Mizu Sahara
Nome e Cognome: Mizu Sahara
Data di nascita: 10/05/1977
Segno Zodiacale: Toro
Gruppo Sanguigno: A
Sesso: Femmina
Località: ND
Indice dei contenuti
Biografia
Mizu Sahara è in verità uno speudonimo della mangaka Sumomo Yumeka. Della vita privata della mangaka non si sa molto. L’autrice si disegna spesso in modo piuttosto stilizzato, con le gote rosa e pochi capelli in testa. Nei free-talk poi si dimostra sempre piuttosto insoddisfatta delle sue opere, sempre pronta al miglioramento! Con diversi pseudonimi Yumeka sensei si è dedicata a diversi generi manga. In particolare si è fatta conoscere all’inizio con il nome Sasshi oppure Chikyuya, utilizzati per le storie doujinshi, alcune delle quali di serie famose come Gundam, One Piece e Naruto. In seguito ha utilizzato (e utilizza tutt’ora) il suo vero nome per firmare i suoi lavori shounen-ai, pubblicati nelle riviste Craft (Taiyo Tosho) e Rooster (Shobunka), mentre con lo pseudonimo Mizu Sahara firma i suoi lavori shounen e seinen nella rivista Afternoon (Kodansha) e nella recentemente defunta Comic Bunch (Shinchosha). Infine con il nome di Keita Sahara, la sensei ha firmato alcuni dei suoi lavori shoujo editi sulla rivista Dessert della casa editrice Kodansha e Asuka della Kadokawa Shoten.
Stile
Il tratto di questa mangaka è davvero accattivante. I disegni sono molto precisi e puliti, i fondali essenziali, ma curati l’uso del retino mai eccessivo. I character disegn sono sempre molto interessanti sia per le anatomie ben proporzionate, che per l’espressività del disegno che riesce a trasmettere anche gli stati d’animo più fugaci.
Opere
- Dousabou Seibutsu (2001): raccolta di storie brevi.
- Chou ni Naru Hi (2003): altra raccolta di storie brevi.
- Hoshi yo Oka yo Fuyu no Ao yo (2003): composto da 2 capitoli, mai raccolti in volume.
- Soshite Koi ga Hajimaru (2003): volume unico di cui ha curato solo la parte grafica.
- Hoshi no Koe (2005): volume unico scritto da Makoto Shinkai ed edito anche in Italia con il titolo La voce delle stelle.
- Kumo no Mukou, Yakusoku no Basho (2005): altro volume unico realizzato in collaborazione con Makoto Shinkai.
- Kazekaze no ito (2005): shoujo composto da 2 capitoli.
- Nanairo Sekai (2006): volume unico pubblicato su Melody.
- Tengujin (2007): opera pubblicata dalla Shodensha di cui è uscito un solo volume.
- Bus Hashiru (2007): volume unico.
- My Girl (2007): seinen composto da 5 volumi .
- Watashitachi no Shiawase na Jikan (2007): volume unico tratto dal romanzo di Ji-Young Gong.
- Natsukashi Machi no Rozione (2007): raccolta di storie brevi pubblicate su Asuka.
- Sukima Shiki (2008): altro volume unico.
- Yakusoku Siren (2009): composto da 6 capitoli, mai raccolti in tankobon.
- Tetsugaku Letra (2011): shounen di 6 volumi ambientato nel mondo del basket.
- Itsuya-san (2011): 2 volumi che vedono protagonista un’insegnante d’arte che nasconde un segreto…
- Kami-sama no Joker (2015): miniserie in 3 volumi.
Contatti
Sito web: Il sito di Mizu Sahara (sito in giapponese)

0 Commenti