttavia, prima di iniziare la sua carriera come mangaka ha lavorato presso l’agenzia pubblicitaria di Hakuhodo e all’epoca debutta con la Repost Comics con due suoi lavori: Marine e poi successivamente con Tochu kaso nel 1993. Il suo debutto professionale avviene all’età di 26 anni, ma ha sempre continuato a lavorare fino al 2001, anno in cui iniziò a dedicarsi completamente al mestiere di mangaka.
Le piace cucinare, o meglio non le dispiace. Nel primo volume di Shibuya love hotel afferma: Sgombro la mente da tutti i pensieri e mi concentro unicamente su ciò che sto preparando, e questo è positivo. Una volta ho esagerato, e, a forza di non pensare a niente, mi sono resa conto di aver preparato ben nove piatti diversi. Mi sono stupita io per prima
Adora i cappelli e ne possiede una gran quantità.
Stile
Mari Okazaki appartiene a quel gruppo di autrici considerate d’avanguardia per il suo particolare tratto grafico, col quale riesce a esprimere al meglio i sentimenti e i problemi provati dai suoi personaggi, un notevole impatto visivo nelle sue storia sono il modo in cui disegna le lacrime, ma anche per i temi da lei usati, molto spesso così sfruttati eppure riesce a dare uno sviluppo totalmente originale e particolare.
Opere
- Marine (1988)
- Shutter Love (1998): volume unico. Maki è una liceale dotata in un grande talento per la fotografia. Viene notata da un fotografo professionista, Asai, per i suoi scatti, infatti non si stanca mai di fotografare l’amica, Yumi. Le viene data la possibilità di partecipare a un concorso… quale esperienza attenderà Maki?
- BX (1999): altro volume unico. Nehoni vive la sua sessualità senza complessi finché una sera, mentre torna a casa, incontra per la strada un giovane pugile, il quale vive solo per la box e sogna di diventare un campione.
- Bathroom Guuwa (2000): una raccolta di 4 storie sul tema della separazione sullo sfondo del periodo estivo .
- Kanojo ga Shinjatta (2000): miniserie in 2 volumi. Quando Hajime Anzai e Yukari Ishii si incontrano nella sala d’attesa di un love hotel non sanno che da questo incontro nascerà una relazione passionale di una sola notte. Qualche giorno più tardi, Yukari si suicida senza dare alcuna spiegazione lasciando a sua sorella coma unico testamento l’elenco telefonico del suo portatile. Inizia dunque il viaggio nel passato di Yukari
- Yawarakai Kara (2001): Sei storie brevi dove tutto ruota intorno alle donne innamorate, solo in contesti differenti: Soft Shell – una donna chiusa nel suo mondo fino a quando un suo ex collega rompe la sua quiete e il suo equilibrio, Falling In Love With The Sky Miu non riesce ad approcciarsi con colui che considera l’uomo della sua vita; One Piece (il vestito) – Momoko ha una relazione con Ku-chan e questi un giorno le regala un vestiti però quando muore Momoko non riesce a superare questo dolore non togliendosi neanche più l’abito; The Name Of Water – la storia di Asakawa, trasparente come l’acqua perché fa la modella per mani e nessuno conosce il suo volto fino a quando un suo compagno di scuola non la riconosce, Tough – la storia di una donna che lavora come grafico pubblicitario la quale combattere sia per avere una posizione e per essere presa in considerazioni per la sua abilità nel lavoro sia in amore, Wind Grass Child – La storia di una principessa e del suo amore che non sarebbe dovuto nascere.
- Sex no ato otoko no ase wa hachimitsu no nioi ga suru (2001): volume unico.
- 12 Ka Getsu (2002): composto da 2 volumi; in 12 mesi verrai invitato nella vita di un gruppo di studenti che scopriranno con gioia e tristezza il significato dell’amore.
- Sapuri (2004): serie in 10 volumi. Minami Fujii ha 27 anni e lavora in un’agenzia pubblicitaria, talmente impegnata dal suo lavoro da non rendersi conto che il suo rapporto con il fidanzato non va nel migliore dei modi… .
- Shibuya-ku Maruyama-cho (2004): serie composta da diversi volumi autoconclusivi .
- Gin ni Naru (2006): volume unico che racconta la storia di Ery e di come per puro caso si appassiona al pattinaggio sul ghiaccio.
- & (2010): josei composto da 8 volumi che vede protagonista una giovane donna che non sopporta il contatto fisico .
- Tomodachi Ijou (2012): voume unico pubblicato dalla Shueisha.
- A-Un (2014): è il primo seinen della mangaka ed è ancora in corso.
- Zutto Dokushin de Iru Tsumori? (2014): volume unico.
Contatti
Twitter: Account Twitter di Mari Okazaki (account in giapponese)

0 Commenti