Nagamu Nanaji
Nome e Cognome: Nagamu Nanaji
Data di nascita: 19/02/1974
Segno Zodiacale: Acquario
Gruppo Sanguigno: 0
Sesso: Femmina
Località: Prefettura di Hyougo, Kobe, Giappone
Indice dei contenuti
Biografia
Nagamu Nanaji nasce il 19 febbraio del 1974 nella prefettura di Hyougo, sotto il segno zodiacale dei pesci. Debutta nel 2003 sulla rivista Margaret (per cui poi lavorerà sempre) all’età di 19 anni. È felicemente sposata e ha una figlia (citata spesso nei free-talk di Parfait Tic).
I suoi passatempi preferiti sono leggere manga, confezionare vestiti per bambole. I suoi cibi preferiti sono le patatine “Potechi”, caramelle per la gola al miele, fiocchi di mais al cioccolato, takoyaki (polpette di polpo con salsa dolce), rumando (sembrerebbero delle specie di “togo” senza copertura al cioccolato ma farciti con una crema… presumo al Rum… ma non ci giurerei…). Le piacciono anche tutti i cibi fritti: cotolette, gamberi, carne e dolci e il fast food. Alcuni cibi che non sopporta invece sono il formaggio, tranne quello fuso, e il natto (soia bollita e fermentata). Altra cosa che detesta sono gli insetti. Altra piccola curiosità su di lei è lo strano modo con cui impugna la penna quando disegna… Sembra infatti (come dice nei free talk di Parfait) che così facendo le siano spuntati dei calli sull’indice, l’anulare e il mignolo, cosa inconsueta per una mangaka.
Stile
Lo stile grafico della Nanaji è estremamente gradevole e i personaggi, nonostante quelli femminili presentino i classici occhi grandi da shoujo, mantengono caratteristiche fisiche semi-realistiche. I primi piani della sensei sono sempre molto accattivanti e le tavole sono ricche di dettagli e di sfondi ben realizzati. Le illustrazioni abbondano di colori tenui e delicati. Le storie che racconta sono principalmente commedie scolastiche, che sebbene non brillino di originalità, sono narrate in modo scorrevole e piacevole.
Opere
- Ai ga Areba (1995): raccolta di storie brevi.
- Complex Lolita (1996): volume unico contenente diverse storie brevi: Complex Lolita, Kimi no Cutie, Ai Desho e Hajime no Kimochi.
- Mix juice mitai (1997): volume unico che racconta la storia di Tsuru, una ragazza che durante un conmpa (festa per single) incontra Chikamatsu, il quale la salva dalle avances di un tipo molesto. I due diventano così amici…
- Hare Nochi Hare (1998): costituito da 2 volumi, racconta la storia di una ragazza che si trasferisce da Osaka a Tokyo, dove conosce un ragazzo di nome Hare.
- Manatsu no tamago tachi (1999): volume unico che raccoglie diverse storie brevi: Manatsu no Tamagotachi, Onna Desu Mono, Game!!!
- Parfait Tic! (2000): il manga più lungo a cui ha lavorato la Nanaji sulla rivista Margaret. La storia è incentrata sul trinagolo amoroso: l’estroversa Fuko è contesa tra il bello e tenebroso Ichi, e l’esuberante Daiya .
- Koibana! Koiseyo Hanabi (2007): costituito da 10 volumi. Racconta di Hanabi, una ragazza che odia gli uomini, perciò vorrebbe iscriversi in una scuola femminile, ma… .
- Aruito (2011): è composto da 11 volumi e vede protagonista una ragazza orfana di madre, ma allegra e positiva .
- Futsu no Koiko-chan (2015): è l’opera a cui sta attualmente lavorando su Margaret.
Contatti
Twitter: Account Twitter di Nagamu Nanaji (account in giapponese)
Credits
Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Fu-chan.

0 Commenti