Moyoco Anno
Nome e Cognome: Moyoco Anno
Data di nascita: 26/03/1971
Segno Zodiacale: Ariete
Gruppo Sanguigno: 0
Sesso: Femmina
Località: Tokyo, Giappone
Biografia
Moyoco Anno è nata a Tokyo il 26 marzo del 1971; si è laureata a Tokyo ed è sposata con Hideaki Anno. Ha debuttato nel 1989 con Mattaku ikashita yatsu-rada ze sul numero speciale di Juliet della Kodansha, che l’ha premiata per il suo lavoro. Nei suoi primi anni come mangaka ha lavorato con Kyoko Okazaki, e ha poi intrapreso la sua strada nel 1995, l’anno in cui la sensei ha conosciuto il successo grazie a Happy Mania. Nel 2007 la Anno ha avuto gravi problemi di salute che l’hanno costretta ad uno stop forzato, e tutte le sue opere sono rimaste interrotte; solo nel 2012 ha lentamente ripreso a lavorare.
Aveva deciso di fare la mangaka fin da bambina, e durante la sua carriera ha lavorato per diverse case editrici, tra cui Kodansha e Shodensha.
È sposata con Hideaki Anno, il famoso creatore di anime come Evangelion, Fushigi no Umi no Nadia, FLCL.
Stile
Lo stile grafico della Anno è molto moderno, pulito e graffiante, anche se varia molto a seconda delle opere, una delle peculiarità della sensei è proprio quella di riuscire a creare manga per tutte le età e di tutti i generi: infatti Moyoco Anno non ha creato solo ladies comic e commedie, ma ha dato vita, con successo, anche a manga meno impegnati e dalle tematiche completamente differenti, tra cui spicca Sugar Sugar Rune, pubblicato su Nakayoshi, che narra le vicende di una streghetta… insomma niente di paragonabile con Happy Mania!
Opere
- Mattaku ikashita yatsu-rada ze (1989)
- Choukanden Shoujo Mona (1994): volume unico.
- Trumps! (1994): miniserie in 2 volumi.
- Peek a Boo! (1995): volume unico pubblicato dalla Kodansha.
- Happy Mania (1995): josei in 11 volumi realizzato per la Shodensha .
- Shibo to iu na no fuku o kite (1997): pubblicato dalla Shodensha, è costituito da un unico volume e narra il disagio di Noko, una ragazza ossessionata dal suo aspetto fisico, che passa dalla anoressia alla bulimia .
- Angelic House (1997): volume unico serializzato sulla rivista Amie della Kodansha.
- Patrol QT (1997): altro volume unico.
- Jelly in the Merry-Go-Round (1997): 3 volumi che vedono protagonista Miri, una liceale che scopre di avere un fratello gemello che è l’opposto di lei…
- Chasing Amy (1998): volume unico basato sull’omonimo film di Kevin Smith.
- Love Master X (1998): josei composto da 3 volumi pubblicati dalla Tarakajimasha.
- Chameleon Army (1999): volume unico .
- Tundra Blue Ice (2000): volume unico pubblicato dalla Shueisha.
- Hana to Mitsubachi (2000): costituito da 7 volumi pubblicati dalla Kodansha. Protagonista di questa ironica e divertente commedia è Masao, uno studente delle superiori disposto a tutto pur di diventare un ragazzo popolare…
- Sakuran (2001): pubblicato dalla Kodansha, è un seinen composto da un unico volume e ambientato nell’era Tokugawa, e racconta la dura vita di una donna di piacere del quartiere Yoshiwara.
- Babe-G (2001): volume unico.
- Sugar Sugar Rune (2003): manga serializzato sulla rivista Nakayoshi della Kodansha, racconta la storia dell’amicizia tra Vanilla e Chocolat ed è composto da 8 volumi .
- Hatarakiman (2004): serializzato dalla Kodansha su Morning, racconta la vita di una donna nella redazione di un giornale .
- Kantoku Fuyuki Todoki (2005): volume unico di stampo autobiografico .
- Jelly Beans (2005): costituito da 4 volumi e pubblicato dalla Kodansha. Racconta la storia di Mameko, una ragazzina che sogna di diventare modella a Tokyo, sogno che però non riuscirà a realizzare, ma in compenso deciderà di intraprendere la carriera di stilista .
- Gekkou Himejion (2007): serializzato su Nakayoshi della Kodansha, ma momentaneamente interrotto. Racconta la storia di Himeno, dotata del potere di creare illusioni.
- Ochibisan (2008): seinen attualmente in corso, è composto da strisce comiche e viene realizzato interamente a colori.
- Buffalo 5-nin Musume (2013): volume unico ambientato nel far west che vede protagoniste 5 ragazze diversissime tra loro, ma tutte in cerca di una vita migliore .
- Bikacho Shinshi Kaikoroku (2013): serie ancora in corso su Feel Young della Shodensha che racconta di una prostituta che lavora in una casa chiusa.
Contatti
Sito web: Il sito di Moyoco Anno (sito in giapponese)
Twitter: Account Twitter di Moyoco Anno (account in giapponese)

0 Commenti