Mangaka

Mari Yamazaki

Tempo di lettura: 2 minuti

Nome e Cognome: Mari Yamazaki

Data di nascita: 20/04/1967

Segno Zodiacale: Ariete

Gruppo Sanguigno: ND

Sesso: Femmina

Località: ND

Indice dei contenuti

Biografia

Mari Yamazaki è nata il 20 Aprile del 1967 a Tokyo. Suo marito è italiano e lei stessa ha vissuto diversi anni in Italia, dove ha studiato all’accademia di belle arti di Firenze; è stata anche in diverse altre città del mondo, tra cui Lisbona e Chicago. Ha debuttato nel 1996 con un manga autobiografico, riguardante il periodo vissuto in Italia, ma la sua opera più famosa è Thermae Romae, con cui ha vinto nel 2010 il manga Taisho Award. Nel 2012 è stata eletta donna dell’anno dalla rivista Vogue Giappone.

Stile

Difficile definire lo stile di un’autrice così poliedrica che ha affrontato così tanti generi diversi… Ha vissuto in molti paesi diversi e ha sempre trasposto queste sue esperienze su carta; ha inoltre mostrato una predilezione per i manga storici.
Il tratto è ben definito e ricco di dettagli, i personaggi sono realistici, sia per quanto riguarda le espressioni che per la corporatura.

Opere

  • Yumejin (2001): Josei.
  • Moretsu! Italia Kazoku (2006): Josei. Ispirato dalle esperienze che l’autrice ha vissuto in Italia.
  • Soredeha Sassoku Buon appetito! (2007): Josei. Dedicato agli usi e costumi italiani a tavola.
  • Rumi to Maya to Sono no Shuuhen (2008): Josei. Vede protagoniste due ragazzine.
  • Thermae Romae (2008): Seinen. Narra delll’architetto romano Lucio.
  • Italia Kazoku: Fuurin Kazan (2008): Josei. Deddicato alla famiglia italiana.
  • Italia Kazoku – Fuurin Kazan (2008): Josei.
  • Rumi to Maya to Sono no Shuuhen (2008): Josei.
  • Ryoko-san no Iu Koto ni wa (2009): Josei.
  • Sekai no Hate demo Manga Kaki (2009): Josei. Racconta le esperienze di viaggio della stessa Yamazaki.
  • Chikyuu Renai (2010):Josei.
  • PIL (2010): Josei.Nanami sogna di trasferirsi in Inghilterra per seguire i musicisti punk che idolatra. Ma il nonno sperpera tutto in cianfrusaglie d’antiquariato…
  • Arabia Neko no Golm (2010): Josei.
  • Arabia Neko no Gorumu (2010): Josei.
  • Sweet Home Chicago (2011): Josei.
  • Giacomo Foscari (2011): Josei. Giacomo Foscari è cresciuto a Venezia negli anni ’30 e ’40, assistendo all’ascesa e alla caduta del fascismo in Italia.
  • Steve Jobs (2013): Josei. Raccontano la vita del fondatore della Apple.
  • Plinius (2013): Seinen.Ritrae il famoso naturalista Plinius.
  • Gli Artigiani – Renaissance Gaka Shokuninden (2015)
  • BVLGARI wo Tsukutta Otoko – Sotirio Bulgari (2017): Josei.
  • Olympia Kyklo (2018): Seinen.Demetrios, un timido e gentile pittore di vasi dell’Antica Grecia, che non ama lo sport e le competizioni, un giorno è costretto a inventarsi un gioco per competere con il sindaco della città vicina, al fine di salvare il suo villaggio. Mentre si nasconde in un grande vaso fuori dal suo laboratorio, un fulmine colpisce il vaso in cui si trova Demetrios, trasferendolo a Tokyo, in Giappone, durante le Olimpiadi estive del 1964.
  • Yamazaki Mari no Asia e Hanasake! Nadeshikotachi: Josei.
  • Yamazaki Mari no Sekai no Kosodate!

Contatti

Sito web: Il blog di Mari Yamazaki (sito in giapponese)

Summary
Article Name
Mari Yamazaki
Description
La biografia della mangaka Mari Yamazaki con info su stile e opere. Autrice del manga Thermae Romae.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>