Mitsuba Takanashi
Nome e Cognome: Mitsuba Takanashi
Data di nascita: 27/05/1975
Segno Zodiacale: Gemelli
Gruppo Sanguigno: A
Sesso: Femmina
Località: Prefettura di Shimane, Giappone
Indice dei contenuti
Biografia
Mitsuba Takanashi è nata nella prefettura di Shimane il 27 maggio del 1975, ora vive a Tokyo, è del segno dei gemelli e ha gruppo sanguineo A. Debutta nel 1992 (a soli 17 anni) sulla rivista Betsuma con l’opera Mou koi nante shinai, pubblicata dalla Shueisha, casa editrice per cui lavora tuttora.
Forse non tutti sanno che l’autrice ha come hobby andare dall’estetista, giocare coi videogame e ascoltare musica rock e la cosa a cui tiene di più è l’opera omnia del fumettista Aamin Okada. Inoltre è anche una discreta giocatrice di ping-pong.
Stile
Il tratto della Takanashi, soprattutto nelle ultime opere, è molto bello e fluido, con sfondi ben curati e scene ad impatto. L’autrice è anche facilmente riconoscibile per l’attenzione alla moda, vestendo i suoi personaggi in modo moderno e stravagante (in questo ricorda un po’ la Yazawa).
Personaggi dai tratti molto realistici e carismatici, e migliorano di volume in volume, come il tratto stesso dell’autrice che diviene sempre più preciso, definito e scorrevole.donando alla tavola una chiara rappresentazione. Vi è cura del dettaglio e della moda giovanile.
Opere
- Mou Koi Nante Shinai (1992)
- Tenshi no Pocket (1997): Shoujo. Raccolta di storie brevi.
- Ohisama no Hana (1998): Shoujo. Raccolta di storie brevi.
- Bikou Root (1999): Shoujo. Ichiko idolatra Arashi-sempai da sempre, da quando lo ha visto suonare nella sua band un anno fa. Quando accidentalmente gli danneggia la mano destra, promette di diventare il suo braccio destro e di fare tutto ciò di cui ha bisogno finché non si riprende. Sarà l’occasione che ha sempre desiderato per avvicinarsi a lui, o si rivelerà più di quanto possa gestire?
- Akuma de Souro – Lui, il diavolo! (1999): Shoujo. Il teppista Takeru, figlio del preside, tormenta la povera Kayano. Che cosa succederà quando i due si ritroveranno fratellastri?
- Beniiro Hero – Crimson Hero (2003): Shoujo. Parla di Nobara, una ragazza mascolina che entra nel club di pallavolo della scuola .
- Kujaku no Kyoushitsu (2012): Shoujo. La protagonista è Mariho, che fa la conoscenza di tre bellissimi ragazzi.
- Setsuna no Aonisai (2013):Shoujo. La storia racconta le avventure di due giovani delinquenti che, in seguito a un incidente, vengono improvvisamente spediti indietro nel tempo, nella lontana epoca Sengoku. Ora devono adattarsi a una vita così diversa da quella moderna a cui sono abituati.
- Sumika Sumire (2013): Shoujo. Parlano di una signora di 60 anni a cui viene concessa la possibilità di rivivere i suoi anni d’oro.
- Otome Tsubaki wa Warawanai (2018): Josei. Kanno Tsubaki, impiegata in una cartoleria, trova difficoltà nel ridere in pubblico. Un giorno, dopo il lavoro, si imbatte in un uomo che l’aiuta quando i suoi occhiali cadono per strada e rimane bloccata. Quest’uomo si rivela essere Touma, il prossimo candidato della famiglia Katsuragi. Touma è stato incaricato dalla madre di Tsubaki, Yuriko, deceduta quando lei era ancora una bambina, di far ridere la figlia.
Contatti
Twitter: Account Twitter di Mitsuba Takanashi (account in giapponese)
Credits
Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Marin.
0 Commenti