Mangaka

Nozomi Yoshihara

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nome e Cognome: Nozomi Yoshihara

Data di nascita: 07/06/1978

Segno Zodiacale: Gemelli

Gruppo Sanguigno: A

Sesso: Femmina

Località: Prefettura di Hyogo, Giappone

Indice dei contenuti

Biografia

Nozomi Yoshihara è nata il 7 giugno del 1978 nella prefettura di Hyogo. Debutta su Ribon nel 1997 con Itamae no Oniisan. È rimasta poi fedele alla Shueisha fino al 2006, anno del passaggio alla Houbunsha. È felicemente sposata e ha un figlio.

Stile

All’inizio della sua carriera la mangaka ha lavorato su Ribon e il suo stile di disegno era molto dolce e carino, in tipico stile shoujo, con personaggi semplici, dagli occhi grandi e dai corpi snelli, che si muovevano perlopiù su sfondi bianchi o astratti: in generale si può dire che il suo stile fosse uniformato a quello di altre autrici. Quando invece ha iniziato a realizzare manga per la Houbunsha sia i disegni che le storie si sono fatti più personali.

Opere

  • Itamae no Oniisan (1997)
  • Watashi to Oujisama (1998): raccolta di storie brevi.
  • Owarai Shounen Shoujo (1999): altra raccolta di storie brevi.
  • Anzu-chan no Mekurumeku Hibi (2000): volume unico che parla di una ragazza rimasta scottata da una relazione finita male.
  • 5 – Five! (2000): altro volume unico.
  • Girl Crazy (2001): volume unico che parla di Miku e della sua passione per il tennis .
  • Sakuranbo (2006): primo 4-koma dell’autrice, è un seinen di stampo comico composto da 3 volumi.
  • Tenshi na Koakuma (2006): josei in 8 volumi. Anche questo è un 4-koma ed è stato pubblicato dalla Houbunsha. 

Credits

Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Fu-chan.

Summary
Article Name
Nozomi Yoshihara
Description
La biografia della mangaka Nozomi Yoshihara con info su stile e opere. Autrice del manga Girl Crazy.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>