Mangaka

Miyoshi Tomori

Tempo di lettura: 2 minuti

Nome e Cognome: Miyoshi Tomori

Data di nascita: 16 Novembre

Segno Zodiacale: Scorpione

Gruppo Sanguigno: 0

Sesso: Femmina

Località: ND

Indice dei contenuti

Biografia

Nata il 16 novembre di un anno imprecisato nella regione del Kansai, Miyoshi Tomori ha debuttato all’inizio degli anni 2000 sulle pagine della rivista Margaret (casa editrice Shueisha) che tutt’ora ospita le sue opere.

Il suo cognome significa “foresta di pesche” e per questo la mangaka si disegna spesso come una pesca. Ama la musica e gli strumenti musicali e ne suona alcuni nel tempo libero. Questa sua passione per la muscia si riflette anche nei suoi manga, dove compare spesso l’elemento musicale.

Stile

Un tratto elegante e graffiante al contempo, uno stile sobrio, diretto e lontano dai piagnistei o da eccessi di zucchero. Disegni moderni, raffinati, molto belli e curati, dal tratto preciso e particolare, semplice nel complesso, ma ricco di dettagli e gradevolissimo alla vista. Trame molto originali,alternative e non scontate, non vengono seguiti i canoni del tipico shoujo dove la storia d’amore nasce quasi sempre da subito.

Opere

  • Brass Love!! (2002): volume unico che raccoglie tre storie brevi, la prima delle quali è ambientata in una scuola di musica e da il nome all’intero volume.
  • Tongari Root (2003): altro volume unico che raccoglie quattro storie brevi di ambientazione scolastica.
  • Hatsukare (2004): è la sua prima opera lunga, composta da 10 volumi. La protagonista è Chihiro, una ragazza che ha sempre frequentato scuole femminili e di conseguenza non ha esperienze né con i ragazzi né con l’amore. Questo fino a quando il ragazzo che vede tutte le mattine in stazione non le chiede di uscire. Un manga che parla degli alti e bassi del primo amore con una buona dose di umorismo .
  • Akuma to love song (2007): opera costituita da 13 volumi. Grazie ad una protagonista totalmente fuori dagli schemi per uno shoujo manga, con quest’opera Tomori sensei è stata in grado di scalare le classifiche degli shoujo manga più venduti .
  • Ouji Ka Prince (2011): opera composta da 3 volumi. La protagonista è Tsunagi, il cui nuovo compagno di classe somiglia misteriosamente al suo idolo.
  • Momohone (2013): raccolta di storie brevi.
  • Nanoka no Kare (2013): 14 volumi che raccontano i patemi d’amore di una liceale, contesa da due ragazzi: Hayato, il classico bravo ragazzo, e Takato, il bad boy nonché suo ex .
  • Ai ga Shinu no wa Kimi no sei (2018): è la serie a cui sta attualmente lavorando e vede protagonisti due amici d’infanzia.

Credits

Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Marin.

Summary
Article Name
Miyoshi Tomori
Description
La biografia della mangaka Miyoshi Tomori con info su stile e opere. Autrice del manga Akuma to love song.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>