Megumi Hazuki
Nome e Cognome: Megumi Hazuki
Data di nascita: 21 Agosto
Segno Zodiacale: Leone
Gruppo Sanguigno: A
Sesso: Femmina
Località: Giappone
Biografia
Megumi Hazuki è nata il 21 agosto, nella prefettura giapponese di Shiga. È del segno zodiacale del Leone e di gruppo sanguigno A. Debutta su The Margaret nel 2001 con la storia breve Inspiration, poi raccolta nel tankobon omonimo.
Le piace viaggiare e fare shopping, inoltre è una fan delle J-Pop Idols.
Stile
Da un punto di vista narrativo ciò che attrae delle opere di Hazuki Megumi è l’ambiente in cui si svolge la storia d’amore. Infatti non vengono narrate la tradizionali storie ambientate al liceo: al contrario, la maggior parte di esse nascono e si evolvono proprio al di fuori del contesto scolastico, regalando al lettore situazioni diverse ed imprevedibili e la scuola risulta essere solo un ambiente di passaggio che funge da collante tra elementi e personaggi della storia.
La lettura è resa piacevole dall’evoluzione naturale delle vicende e dei rapporti tra i personaggi, e non mancano scenette comiche che arrichiscono la vicenda e ne stemperano i toni.
Graficamente notiamo i soliti tratti tipici del genere – ovvero occhi grandi e corpi ben proporzionati – e talvolta si può osservare una certa attenzione della mangaka nel rappresentare le espressioni facciali dei personaggi, per sottolinearne lo stato emotivo (amore, rabbia o confusione).
Le tavole risultano ricche di particolari: l’ambiente è minuziosamente disegnato (sia che si tratta di una casa tradizionale, un appartamento o altro); come anche la rappresentazione dei personaggi, che vengono arricchiti da abbigliamenti usuali e non, e con acconciature che ben identificano il personaggio.
Opere
- Inspiration (2001)
- Inspiration (2004): volume unico.
- S+ (2004): composto da due volumi. La protagonista è Akane, che un giorno viene rapita da un gruppo di ragazzi che vogliono ottenere informazioni riguardo Akihei, il fratello di Akane, del quale la ragazza è innamorata.
- Kono Ie de Kimi to (2005): serie composta da tre volumi, vede protagonista Tachibana, che ha sempre voluto vivere da sola. Il giorno del suo trasferimento si trova costretta a una convivenza forzata…
- Lemon Planet (2007): composto da due volumi, narra la storia di Karin, che dopo molto tempo rivede il suo amico d’infanzia Sakumi e si accorge che si è trasformato in un giovane uomo…
- Ojousama wa Oyomesama (2007): composta da 18 volumi, è l’opera più lunga e famosa della Hazuki .
- Elisa in Ghostland (2010): volume unico realizzato in collaborazione con Chirol Takahashi e pubblicato sempre su Margaret .
- Kimi no Himitsu (2012): volume unico.
- Boku no Robot (2012): è la sua prima opera a non essere pubblicata dalla Shueisha, infatti è pubblicata su Betsufure dalla Kodansha e si compone di 2 volumi.
- Koi to Natsu Tsubaki (2013): volume unico che parla di un monaco buddista.
- Sono Kyuuketsuki wa Tadashikunai Yume wo Miru (2014): è il primo shounen dell’autrice ed è composto da 3 volumi.
Contatti
Sito web: Il blog di Megumi Hazuki (sito in giapponese)
Twitter: Account Twitter di Megumi Hazuki (account in giapponese)

È il braccio destro di Haruka e su Shoujo Love si occupa un po’ di tutto. Amante dei dolci e del buon vino, nella vita reale è pasticcera e sommelier.

0 Commenti