Miwa Ueda
Nome e Cognome: Miwa Ueda
Data di nascita: 29 Settembre
Segno Zodiacale: Bilancia
Gruppo Sanguigno: 0
Sesso: Femmina
Località: Prefettura di Hyougo, Kobe, Giappone
Biografia
Miwa Ueda nasce il 29 settembre nella prefettura di Hyogo. Ha lavorato come assistente di Naoko Takeuchi,e infine ha debuttato nel 1985 con il manga Momoiro Biyako, serializzato sulla rivista Juliet. La sua carriera è, inizialmente, caratterizzata da opere piuttosto brevi, solo in seguito realizza opere di più ampio respiro, come Peach Girl che, nel 1998, riceve il premio come migliore shoujo dalla Kodansha.
I suoi cibi preferiti sono le castagne, i meloni e la cioccolata. Inoltre le piacciono i barboncini, i flipper e tenere in ordine la casa.
Adora il colore del mare, il bianco, il rosso, il rosa, l’oro, l’argento e il bianco perla.
Stile
Il tratto è pressoché unico ed inimitabile, ricco nei particolari e con un’originale chara-design che non rientra negli stereotipi del genere shoujo. Le storie sono tutte ben elaborate ed originali e anche se riprendono le classiche tematiche shoujo, le rileggono in chiave personale, rendendo il tutto complessivamente piacevole. In Peach Girl troviamo personaggi ben delineati, tutti caratterizzati egregiamente e per nulla banali nella psicologia (anche il più piccolo episodio secondario serve a farci conoscere più da vicino, nonostante la banalità dell’intreccio, uno dei protagonisti).
Opere
- Momoiro Biyako (1985)
- Kyupi no Pantsu wo Nugasanaide (1986): volume unico.
- Kiyo no Watashi wa Komatta Doll (1987): altro volume unico.
- G-Senjou no Maria (1988): volume unico che vede protagoniste delle ragazze che frequentano un istituto femminile.
- Tsukiyo no Aka Zukin (1989): altro volume unico.
- Jesus Christ! (1990): miniserie composta da 2 volumi, i protagonisti sono due gemelli molto diversi tra loro .
- Sine Cosine Koi Sign (1990): composto da 3 volumi.
- Oh! My Darling (1991): composta da 8 volumi.
- Imitation Gold (1994): altra miniserie composta da 2 volumi.
- Angel Wars (1994): composto da 4 volumi .
- Glass no kodou (1996): shoujo sportivo composto da 4 volumi.
- Peach Girl (1997): è l’opera più lunga (è composta da 18 volumi) e famosa della Ueda, Parla di Momo, una ganguro .
- Ura Peach Girl (2004): è uno spin-off di Peach Girl (la protagonista è Sae) ed è composto da 3 volumi .
- Papillon – Hana to Chou (2006): composto da 8 volumi, vede protagoniste due sorelle gemelle .
- Pure-Mari (2010): composto da 3 volumi, narra la storia di un gruppo di studentesse che frequenta una scuola per future spose.
- Himitsu no, Moe Koi. (2011): volume unico.
- Loco Moco (2011): miniserie in 2 volumi.
- Aruite Ikou (2012): miniserie in 3 volumi.
- Ichigo no ouji to entremet (2014): 3 volumi che vedono protagonista una ragazza che dà una mano nella pasticceria di famiglia.
- Peach Girl Next (2016): è l’opera a cui sta attualmente lavorando. È il sequel di Peach Girl e viene pubblicato su Be-Love.
Contatti
Twitter: Account Twitter di Miwa Ueda (account in giapponese)

0 Commenti