Mangaka

Natsumi Ando

Tempo di lettura: 3 minuti

Nome e Cognome: Natsumi Ando

Data di nascita: 27 Gennaio

Segno Zodiacale: Acquario

Gruppo Sanguigno: B

Sesso: Femmina

Località: Prefettura di Aichi, Nagoya, Giappone

Biografia

Natsumi Ando nasce il 27 gennaio nella prefettura di Aichi, è del segno dell’acquario e di gruppo sanguineo B. Debutta nel 1995 con l’opera Ijipparina Cinderella e da allora lavorerà sempre per la rivista Nakayoshi della Kodansha, fino al 2015, anno in cui inizia a realizzare josei per la rivista Be-Love, sempre della Kodansha.

Le piace fare shopping, leggere e guardare la tv. Kimagure Orange Road è uno dei suoi manga preferiti.

Stile

A cura di Eriru

Se nelle prime opere della Ando, lo stile grafico era molto allegro e caratterizzato da occhi grandi e dolci (non a caso venivano pubblicate su Nakayoshi), nelle opere più recenti possiamo notare un grande cambiamento, infatti le storie che racconta iniziano ad essere più impegnate, spesso contenenti elementi più dark e thriller, e il tratto si è adeguato di conseguenza.

A cura di Fu-chan

Lo stile di Natsumi Ando è cambiato molto nel tempo: il suo tratto, infatti, da spigoloso e incerto – in cui sui visi, sia maschili che femminili, spiccavano i classici occhioni grandi in perfetto stile shoujo manga – è diventato adesso molto più maturo e accattivante.
Le tavole sono più ricche di dettagli e di sfondi, mentre i volti, benché più stretti, mostrano dei lineamenti delicati, con il mento più arrotondato e non appuntito come in passato; gli occhi continuano ad essere molto evidenti, ma sono più piccoli e ben proporzionati.
L’uso abbondante dei retini è rimasto costante nel tempo, sebbene l’autrice lo sfrutti molto più per gli sfondi e dunque per creare la giusta atmosfera, piuttosto che sui visi, che di solito sono puliti e addirittura privi di ombre.
Il risultato della sua maturazione stilistica è gradevole ed è in grado di donare maggiore dignità alla storia narrata.

Opere

  • Ijipparina Cinderella (1995)
  • Tsuiteru ne Kiyoshi-chan (1998): costituito da un volume unico.
  • Smile de ikou (1999): costituito da 2 volumi.
  • Maria Ppoino! (2000): costituito da 2 volumi, racconta la storia di Hinata, una ragazza che muore in un incidente stradale, ma per una serie di errori, la sua anima non è andata nell’adilà, così la protagonista stringe un patto con Maria Vergine: se riesce a salvare 12 pecorelle smarrite in 100 giorni, lei tornerà in vita. Iniziano così le avventure di Hinata…
  • Junikyuu De Tsukamaete (2001): costituito da 4 volumi, racconta le avventure di Lili, una ragazza che grazie al suo potere di predire il futuro, risolve numerosi casi di crimini irrisolti .
  • Tamete Mise Masho! (2003): costituito da un solo volume.
  • Wild Damon (2003): costituito da 3 volumi, racconta la storia di Chino, una ragazza che da un giorno all’altro si ritrova a condividere la casa con Hyo, un tipo cresciuto nella giungla! .
  • Kitchen no Ohime-sama (2004): composto da 10 volumi e serializzato su Nakayoshi. Grazie a quest’opera la Ando ha vinto nel 2006 il Kodansha Manga Awards nella categoria kodomo. La storia è incentrata su Najika, una ragazza con la passione per la cucina che è alla ricerca di un ragazzo che incontrò quando era bambina .
  • Arisa (2008): composto da 12 volumi, parla di due gemelle uguali nell’aspetto ma opposte nel carattere che si incontrano dopo aver vissuto separate .
  • Waltz no Ojikan (2012): miniserie in 3 volumi ambientata nel mondo della danza.
  • Haiji to Yamao (2015): è il primo josei dell’autrice ed è composto da 3 volumi. La protagonista è una donna che eredita una casa in montagna.
  • Watashitachi wa Douka Shiteiru (2017): costituito da 16 volumi, vede protagonista una ragazza che da bambina è stata testimone di un omicidio.

Parola all’autore

Di Kitchen no Ohime-sama ha detto che desiderava da tempo realizzare un manga incentrato sulla cucina, e per l’occasione ha smesso di fare la dieta che stava seguendo.

Contatti

Sito web: Il blog di Natsumi Ando (sito in giapponese)

Twitter: Account Twitter di Natsumi Ando (account in giapponese)

Credits

Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Eriru e Fu-chan.

Summary
Article Name
Natsumi Ando
Description
La biografia della mangaka Natsumi Ando con info su stile e opere. Autrice del manga Arisa.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>