Mangaka

Narumi Kakinouchi

Tempo di lettura: 2 minuti

Nome e Cognome: Narumi Kakinouchi

Data di nascita: 21/03/1962

Segno Zodiacale: Ariete

Gruppo Sanguigno: ND

Sesso: Femmina

Località: Osaka, Giappone

Indice dei contenuti

Biografia

Narumi Kakinouchi è nata il 21 Marzo del 1962 a Osaka, è una mangaka molto famosa che ha lavorato per diverse case editrici, ma lavora anche nel campo dell’animazione, sia come character designer che come regista, nella sua carriera si è occupata anche di illustrazioni e di videogiochi.

È sposata con il famosissimo animatore Toshiki Hirano.

Stile

La Kakinouchi nasce come animatrice e questo si rispecchia anche nei suoi manga: non solo per il tratto morbido ed esperto, ma soprattutto per le inquadrature particolari e per la struttura delle tavole spesso irregolare.
Le atmosfere sono molto suggestive, realizzate attraverso un mix di bianco, nero, e retini; le ombre sono sempre al punto giusto: sfumate, delicate, mai pesanti, anche in opere dalle tematiche misteriose come Vampire Miyu.

Opere

  • Kyuuketsuhime Miyu (1988): è il primo manga della Kakinouchi e anche il suo più famoso (è composto da 10 volumi), la protagonista è una vampira immortale .
  • Code Name wa Charmer (1990): miniserie horror realizzata per la Akita Shoten.
  • Kyuuketsuhime Yui (1990): spin-off di Miyu composto da 5 volumi .
  • Moon Princess (1992): miniserie in 2 volumi pubblicata dalla Kadokawa Shoten.
  • Shin Kyuuketsuhime Miyu (1992): è il sequel di Vampire Princess Miyu ed è composto da 5 volumi .
  • Gogo 3-ji no Mahou (1994): seinen in 4 volumi pubblicato dalla Kodansha.
  • Le Masque (1994): manga ispirato da Il fantasma dell’opera. È stato pubblicato su Margaret ed è composto da 2 volumi.
  • Dahlia the vampire (1996): shoujo horror in 2 volumetti.
  • The wanderer (1996): altro shoujo con tematiche horror in 3 volumi, è uno spin-off di Miyu.
  • Utahime Fight! (1996): volume unico.
  • Kakutou Komusume Juline (1997): 5 volumi che parlano di tre ragazze esperte di arte marziali .
  • Koi Suiren (1997): miniserie in 2 volumi di stampo fantasy.
  • Koi Suiren II (1998): seconda parte di Koi Suiren composta da 5 volumi.
  • Moon Princess – Red Moon (1999): sequel di Red Moon, pubblicato su Asuka anch’esso, è un volume unico.
  • Fuun Sanshimai Lin³ (2000): serie in 5 volumi con protagoniste tre sorelle, della storia si è occupato Toshiki Hirano, il marito della Kakinouchi.
  • Shin Fuun Sanshimai Toku Lin (2002): sequel del precedente composto da 4 volumi.
  • Yakushiji Ryoko no Kaiki Jikenbo (2004): enorme saga che vede protagonista una giovane investigatrice alle prese con diversi casi… La prima serie è composta da 11 volumi, ma ce ne sono molte altre.
  • China Blue Jasmine (2005): volume unico, è il sequel di Dahlia.
  • Ruby Blood (2005): volume unico che vede protagonista una ragazzina vampiro di nome Lulu.
  • Wraith Sweeper (2007): 2 volumi che vedono protagonista un cacciatore di vampiri.
  • Wraith Sweeper Cross (2008): sequel del precedente composto da 7 volumi.
  • Kyuuketsuhime (2009): parte della saga di Miyu, questi 5 volumi sono ambientati nell’era Meiji .
  • Fairy Jewel (2011): shounen in 2 volumi pubblicato dalla ASCII Media Works.

Contatti

Sito web: Il sito di Narumi Kakinouchi (sito in giapponese)


Credits

Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Fu-chan.

Summary
Article Name
Narumi Kakinouchi
Description
La biografia della mangaka Narumi Kakinouchi con info su stile e opere. Autrice del manga Vampire Princess Miyu.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>