Reiko Mochizuki
Nome e Cognome: Reiko Mochizuki
Data di nascita: 20 Giugno
Segno Zodiacale: Gemelli
Gruppo Sanguigno: A
Sesso: Femmina
Località: Prefettuda di Shizuoka, Giappone
Indice dei contenuti
Biografia
Reiko Mochizuki nasce il 20 giugno nella prefettura di Shizuoka e, dopo essersi laureata presso la facoltà di lettere dell’università Kogukakuin, debutta professionalmente come mangaka con la storia breve Avan Gal dorodo sulla rivista LaLa della Hakusensha e collabora poi con diverse case editrici. Più di recente ha iniziato a collaborare con la Ohzora Shuppan, per cui realizza trasposizioni in manga di romanzi rosa.
Stile
Il tratto dell’autrice è molto elegante e delicato e ben si adatta alle storie che racconta, la cura è quasi maniacale tanto che i personaggi e le ambientazioni rappresentati nelle tavole sembrano essere reali. Anche ai dettagli viene dato risalto.
Opere
- Avan Gal dorodo (1986)
- Belladonna (1989): volume unico.
- Meikyuu wa Kaoru (1989): volume unico.
- Mr GL wo Sagashite (1989): altro volume unico.
- Takeko-san no Koibito (1990): 12 volumi pubblicati dalla Kodansha che raccontano la vita amorosa di una donna molto affascinante.
- Kaleidoscope (1991): volume unico.
- Yasashii Tsuki (1991): volume unico.
- Romantic Barbarians (1992): altro volume unico.
- Heart ni Tumbling (1992): volume unico serializzato su Feel Young della Shodensha.
- Heat Edge (1992): miniserie in 3 volumi pubblicata su Princess.
- Moonstone no Niwa (1993): volume unico.
- Hana Arashi (1994): ennesimo volume unico.
- Renaikei Aonisai no Bouken (1995): volume unico, sequel di Romantic Barbarians.
- Shichigatsu wa Kierkegaard (1995): volume unico.
- Kano-chan no Yuga na Tane (1996): 4 volumi.
- Patient Flowers (1996): volume unico.
- Donto Excuse Me! (1996): miniserie in 3 volumi pubblicata dalla Shueisha.
- Hadashi de Osanpo (1998): miniserie in 2 volumi.
- Glass no Kairo (1998): volume unico.
- Love Order 200X (1999): josei in 4 volumi pubblicato dalla Shogakukan la cui protagonista è una donna sposata, ma con un amante segreto .
- Heart Channel (2001): volume unico.
- Heart wo click (2001): volume unico.
- Heart Paradox (2002): altro volume unico.
- Maro no Meitei Jikenbo (2002): miniserie di 2 volumi di cui la Mochizuki ha curato solo la parte grafica.
- Varda (2003): raccolta di storie brevi uscita per la Akita Shoten.
- Masho no Rasen (2003): volume unico.
- Shin Takeko-san no Koibito (2003): è il sequel di Takeko-san no Koibito ed è composto da 5 volumi.
- Ai no Kanjo ni Iremasen (2005): volume unico
- Takeko-san no Koibito 21 (2005): è la terza serie di Takeko-san ed è composta da 5 volumi anch’essa.
- Back Up Brothers (2006): miniserie in 2 volumi.
- Chorui Gakusha no Fantasia (2006): miniserie tratta dall’omonimo romanzo di Hikaru Okuizumi.
- Hana Bijin (2008): altra miniserie in 3 volumi.
- Diamond Dust (2008): volume unico con cui inizia la collaborazione con la Ohzora Shuppan.
- Kouman to Henken (2009): trasposizione in manga di Orgoglio e Pregiudizio .
- Bara no Koi Yuri no Koi – Funbetsu to Takan (2010): trasposizione in manga di Ragione e Sentimento .
Credits
Co-Autore: La stesura del paragrafo dello Stile è opera di Marin.

Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!

0 Commenti