Mangaka

Megumi Hazuki

Tempo di lettura: 3 minuti

Nome e Cognome: Megumi Hazuki

Data di nascita: 21 Agosto

Segno Zodiacale: Leone

Gruppo Sanguigno: A

Sesso: Femmina

Località: Giappone

Indice dei contenuti

Biografia

Megumi Hazuki è nata il 21 agosto, nella prefettura giapponese di Shiga. È del segno zodiacale del Leone e di gruppo sanguigno A. Debutta su The Margaret nel 2001 con la storia breve Inspiration, poi raccolta nel tankobon omonimo.

Le piace viaggiare e fare shopping, inoltre è una fan delle J-Pop Idols.

Stile

Da un punto di vista narrativo ciò che attrae delle opere di Hazuki Megumi è l’ambiente in cui si svolge la storia d’amore. Infatti non vengono narrate la tradizionali storie ambientate al liceo: al contrario, la maggior parte di esse nascono e si evolvono proprio al di fuori del contesto scolastico, regalando al lettore situazioni diverse ed imprevedibili e la scuola risulta essere solo un ambiente di passaggio che funge da collante tra elementi e personaggi della storia.
La lettura è resa piacevole dall’evoluzione naturale delle vicende e dei rapporti tra i personaggi, e non mancano scenette comiche che arrichiscono la vicenda e ne stemperano i toni.
Graficamente notiamo i soliti tratti tipici del genere – ovvero occhi grandi e corpi ben proporzionati – e talvolta si può osservare una certa attenzione della mangaka nel rappresentare le espressioni facciali dei personaggi, per sottolinearne lo stato emotivo (amore, rabbia o confusione).
Le tavole risultano ricche di particolari: l’ambiente è minuziosamente disegnato (sia che si tratta di una casa tradizionale, un appartamento o altro); come anche la rappresentazione dei personaggi, che vengono arricchiti da abbigliamenti usuali e non, e con acconciature che ben identificano il personaggio.

Opere

  • Chekera! : Shoujo.Aika è una normale liceale. Le piacciono i ricordi e la fotografia. Queste cose la coinvolgono in un incidente inaspettato. Un ragazzo duro a scuola distrugge l’obiettivo della sua macchina fotografica e lei gli chiede di aggiustarlo.
  • Inspiration (2004)
  • Insupi (2004): Shoujo.
  • S+ (2004): Shoujo. La protagonista è Akane, che un giorno viene rapita da un gruppo di ragazzi che vogliono ottenere informazioni riguardo Akihei, il fratello di Akane, del quale la ragazza è innamorata.
  • Kono Ie de Kimi to (2005): Shoujo. Vede protagonista Tachibana, che ha sempre voluto vivere da sola. Il giorno del suo trasferimento si trova costretta a una convivenza forzata…
  • Lemon Planet (2007): Shoujo.Narra la storia di Karin, che dopo molto tempo rivede il suo amico d’infanzia Sakumi e si accorge che si è trasformato in un giovane uomo…
  • Ojou-sama wa Oyome-sama (2007): Shoujo. Per una rigorosa regola di famiglia, il giorno del suo diciottesimo compleanno, Towako deve sposare un ragazzo nato nel suo stesso anno, giorno e ora. Ma il marito predestinato non ne vuole sapere…
  • Elisa in Ghostland (2010): Shoujo.
  • He Loves You (2010): Shoujo. Raccolta di storie brevi.
  • Party! – Hana – Higashi Nihon Daishinsai Charity Mangabon (2011): Shoujo.Una raccolta di storie extra dei creatori delle riviste di manga shōjo Margaret e Ribon di Shueisha per raccogliere fondi per le vittime del disastro del grande terremoto del Giappone orientale.
  • Party! – Sora – Higashi Nihon Daishinsai Charity Mangabon (2011): Shoujo.Una raccolta di storie extra dei creatori delle riviste di manga shōjo Margaret e Ribon di Shueisha per raccogliere fondi per le vittime del disastro del grande terremoto del Giappone orientale.
  • Tomodachi, Nanoni – Friend, Yet (2012): Josei.Sana dalla lingua tagliente e Asa schietto sono migliori amici dai tempi del liceo. Vanno a bere insieme, vivono uno accanto all’altro e si conoscono meglio di chiunque altro. Ma una fatidica notte d’estate lascia la loro relazione irrevocabilmente cambiata…
  • Kimi no Himitsu (2012): Shoujo. Raccolta di storie brevi.
  • Boku no Robot (2012): Shoujo.
  • Koi to Natsu Tsubaki (2013): Shoujo. Parla di un monaco buddista.
  • Sono Vampir wa Tadashikunai Yume wo Miru (2014): Shounen.
  • Love na Doukyo, Shite Mitai. (2014): Shoujo. Raccolta di storie brevi.
  • Shikkoku Shoujo to Shiro no Doukei (2014): Shounen.
  • Kami Spec Kami Darling (2021): Josei.La storia d’amore tra Amika e un bel lupo proposto da Dio e apparso all’improvviso è cominciata…
  • Marilyn wa, Inaku Natta (2023): Josei. Kyoko Marihara, un’insegnante giapponese di 24 anni, ha perso la memoria degli ultimi sette anni a causa di un colpo alla testa e ora ha 17 anni. Kyoko, 24 anni, appare e si comporta come una persona diversa dalla Kyoko seria e spensierata dei suoi giorni da 17enne. È scioccata nello scoprire che è diventata l’insegnante che aveva sempre desiderato essere…

Contatti

Sito web: Il blog di Megumi Hazuki (sito in giapponese)

Twitter: Account Twitter di Megumi Hazuki (account in giapponese)

Summary
Article Name
Megumi Hazuki
Description
La biografia della mangaka Megumi Hazuki con info su stile e opere. Autrice del manga Ojousama wa Oyomesama.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>